Analizzata superficialmente la quarta sconfitta consecutiva dei ragazzi di coach Zorzi, potrebbe essere riassunta nel secondo quarto: -25, solo 8 punti segnati, Cologna che spadroneggia in contropiede e partita virtualmente chiusa dopo una prima frazione in cui, opposti per l’ennesima volta ad una compagine che fisicamente ci sovrasta in 4/5 dello starting five (e in 8/12 del roster completo), giochiamo un discreto basket e, tutto sommato, subiamo solo a rimbalzo offensivo dove i lunghi del Cologna fanno il bello e il cattivo tempo. In realtà l’analisi va sommata al secondo tempo nel quale, finalmente, facciamo vedere che possiamo giocare una buona pallacanestro, fatta di grande intensità difensiva, buone transizioni, buone scelte al tiro indipendentemente dagli errori, che fanno parte del processo di crescita dei giocatori e della squadra intera. Alla fine vinciamo, seppur di un solo punto (38-37) il secondo tempo, dimostrando di poter tenere testa al Cologna che continua comunque a giocare e a ruotare a 8 per tutta la seconda frazione di gioco. Alla fine contiamo tre quarti giocati e uno di assoluto black-out come del resto accaduto nelle tre precedenti gare giocate: e’ su questo che bisogna crescere.
Coach Zorzi: “Reazione importante dopo un secondo quarto imbarazzante, che mi ha fatto decisamente arrabbiare per l’atteggiamento più che per gli errori: i ragazzi devono capire che una Squadra e’ fatta da tutti i componenti e che l’impegno deve essere massimo, sia che si giochi 40 minuti sia, ed e’ la parte più difficile, che si giochi un minuto o qualche secondo. Purtroppo questo, soprattutto nel secondo quarto, non e’ accaduto: non ne facciamo un dramma, ma dobbiamo cominciare ad esserci, tutti, ogni volta che veniamo chiamati in campo. Sabato la trasferta a Ronco all’Adige e’ insidiosa e tutti dovremo dare di più per portare a casa i primi punti del nostro campionato”.

Parziali: 16-27, 8-33, 20-16, 18-21.

Tabellino: Pesiri, Romano’ 2, Pavan, Bontempo, Bandiera 1, Poffe 15, Pavarana 2, Aloisio 14, Lorenzini, Biasi 3, Giuliari 17, Bortolazzi 8. All.re Stefano Zorzi.