Il Minibasket chiude alla grande!
Con una bella serie di tornei, si chiude anche la stagione competitiva del nostro Minibasket. Tre appuntamenti nell’arco di una settimana, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti a scendere in campo e ben 40 mini-atleti pieni di energia ed entusiasmo per difendere i nostri colori.
Partiamo dai più piccoli e iniziamo facendo i complimenti agli Scoiattoli (nati 2016/17) che, accompagnati da Antonio, hanno avuto modo di mettersi in gioco durante il 28° Torneo Martari organizzato dalla PSG Villafranca. Tre belle partite, con i padroni di casa, la Virtus Isola e i Vipers Vigasio, che hanno visto tanti nostri giocatori affrontare anche l’emozione del debutto. Il risultato? Un buon 3° posto e tantissima soddisfazione!
Quasi in contemporanea, hanno affrontato lo stesso torneo anche i più grandi, impegnati nella categoria Aquilotti per le annate 2014/15. Forti di una stagione segnata da numerosi tornei disputati e una crescita importante, i Blu, accompagnati da Elena, sono riusciti a portare a casa ben 2 partite su 3, affermandosi su PSG e Vigasio e cedendo il passo solo alla Scaligera nell’ultimo match. Secondo gradino del podio e ottimi segnali per un gruppo che ormai è sempre più compatto e affiatato. L’anno prossimo ne vedremo sicuramente delle belle!
Ultimi, solo in ordine di età, gli Esordienti 2013/14 che, arrivati a un passo dal salto verso il settore giovanile, hanno avuto modo di chiudere il loro percorso Minibasket in modo eccellente con una partecipazione al 39° Torneo Massimo Mazzetto che resterà sicuramente memorabile. Quattro giorni passati fianco a fianco tra Vicenza e Padova, mettendosi alla prova come compagni di squadra e come amici, sia in campo che fuori, vivendo insieme una trasferta che ha regalato tante soddisfazioni agonistiche e non solo, anzi.
Proprio in occasione delle premiazioni finali, infatti, all’intero gruppo, guidato dai tecnici Elena e Andrea, è andato il Premio Fairplay “Emanuela Gallicola”, assegnato dagli organizzatori “alla formazione che meglio ha rappresentato, tramite i mini-atleti, gli istruttori ed i sostenitori, il corretto spirito del minibasket”. Un riconoscimento di grandissimo valore, che va a certificare la qualità del lavoro svolto a 360° da tutta la squadra e conferma, ancora una volta, l’importanza di un ampio percorso di sviluppo, capace di accompagnare piccoli e grandi atleti per farli crescere insieme, sia come giocatori che come cittadini di domani.
A completare il quadro di fine stagione, ci teniamo a fare i complimenti a tutti i bambini e tutte le bambine che hanno passato questi ultimi 9 mesi con noi, più di 330 sorrisi che hanno animato le nostre palestre, hanno messo alla prova i nostri istruttori e si sono sfidati l’un l’altro per diventare ogni giorno un po’ più bravi, più attenti e, sicuramente, un po’ più grandi.
Complimenti, quindi, ai piccolini di 6-7 anni, che hanno iniziato a muovere i loro primi passi in campo, complimenti ai “medi” di 8-9, che hanno dato vita ad un Buster Tournament di grandissime emozioni, e complimenti ai “vecchietti” di 10-11 anni, che si avvicinano sempre di più al mondo del giovanile e delle competizioni.
Mandiamo anche un grande ringraziamento all’intero staff Mini Buster, che si è alternato in palestra per riuscire a garantire sempre il massimo del divertimento a tutti i bambini, e alle tante famiglie che hanno avuto fiducia nel nostro progetto e ci hanno accompagnati passo passo per tutta la stagione.
Rimesso nella sua cesta anche l’ultimo pallone, è arrivato il momento di salutarsi e iniziarsi a godere la pausa estiva, augurando a tutti delle buone vacanze e tante partite al campetto prima di ritrovarci ancora in palestra all’inizio di settembre!