Divisione Regionale 1: al via la stagione 2024/25!

Dopo aver onorato al meglio il 55° anno di attività di Buster Basket, con una stagione di ottimo livello che ha portato i Blu a giocarsi l’accesso ai Play-off per la Serie C, la Prima Squadra della società si prepara ad affrontare un nuovo campionato di Divisione Regionale 1.

Sulla scia degli ultimi mesi, è con molto entusiasmo che si alza il sipario sulla stagione 2024/25: Nicola Fenzi e Marco Fregata, freschi campioni regionali U17G, raccoglieranno il testimone di Alessandro Bovo (ora impegnato solamente nel settore giovanile, ndr) e porteranno avanti l’ottimo lavoro già svolto con l’obiettivo di consolidarlo ulteriormente.

Ad arricchire uno staff di assoluta qualità, saranno presenti anche Francesco Zanotto e Cristiano Marini, supportati da un gruppo dirigenziale di spessore con gli inossidabili Bendazzoli, Mazzi, Sandrini e Selleri.

La squadra in campo sarà composta dal consueto mix di esperienza e freschezza, con tantissimi ragazzi provenienti dal nostro settore giovanile, qualche veterano e, soprattutto, uno spirito di appartenenza particolarmente forte che sarà alimentato ancora di più dai due allenatori. Sia Coach Fenzi che Coach Fregata, infatti, incarnano perfettamente l’anima Buster, avendo alle spalle un passato sia da atleti che da tecnici in quasi tutte le categorie, dal Minibasket alla Prima Squadra, ma anche da genitori, dirigenti e grandissimi tifosi delle nostre formazioni.

IMG_4467
IMG_4469

Le carte in regola per dare il via a un’annata emozionante ci sono tutte, non possiamo che augurare allo staff e all’intera squadra le migliori delle soddisfazioni e diamo già appuntamento a tutti ai primi di Ottobre per l’inizio del campionato!
Forza Buster!

Il campionato prenderà il via il 6 Ottobre, un debutto che ci vedrà opposti a Leobasket ’98 sul parquet di casa per iniziare subito la stagione con entusiasmo.
In attesa del calendario completo, ecco tutte le formazioni che troveremo nel nostro girone:
Nuovo L’Argine, Pallacanestro Arzignano, Creazzo Araceli, G.S. Europa Bolzano, Legnago Basket, Leobasket ’98, Junior Basket Rovereto, Sportschool Dueville, Valsugana Basket, Virtus Alto Garda, Virtus Isola e XXL Pescantina.
13 giornate nel girone di andata e altrettante in quello di ritorno, per una stagione regolare che terminerà intorno alla metà di Aprile e sarà già determinante per la composizione delle successive fasi play-off o play-out.