Settore giovanile 2024/25: Squadre e Staff
Presentata la Prima Squadra nei giorni scorsi, passiamo a vedere come sarà composto il settore giovanile Buster Basket per la stagione che sta prendendo il via, dalle formazioni ai tecnici che cureranno la crescita dei tanti ragazzi in maglia Blu.
Arrivato anche il calendario dell’Under13 Silver, tutte le squadre partecipanti ai campionati FIP sono pronte a scendere in campo e mettersi alla prova per la prima fase della stagione, la maggior parte sul territorio veronese, alcune anche in quello vicentino.
A Novembre arriverà l’esordio anche per i primi gruppi iscritti nelle categorie CSI, quest’anno ben nove e guidati, tra gli altri, da alcuni nuovi inserimenti nel nostro Staff.
“Abbiamo dato il via alla stagione con grande entusiasmo” commenta Alessandro Bovo, al suo quarto anno sulle panchine Buster, “Siamo stati in tanti a ritrovarci già al Camp di Asiago ed è stato molto positivo sia per i ragazzi che per noi dello Staff. Come sempre, alcuni gruppi sono stati riorganizzati nel corso dell’estate, ci sono stati dei passaggi di categoria importanti, ma la condivisione del lavoro resta la stessa.”
Un lavoro, soprattutto per i più grandi, che ha trovato molta continuità e condivisione tra i tecnici più giovani, abili nel coinvolgere e motivare tanti ragazzi, al punto da inserire nel programma anche il gruppo Under19 Silver affidato a Iacopo Granieri: “Il percorso iniziato lo scorso anno con l’U17S è stato molto positivo, i ragazzi hanno risposto bene e hanno dato prova di grande impegno. Con l’arrivo di alcuni 2009 e diversi ragazzi dai gruppi CSI siamo riusciti ad allargare ancora il progetto e ora avremo sia un’U17S che un’U19S iscritte nella categoria provinciale, i più grandi seguiti da me e i più piccoli da Federico Ravenna”.
Ad accompagnare i pari età iscritti nelle categorie Gold sarà, invece, Nicolò Zorzi, pronto a lavorare per creare la nuova chimica tra i 2008 e i 2009 dell’U17G e per continuare a guidare gli U19G nell’ultima fase del percorso giovanile: “Sarà una stagione abbastanza impegnativa, ci sono tanti ragazzi che l’anno scorso hanno vinto un titolo regionale ma che magari ora sono i più piccoli della categoria e dovranno fare nuove esperienze. Troveremo il modo di far valere la nostra fisicità e lavoreremo sulla tecnica, sarà una bella sfida!”
A chiudere il capitolo dei “grandi” la squadra Juniores/U19 CSI gestita da Edoardo Conti, nuovo elemento dello staff arrivato da Tortona e già coinvolto anche nel Minibasket e nel settore femminile.
Scendendo di età, saranno tre i gruppi di Allievi (U16): Santa Lucia, allenato da Federico Ravenna, CDA-Povegliano, con Carmelo Genovese, nuovamente in Blu, e Borgo Venezia, seguito da Valerio Massagrande, coach esordiente che torna in Buster dopo aver giocato per anni nei nostri gruppi Mini e giovanili.
Tra i più “piccoli” ritroviamo anche la formazione Under15 Gold, ancora allenata da coach Mirko Baccara, ma, questa volta, composta dai 2010/11. Campioni provinciali la scorsa primavera, i ragazzi saranno chiamati a un importante salto di categoria per consolidare i miglioramenti degli ultimi mesi.
Molteplici, invece, i gruppi della categoria Ragazzi (U14): Borgo Venezia, Borgo Roma, Santa Lucia, Povegliano e Castel d’Azzano. Tanti atleti in arrivo dopo anni di Minibasket, altri che hanno iniziato più avanti, alcuni anche alla loro prima esperienza, segno del grande valore che rappresenta il lavoro capillare sul territorio e dell’importanza di poter praticare uno sport di squadra nel delicato periodo delle Scuole Medie. Ad allenare questi gruppi saranno, rispettivamente, Federica Arca, Giovanni Tomelleri, Lorenzo Scoccia, Federico Ravenna e Vittoria Guadagnini, tecnici giovani e molto motivati nel trasmettere ai ragazzi tutta la passione necessaria per dare il massimo.
A chiudere il quadro, le due formazioni allenate da Alessandro Bovo: Under14 e Under13 Silver. I primi, porteranno avanti il buon lavoro svolto lo scorso anno, consolidando la crescita tecnica e cercando di arricchire sempre di più un gioco in fase di maturazione, i secondi, affronteranno le loro prime esperienze nel mondo del basket dopo aver disputato un’ottima stagione da Esordienti.
Complessivamente, 16 squadre giovanili, 12 tecnici di riferimento e preziosi assistenti e dirigenti come Michele Cestaro, Gregorio Guadagnini, Marco Mazzi, Andrea Mazzi, Federico Nicolì e Luca Sandrini, per rendere ogni giorno il settore giovanile efficiente e funzionale per gli oltre 220 atleti che tutte le settimane riempiono le nostre palestre cercando di mettersi alla prova con i compagni e con loro stessi.
A tutti loro mandiamo un grande in bocca al lupo, con l’augurio che anche questa stagione possa portare soddisfazioni e divertimento, a voi l’invito di accompagnarli durante i prossimi mesi, con il giusto sostegno e tanto tifo dalle tribune!
Forza Buster!!!
P.S. Proprio in questo periodo, stiamo aggiornando il sito e abbiamo ricominciato a pubblicare i calendari degli impegni settimanali, seguiteci sulle varie piattaforme (sito – Facebook – Instagram) per non perdere le ultime notizie, trovare le foto migliori e scoprire quando essere in palestra per sostenere i nostri ragazzi! Vi aspettiamo!