Risultati delle Giovanili – 5-11 Marzo 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U19 Gold: MBA Bassano – Buster 75-85

Parziali: 15-14, 18-18, 19-27, 23-26.

Tabellini: Comai 7, Ferrari, Bello, Locatelli 8, Pesente 15, Guadagnini 16, Moserle 7, Fianco 15, Zivelonghi 4, Pernigo 6, Cordioli, Coneglian 7. All. Zorzi.

Vittoria sofferta per l’U19 Gold che, dopo un primo tempo sottotono, approccia in maniera positiva il secondo e prende il controllo della gara. L’ultimo quarto si apre con gli ospiti ancora in vantaggio e, nonostante qualche passaggio a vuoto in fase offensiva, i Blu riescono a tenere a distanza gli avversari e sono bravi a tornare a Verona con i due punti.
Dobbiamo migliorare ancora nella gestione della palla contro la pressione avversaria” commenta il Coach, “Ma sicuramente si iniziano a vedere già diversi passi avanti. La prossima partita ci vedrà impegnati contro Casale, una formazione di buon livello che ci chiederà tanta concentrazione.”

U14 Silver: Buster – Legnago 60-53

Parziali: 13-20, 13-7, 17-10, 17-16

Tabellini: Lucente 3, Vantini 2, Donizetti, Bortolomeazzi 11, Falini 8, Tommasi 16, Residori, Alfeo, Dassiè, Buiuc 1, Girardi 8, Osazuwa 11. All. Zorzi

Bella vittoria per gli U14, che con una partita di sostanza superano la forte formazione avversaria.
Il primo quarto non è uno dei migliori visti fin ora, con gli ospiti bravi a sfruttare le disattenzioni dei Blu per portarsi in vantaggio. I due periodi successivi vedono una netta crescita del gruppo di Coach Zorzi, attento a lasciare solo 17 punti a Legnago e riprendere il controllo del gioco. L’ultima frazione regala ancora emozioni quando gli ospiti rimettono la testa avanti sul 51-52 a 3’ dalla sirena, ma i Blu sono bravi a riprendere la concentrazione, chiudere le maglie difensive e allungare con 7 punti consecutivi di Tommasi che decidono il finale.
Bella vittoria, che ci dà morale e ci avvicina all’obiettivo di entrare tra le prime 3 del girone” il commento, “I ragazzi sono stati molto bravi a tenere alta l’attenzione anche dopo l’infortunio di Bortolomeazzi, non si sono demoralizzati e ora possiamo andare a giocarci le due gare fondamentali per definire la classifica. Mandiamo i nostri più grandi auguri a Enea, speriamo di rivederlo presto in campo!

U17 Silver: Buster – Mozzecane 68-46

Parziali: 15-12, 19-6, 15-18, 19-10.

Tabellini: Barile 7, Zanini 11, Fenzi 7, Castagna 6, Brunelli 4, Righetti 4, Stoppele, Cudjoe 4, Secu 8, Ambrosi 2, Ovalles 11, Pighi 4. All. Granieri.

Per gli Under17 Silver arriva un’altra soddisfacente prestazione. Match che mantiene il suo equilibrio solo nel quarto iniziale, poi sono i ragazzi di Granieri a dare una buona prova sia in difesa che in attacco, mettendo a segno ottimi contropiedi utili per scappare nel punteggio. La seconda metà di gara inizia con un netto +18 in favore dei Blu e non regala particolari colpi di scena. Bravi i padroni di casa nel gestire il vantaggio e alternarsi in campo fino alla sirena che regala un’altra vittoria e consolida la posizione in classifica.

Junior CSI: PGS 2 – Buster S. Lucia 74-70

Parziali: 13-13, 26-17, 17-19, 18-26.

Tabellini: Lanza 3, Khoyer, Alves 28, Secu, Manikku, Sartorelli 4, Chigoev 11, Diatta 8, Wishnu 8, Katunayakage 8, Ianus, Petrisor. All. Ravenna.

Prima battuta di arresto nella seconda fase per gli Juniores di Santa Lucia. La partita in casa della PGS 2 si apre con una partenza poco brillante e qualche distrazione di troppo in difesa, che porta i padroni di casa all’intervallo con un leggero vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di coach Ravenna sono più determinati in difesa e organizzati in attacco, riescono a diminuire la distanza provandoci fino all’ultimo secondo ma, nonostante un superlativo ultimo quarto, non riescono a riprendere in mano la partita che si chiude 74-70.

Junior CSI: Zevio – Buster S. Lucia 70-55

Parziali: 18-13, 23-12, 14-15, 15-15.

Tabellini: Lanza 4, Khoyer, Alves 10, Manikku , Sartorelli, Chigoev 9, Diatta 2, Wishnu 2, Katunayakage 5, Ianus 6, Spahiu 17. All. Ravenna.

Secondo stop consecutivo per i Buster Santa Lucia, stavolta sul campo di Zevio. I primi due quarti sottotono indirizzano la partita in favore dei padroni di casa, bravi a chiudere la prima metà di gara avanti di 16 lunghezze. Le ultime due frazioni vedono il ritmo alzarsi ma il punteggio rimane in equilibrio e i Blu non riescono a perfezionare la loro rimonta, rincorrendo fino alla sirena e tornando a casa senza i due punti.
Abbiamo bisogno di resettare e ripartire già da lunedì in palestra” l’analisi del Coach, “Le ultime due sconfitte ci serviranno per crescere e cercare di evitare gli errori che abbiamo commesso, proveremo a rifarci già da sabato con la trasferta di Montebello. Sarà una partita molto difficile, ma son sicuro che saremo pronti ad affrontarla nel modo giusto!

Altre Partite:

  • DR3: Buster – Tobia 82-62
  • Junior CSI: Buster Povegliano – Pall. Cerea 60-56
  • Allievi CSI: Buster Povegliano – Dossobuono 76-62

Minibasket:

  • Eso Maxi CSI: Buster CDA – Zevio 11-86
  • U12 CSI: Union Arcole – Buster B.go Venezia 51-30
  • Aquilotti Big FIP: Buster – PSG 10-14
  • U12 CSI: Grizzly Lessinia – Buster Santa Lucia 28-33

Baskin:

  • Roncaglia Baskin – Buster Ability 66-72