Risultati delle Giovanili – 5-11 Novembre 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U19 Silver: Buster Basket – Dossobuono Basket 59-70

Parziali: 13-21, 13-13, 16-12, 17-24.

Squadra: Mazzi, Fossà, Scandola, Lieto, Fenzi, Stoppele, Ovalles, Righetti, Frinzi, Pighi, Tomelleri, Chigoev. All. Granieri.

Gli Under19 Silver escono sconfitti dall’importante scontro diretto con Dossobuono, un risultato che lascia l’amaro in bocca al gruppo di Coach Granieri.
Partiti con il piede sbagliato e poca attenzione in difesa, i Blu trovano comunque le energie per reagire e provare a riaprire i giochi risalendo fino al -2. Purtroppo, però, qualche svista a rimbalzo viene pagata subito e Dossobuono allunga nuovamente.
Un nuovo tentativo di rimonta arriva nel terzo periodo, questa volta più solido e capace di riavvicinare i nostri fino all’inizio dell’ultimo parziale, ma, ancora una volta, gli ospiti si rifanno pericolosi e allungano verso il +11 conclusivo.
Smaltita la delusione, sarà importante sfruttare bene la settimana per affrontare l’ultimo match del girone di andata e completare la panoramica sul campionato.

U14 Silver: Legnago Basket – Buster Basket 48-105

Parziali: 12-28, 11-31, 12-31, 13-15.

Squadra: Ascani, Betetto, Chiaramonte, Donizetti, Epiboli, Giardini, Mainenti, Negru, Nicolì, Varusha, Salvaro, Zolet. All. Bovo.

Prima trasferta per i Blu, che anche sul campo di Legnago riescono a imporsi e cogliere l’occasione per festeggiare sia la vittoria che il ritorno in campo di Varusha.
Partita condotta fin dall’inizio, con un ampio margine che permette alla squadra di gestire con tranquillità gioco e rotazioni, accumulando esperienza e tenendo il morale alto.

U19 Gold: Buster Basket – Arilica Basket 78-72

Parziali: 21-16, 21-10, 9-24, 27-22

Squadra: Bello, Solfa, Locatelli, Toglo, Fianco, Boni, Monese, Coneglian, Eboigbodin, Venturini, Colombo. All. Zorzi.

Sesta vittoria consecutiva per gli U19 Gold che, nonostante una prestazione opaca, riescono a superare gli avversari di Peschiera. L’avvio è positivo, ma nel corso della partita emergono diverse difficoltà nell’attaccare la zona degli ospiti, sempre determinati a voler tenere il match aperto. Un terzo periodo sottotono permette ad Arilica di ricucire il gap e tornare in partita, rimandando all’ultimo quarto un finale punto a punto che i nostri riescono a portare a casa con un margine ristretto.
Abbiamo fatto qualche passo indietro rispetto alle ultime uscite” il commento, “Siamo stati bravi a ritrovare la grinta per gestire un finale così impegnativo, ma dobbiamo costruire buoni miglioramenti in difesa per poter competere al massimo con le migliori del girone

DR3: Buster Basket – Legnago Basket 58-74

Parziali: 14-22, 20-20, 13-17, 11-15.

Squadra: Fava Marco, Cordioli 2, Berardo 6, Ravenna 8, Allegri 2, Perbellini, Pavan, Fava Mattia 5, Tomelleri, Bracchetti 18, Corrent, Gozzo 17. All. Zangani.

Primo stop in casa per i ragazzi della DR3, opposti a Legnago in un match che si apre subito in salita. Gli ospiti iniziano a spingere sull’acceleratore fin dai primi minuti, costruendo un buon vantaggio di 15 lunghezze e costringendo i nostri a rincorrere per rientrare in partita. I Blu, decisi a non mollare, riescono a trovare la determinazione per risalire fino al -4, chiudendo la prima metà di gara sul 34-42. Dopo la sosta, il match prosegue sullo stesso binario, con i nostri bravi a non mollare ma di fronte a una Legnago più concreta e particolarmente ispirata al tiro. Perso lo scontro diretto, Fava e compagni saranno chiamati ad un pronto riscatto già venerdì prossimo sul campo di Mozzecane.

U15 Gold: Buster Basket – Sportschool Dueville 77-72

Parziali: 18-19, 13-21, 22-16, 24-16

Squadra: Vantini, Lucente, Falini, Recchia, Bortolomeazzi, Donizetti, Residori, Osazuwa, Alfeo, Buiuc, Beroud, Girardi. All. Baccara, Ass. Scoccia

Vittoria sofferta per l’U15 Gold che, sul campo di casa, è riuscita a superare un’agguerrita Dueville al termine di una partita molto combattuta.
Indietro per 35 minuti, i ragazzi di Coach Baccara non hanno mai smesso di credere nella rimonta, riuscendo a reagire anche di fronte a uno svantaggio a due cifre. Dopo un secondo parziale in favore degli ospiti, infatti, i Blu hanno ritrovato la grinta per cercare di recuperare un punto alla volta nel quarto successivo, risalendo pian piano e riportando i giochi in equilibrio in vista dei decisivi minuti finali. Maggiore attenzione difensiva e buone soluzioni individuali anche in contropiede riescono a riaprire del tutto la gara, lanciando i nostri in vantaggio e dando alla squadra la forza di controllare fino al 77-72 della sirena conclusiva.
Non abbiamo giocato la migliore partita della stagione, a tratti c’è mancata l’aggressività giusta e gli avversari sono stati bravi ad approfittarne” commenta Coach Baccara, “Ma va dato merito ai ragazzi di averci creduto fino in fondo e fino all’ultimo secondo, sono stati bravi a ritrovare la giusta concentrazione nei momenti decisivi della partita.

U13 Silver: Buster Basket – Pall. Cerea 121-31

Parziali: 41-6, 17-5, 42-10, 21-9

Squadra: Marini, Ogiugo, Ferrari, Qirjako, Chirgan, Musteata, Gamba, Khanjar, Cumerlato, Urtoler, Polato, Katunayakage. All. Bovo.

Ancora un successo per il gruppo U13, ampiamente in controllo nel match con Pallacanestro Cerea. Messo al sicuro il risultato già nel primo parziale, i Blu sono stati bravi a difendere con aggressività e a mantenere alta l’attenzione offensiva anche nei quarti successivi, gestendo la gara e dando la possibilità a tutti i ragazzi di andare a segno.

U17 Gold: Buster Basket – Nuovo Argine Vicenza 81-74

Parziali: 19-19, 21-16, 17-22, 24-17

Convocati: Solfa, Prioglio, Mozzo, Menza, Visentini, Turrina, Manganotti, Dai Prè, Corsini, Pejic, Balestra, Ogbebor. All. Zorzi

Tornano alla vittoria gli U17 Gold che, nel match casalingo con Vicenza, ritrovano una rosa al completo a riescono a conquistare due punti preziosi.
Primo periodo in equilibrio, poi un tentativo di allungo spinge i nostri verso il + 5 dell’intervallo. La seconda metà di gara si apre con gli ospiti decisi a riprendere in mano la partita, ma la reazione dei ragazzi di Coach Zorzi riesce a frenare l’attacco avversario e confezionare un ultimo parziale più solido per allungare e controllare un margine sufficiente per mettere al sicuro il risultato.
Sicuramente una vittoria che fa morale e ci permetterà di lavorare ancora concentrati in palestra per provare ad aprire una striscia di vittorie.”

Minibasket:

  • Esordienti: Verona Basket – Buster Basket 6-10
  • Aquilotti Big: Buster Basket – Sangio Wolves 15-9