Dopo la vittoria all’esordio contro Zevio, i Blu erano impegnati in un difficile “back to back”. Purtroppo dal doppio confronto arrivano due sconfitte per i Blu di coach Zorzi, che hanno sicuramente molto lavoro d fare…
Vediamo il dettaglio delle due partite:
04 novembre 2022
Prima Divisione: Garda Basket vs Buster 67-52
Parziali: 26-11, 10-11, 13-18, 18-12
Tabellini: Giarola, Ravenna 6, Allegri 13, Fava Marco 6, Fava Mattia 5, Pouye 5, Caccioppoli, De Angelis 6, Pintus 2, Scoccia 7, Tauro, Bortolazzi. All.re Zorzi S.
Un brutto primo quarto condanna Buster alla sconfitta sul campo di Garda. di fronte all’irruenza e al ritmo dei padroni di casa i Blu reggono pochi minuti, molli in difesa e confusionari in attacco, lasciano l’inerzia della gara in mano a Garda e a metà quarto il divario è ampiamente in doppia cifra. A nulla valgono i tentativi della panchina ospite di riportare calma e logica nel gioco dei Blu, si va alla prima sosta -15 e con poco entusiasmo. La scossa però in qualche modo arriva: si stringono le maglie in difesa, in attacco c’è più logica e più pazienza: il buster rimonta fino al -8 a due minuti dalla fine del primo tempo, poi molla un po’ di intensità e Garda ne approfitta per piazzare un 4 a 0 in chiusura di tempo che vanifica in parte gli sforzi degli ospiti che vengono ricacciati a -14 alla pausa lunga.
Buster però ha un altro atteggiamento, tardivo magari, ma la presenza in campo c’è e con pazienza e dedizione difensiva, ben supportata dalle triple di Ravenna e Allegri, si arrampica prima fino al -10 di fine quarto e poi fino al -4 quando mancano poco più di 5 minuti alla sirena finale, sembra il preludio ad un finale interessante: in realtà Buster perde due palloni banali in penetrazione forzata, con poco equilibrio difensivo la squadra concede due triple aperte in transizione che in un amen rimandano i padroni di casa ad un rassicurante +10 a 3 minuti dalla fine. La partita finisce qui: buster non ha più energie mentali per reagire e Garda, meritatamente, conduce in porto una partita più equilibrata di quanto dica il punteggio finale.
Coach Zorzi: “abbiamo approcciato malissimo, poi un grande sforzo per provare a rientrare vanificato da due stupidaggini punite, come sempre, dalla maggior lucidità e precisione degli avversari che complessivamente hanno meritato la partita. Noi abbiamo davvero tanto lavoro da fare. Testa bassa e pedalare senza sosta. già lunedì torniamo in campo e dovremo farci trovare pronti”
07 novembre 2022
Prima Divisione: Buster vs Ubik Valpolicella 59-80
Parziali: 18-22, 15-21, 14-17, 12-20
Tabellini: Giarola 2, Corrent, Ravenna 8 , Allegri 16, Perbellini 2, Fava Marco, Fava Mattia 8, Pouye 10, Caccioppoli , Pintus 2, Scoccia 11, Tauro. All.re Zorzi S.
Ancora una sconfitta per la Prima Divisione Buster che però manda segnali confortanti rispetto a Garda: la squadra gioca alla pari con Ubik e il divario si deve soprattutto alla precisione chirurgica degli ospiti nel tiro da tre: 12 triple a segno contro 2 (su 17) non possono essere una giustificazione, ma vado atto agli avversari di aver tirato con percentuali “spaziali” rispetto a Buster, che comunque lotta anche contro una squadra decisamente superiore dal punto di vista atletico e in serata di grazia al tiro. Approccio “giusto” comunque, sopratutto difensivamente: in attacco abbiamo ancora troppi dubbi e incertezze, problemi da risolvere con il lavoro costante in palestra.
Coach Zorzi: “Meglio rispetto a Garda ma non riusciamo sbloccarci in attacco dove siamo ancora troppo farraginosi e poco concreti. Le percentuali sono assolutamente deficitarie, ma in questo periodo va così: c’è solo da lavorare….”
Prossimo appuntamento venerdì 18/11/2022 a Quaderni contro una delle favorite per la vittoria finale che avrà il dente avvelenato per il play-off dello scorso anno!
FORZA BLU!!