Risultati delle Giovanili – 3-9 Dicembre 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U17 Gold: PSG Villafranca – Buster Basket 53-71

Parziali: 13-15, 6-25, 15-19, 19-12.

Squadra: Solfa, Prioglio, Mozzo, Menza, Visentini, Campostrini, Manganotti, Dai Prè, Corsini, Pejic, Balestra, Ogbebor. All. Zorzi.

Quinta vittoria consecutiva per gli U17 Gold che, nonostante una prova non esattamente al livello delle ultime, riescono a tener testa a Villafranca. I ragazzi di Coach Zorzi giocano per quasi trenta minuti alla pari degli avversari, decidendo la partita grazie a un secondo periodo di ottima qualità che gli permette di amministrare il divario.
Ora lo scontro con Sangio Wolves in una gara che si preannuncia equilibrata.

U19 Silver: Buster Basket – Basket Sommacampagna 48-81

Parziali: 13-19, 6-26, 9-21, 20-15.

Squadra: Mazzi, Fenzi, Lieto, Scandola, Stoppele, Ovalles, Alves, Tomelleri, Fossà, Manganotti, Chigoev. All. Granieri.

Battuta d’arresto faticosa da digerire, gli U19 Silver si fermano di fronte a Sommacampagna dopo una prova non completamente convincente.
Il primo parziale si gioca in sostanziale parità fino agli ultimi secondi, poi sono gli ospiti a realizzare un rapido break e prendere in mano il gioco per i successivi 20’. La difesa dei Blu stenta ad arginare gli avversari e, di conseguenza, l’attacco riesce a produrre poco per tenere il ritmo della gara. Nel finale, sono i nostri a ritrovare l’orgoglio, giocando un’ultima frazione convincente che purtroppo non riesce più a smuovere il risultato, ma conferma le potenzialità del gruppo.

U17 Silver: Bagnolo di Po – Buster Basket 52-86

Parziali: 14-17, 15-15, 16-27, 7-27.

Squadra: Brunelli, Vaiente, Zanini, Castagna, Righetti, Vicentini, Marcolini, Signori, Secu, Venuto, Katunayakage, Toccaceli. All. Ravenna.

Altra vittoria convincente per gli U17 di Ravenna, al successo anche in trasferta. Una buona Baseka riesce a tenere botta per i primi due quarti, mantenendo la partita in equilibrio e tornando negli spogliatoi indietro di sole 3 lunghezze. Dal terzo parziale in poi, però, non c’è storia: i Blu alzano il ritmo in attacco e rubano numerosi palloni per innescare azioni offensive sempre più determinate. Minuto dopo minuto, il divario crescer fino al +34 della sirena, regalando ai nostri altri 2 punti preziosi.
Era importante portare a casa questa trasferta lunga” il commento del Coach, “Adesso possiamo affrontare con più serenità le prossime due gare, entrambe importanti per la qualificazione alla fase successiva. Ci aspettano Isola e Legnano, rispettivamente seconda e terza del girone, faremo di tutto per arrivare pronti!

U14 Silver: Pall. Cerea – Buster Basket 43-103

Parziali: 8-36, 14-22, 13-24, 8-21.

Squadra: Betetto, Chiaramonte, Donizetti, Epiboli, Qirjako, Salvaro, Mainenti, Potroghir, Ascani, Nicolì, Varusha, Zolet. All. Bovo.

Ottimo approccio alla partita dei ragazzi Buster, che entrano in campo decisi e, con un parziale di 17 a 0, incanalano la partita sul binario giusto verso la 9° vittoria consecutiva. Il resto della gara scorre via liscio, con tutti i ragazzi protagonisti in campo.

Altre partite:

  • U19 Gold: Pall. Breganze – Buster Basket 92-81
  • Ragazzi CSI: Geminus – Ragazzi B.go Venezia 81-16
  • Ragazzi CSI: Buster CDA-Pove – Buster Santa Lucia 24-84
  • Allievi CSI: Buster CDA-Pove – Zevio Basket 23-117
  • Allievi CSI: Buster B.go Venezia – Cerea 2009 rimandata
  • Ragazzi CSI: Buster B.go Roma – Arzignano 23-94
  • U19 CSI: Zevio Basket – Buster Santa Lucia 62-52

Minibasket:

  • Esordienti Maxi CSI: Buster Basket – Tobia Basket 44-45
  • Aquilotti Small: Zevio Basket – Buster Basket 10-14