Risultati delle Giovanili – 9-15 Gennaio 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U19 Gold: Vicenza – Buster 78-76

Parziali: 15-21, 19-30, 26-11, 18-14.

Tabellini: Ferrari 9, Locatelli 11, De Mori 5, Pesente 5, Guadagnini 16, Moserle 2, Fianco 7, Zivelonghi 8, Pernigo 4, Cordioli, Coneglian 8. All. Zorzi.

Un nuovo anno che si apre in modo amaro per il gruppo U19 Gold, dalla trasferta di Vicenza si torna a Verona senza i due punti e con tanta delusione per l’occasione sprecata.
La prima metà di gara sembra lanciare i Blu verso un successo ampiamente alla portata, i ragazzi di Coach Zorzi riescono a toccare anche un importante +23 e chiudono il secondo parziale con un buon distacco sugli avversari. Dopo la pausa lunga, però, sembrano esser rimasti negli spogliatoi e lasciano ai padroni di casa la possibilità di reagire e ricucire passo passo tutto il divario. L’aggressività di Vicenza continua a farsi sentire e a mettere in difficoltà i nostri, troppo spesso distratti in difesa e disuniti in attacco, con un finale nuovamente in equilibrio che premia la rimonta vicentina.
Un peccato interrompere la striscia positiva con una sconfitta in una gara in cui eravamo saldamente in vantaggio” commenta il Coach, “Ci servirà di lezione per capire che non possiamo permetterci nessun calo d’intensità e dobbiamo migliorare nelle nostre reazioni. Stasera non ci siamo compattati e sostenuti come avremmo dovuto, dovremo imparare a fronteggiare le difficoltà con un maggiore spirito di squadra

U19 Gold: Buster – Altavilla 67-54
Tabellini: 10-15, 22-12,15-10, 20-16.
Parziali: Ferrari, Bello, Locatelli 17, De Mori 16, Pesente 4, Guadagnini 10, Piccoli, Moserle 5, Fianco 5, Zivelonghi 5, Pernigo 2, Coneglian. All. Zorzi Ass. Fenzi.

Bella vittoria per gli U19 che superano la capolista Altavilla e si prendono una buona rivicincita dopo la sconfitta della settimana passata.
Una prestazione solida soprattutto da un punto di vista difensivo, un passo avanti importante anche dal punto di vista mentale, con tutti e 12 i ragazzi pronti a dare il proprio contributo e senza i momenti di sbandamento che hanno caratterizzato l’ultima gara.
Un pensiero a Zivelonghi e De Mori usciti entrambi infortunati a fine gara nella speranza di un rientro in tempi brevi.

U19 CSI: Pallacanestro Cerea – Buster CDA 74-61

Parziali: 23-14, 18-16, 14-13, 19-18.

Tabellini: Zamboni 11, Giacomello, Menegazzo 8, Sorio 23, Meneghelli, Lieto 6, Calaveso, Rata, Perlini 6, Compri 3, Melegatti 1, Sciacoviello, Kezirian, Tomelleri 3. All. Granieri.

Test impegnativo per gli U19 di Castel d’Azzano, la trasferta sul campo di Cerea si dimostra in salita fin dalle prime battute. Proprio nel quarto iniziale sono i padroni di casa a dare la direzione al gioco, mettendo a segno importanti parziali che lasciano indietro i Blu e indirizzano il periodo successivo.
Al ritorno in campo dopo la pausa lunga, i ragazzi di Coach Granieri riescono a trovare le energie per cercare di ricucire lo svantaggio e con un prezioso 8-0 cercano di riaprire la partita, ma la reazione di Cerea non si fa attendere: una serie di buoni attacchi riesce a punire tutte le disattenzioni difensive dei Blu e riportare il divario in doppia cifra. L’ultimo quarto resta in controllo della squadra di casa, con gli ospiti tenuti sempre a distanza e costretti a rimandare la vittoria al prossimo impegno.

Allievi CSI: Buster B.go Venezia – New Team Illasi 48-74

Parziali: 16-16, 14-20, 9-11, 8-27.

Tabellini: Pejic 15, Lucente, Tupputi 6, Dassiè, Ghenciu, Faccincani 8, Pisani 8, Marchi 2, Florea, Stradiotto 2, Paoletto 7. All. Ravenna.

Il ritorno in campo dopo la pausa natalizia non è favorevole agli Allievi di Borgo Venezia, costretti a cedere il passo di fronte alla convincente prova di Illasi.
La prima metà di gara è molto equilibrata, con buone soluzioni da entrambe le parti e piccoli scarti nel punteggio sempre recuperati dalle due formazioni. Dopo l’intervallo lungo emergono le qualità degli ospiti che, a differenza dei padroni di casa, riescono ad alzare l’intensità delle proprie giocate e provano a fuggire. Ai tentativi nel terzo periodo, seguono quelli nell’ultimo, questa volta ancora più incisivi ed efficaci, capaci di creare un parziale difficile da recuperare per i Blu che si vedono costretti a cedere il passo.
“Il risultato finale è fin troppo severo, non rispecchia pienamente le cose buone fatte dai ragazzi” spiega Coach Ravenna, “Purtroppo abbiamo ceduto di testa nella seconda metà e gli abbiamo lasciato la possibilità di allungare. Sicuramente ci sono mancati diversi elementi che avrebbero potuto dare una mano nel tenere la partita aperta fino alla fine, ma chi è sceso in campo ha fatto del suo meglio e ce lo ritroveremo quando la squadra sarà di nuovo al completo.

U19 CSI: Legango Basket – Buster CDA 61-41

Parziali: 10-4, 16-4, 15-18, 20-15.

Menegazzo 1, Sorio 11, Meneghelli 7, Lieto 2, Calaveso 3, Perlini 7, Compri, Falsarolo 5, Melegatti 3, Sciacoviello, Kezirian, Tomelleri 2. All. Granieri.

Ancora una trasferta insidiosa per i ragazzi di Coach Granieri, questa volta è Legnago a creare problemi ai nostri.
La prima metà di gara non sorride all’attacco degli U19 di Castel d’Azzano, grandi problemi realizzativi e troppe imprecisioni bloccano il punteggio della squadra, ma una difesa particolarmente intensa riesce a contenere il divario e a lasciare spazio per un terzo periodo più convincente. Dopo l’intervallo, infatti, i Blu ritrovano determinazione e precisione, riuscendo a reagire e cambiando passo per provare a costruire la rimonta. Gli sforzi del terzo periodo vengono purtroppo pagati nei minuti finali, con Legnago che torna a condurre il gioco e rimarcare il proprio vantaggio anche nel punteggio.
Peccato per i tanti errori al tiro, molte azioni sono state anche ben costruite e la sfortuna non ci ha aiutati” commenta il Coach, “Però sono contento della difesa veramente intensa che abbiamo messo in campo e sono soddisfatto della reazione che i ragazzi sono riusciti ad esprimere nella seconda metà di gara, dobbiamo imparare a farci trovare così determinati per tutti i quaranta minuti!

Ragazzi CSI: Buster B.go Venezia – CUS Verona 62-28

Parziali: 16-2, 9-8, 18-6, 19-12.

Tabellini: Famous 4, Dedigama 12, Adami 4, Florea 14, Olaru 2, Opoku 2, Ovalles 7, Monteiro 6, Secondo 2, Vulpe 9. All. Frizzi.

Ottima prova dei Ragazzi di Borgo Venezia, non al completo per via di alcune assenze ma particolarmente determinati nel voler conquistare il risultato.
Sul campo di casa si presenta un CUS Verona un po’ timido nelle prime battute, con i Blu molto incisivi nel segnare subito un importante distacco e portare avanti la partita senza lasciare agli ospiti la possibilità di rientrare. Chiusa la prima metà di gara sul +15, i ragazzi di Coach Frizzi continuano a dettare i tempi di gioco anche dopo l’intervallo, alternando buone difese a rapidi contropiedi ed aumentando di minuto in minuto il proprio vantaggio. L’ultimo periodo sfila via velocemente, garantendo ancora spazio a tutti per poter dare un contributo alla vittoria finale e regalando ai Blu un meritato successo.
Sono molto soddisfatto della partita che giocata oggi” analizza Coach Frizzi, “Abbiamo dettato il ritmo da subito e l’abbiamo ben mantenuto fino alla fine. Tutti i ragazzi sono riusciti a segnare almeno un canestro ed è un segnale molto importante per una squadra che si sta ancora costruendo e amalgamando.”

Altre Partite:

  • U17 Gold: Buster – Verona BK 76-46
  • DR3: Buster – Mozzecane 54-72
  • Allievi CSI: Buster Santa Lucia – Pall. Cerea 28-82