Risultati delle Giovanili – 26 Novembre-2 Dicembre 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U19 Silver: Basket Lazise – Buster Basket 40-42
Parziali: 16-6, 6-12, 10-15, 8-9.
Squadra: Mazzi, Fossà, Fenzi, Scandola, Lieto, Wiltik, Stoppele, Ovalles, Tomelleri, Chigoev, Venuto, Manganotti. All. Granieri.
Il girone di ritorno si apre con una vittoria sofferta per i ragazzi di Coach Granieri, bravi a trovare i due punti anche sul campo di Lazise.
Partiti sottotono, i Blu chiudono il primo quarto con appena 6 punti a referto e uno svantaggio già in doppia cifra, dopo la breve pausa, però, ritrovano lucidità e concentrazione per provare a costruire la rimonta. Un’azione dopo l’altra, i nostri impiegano quasi venti minuti per completare l’inseguimento, mettendo a segno il parziale più importante solo nel terzo periodo. L’ultima frazione si apre con le due squadre ancora a contatto, i Blu provano a scappare per mettere al sicuro il risultato, ma i padroni di casa sono ancora sul -2 a pochi secondi dalla sirena. Una difesa molto attenta riesce a lasciare Lazise lontana dal canestro anche per l’ultima azione decisiva, tenendo al sicuro il piccolo vantaggio accumulato e conquistando i primi due punti del girone di ritorno.
U17 Gold: Buster Basket – Sportschool Dueville 93-57
Parziali: 21-16, 25-18, 30-13, 17-10.
Squadra: Solfa, Prioglio, Mozzo, Menza, Visentini, Turrina, Manganotti, Dai Pre, Corsini, Concato, Balestra, Ogbebor. All. Zorzi.
Quarta vittoria per gli U17 Gold che, dopo un primo quarto non giocato al massimo delle proprie potenzialità, riescono a trovare le energie per alzare l’intensità. Dal secondo periodo in poi, infatti, i ragazzi di Coach Zorzi riescono a essere più incisivi, scavando un margine via via più ampio fino al +36 finale.
“Iniziamo ad essere più squadra e ad avere più chiaro cosa dobbiamo mettere in campo” il commento, “Abbiamo ancora qualche difficoltà a gestire i ritmi della gara, ma siamo sulla buona strada. Ora guadiamo al prossimo match contro PSG Villafranca per confermare i progressi dell’ultimo periodo!”
DR3: Buster Basket – Arilica Peschiera 71-64
Parziali: 15-25, 18-16, 13-8, 25-15.
Tabellini: Cordioli, Berardo 17, Corrent, Allegri 3, Pavan, Zago 8, Fava Mattia 9, Tomelleri, Perbellini, Bracchetti 18, Fattori G. 3, Gozzo 13. All. Zangani.
I ragazzi della DR3 riassaporano il gusto della vittoria, trovando punti contro un’avversaria in grande crescita che non gli lascia certo vita facile sul campo delle Rosani.
Pronte a darsi filo da torcere fin dalle prime battute, le due formazioni partono abbastanza appaiate e per qualche minuto riescono a mantenersi in buon equilibrio. Poi sono gli avversari a mettere a segno il primo allungo, portandosi velocemente sul +10 e chiedendo ai nostri uno sforzo extra per tornare in partita. La prima metà di gara si chiude con i Blu molto più convincenti e decisi a recuperare lo svantaggio, abili nello sfruttare i minuti di riposo per tornare in campo con maggior determinazione e ricucire il gap nel terzo parziale. L’ultimo quarto è un ottimo completamento dell’opera, con il sorpasso e l’allungo fino al +15 che permette ai ragazzi di Zangani di chiudere in sicurezza e conquistare due punti importanti per la classifica.
Ora gli ultimi appuntamenti del 2024, martedì 10 a Zevio e la settimana dopo in casa contro Brendola.
U14 Silver: Cologna Bk – Buster Basket 30-103
Parziali: 2-30,12-22,10-31,6-20.
Squadra: Betetto, Chiaramonte, Donizetti, Epiboli, Giardini, Mainenti, Potroghir, Ascani, Nicolì, Salvaro, Varusha, Zolet. All. Bovo.
Arriva un’altra affermazione per i nostri U14, questa volta opposti a una formazione ampiamente sotto età che paga il divario fisico e tecnico già dai primi minuti.
Match in larga parte a senso unico, con Cologna che riesce comunque a mettere in campo tutto quello che ha per provare a rispondere colpo su colpo e giocare un secondo e un ultimo periodo più combattuti degli altri.
U15 Gold: Buster Basket – Altavilla 51-81
Parziali: 12-22, 10-24, 12-22, 17-14.
Squadra: Vantini, Lucente, Falini, Dassie, Bortolomeazzi, Recchia, Osazuwa, Beroud, Residori, Alfeo, Buiuc, Girardi. All. Baccara, Ass. Cestaro e Scoccia.
Sconfitta netta per gli U15, battuti da un’Altavilla che si è dimostrata più forte della nostra formazione sotto tanti punti di vista.
Il primo tempo è subito in salita: qualche errore di toppo al tiro non permette ai Blu di tenere il passo degli avversari, e questi ne approfittano per punire anche le nostre disattenzioni difensive. Di minuto in minuto emerge sempre di più la superiorità fisica e tecnica dei vicentini, concentrati per replicarsi anche nella seconda e nella terza frazione, e solo nel finale, a giochi ormai fatti, i ragazzi di Coach Baccara riescono a ricucire qualcosa.
Arriva, quindi, la prima sconfitta stagionale, che sicuramente brucia ma che servirà da sprone per alzare il livello dei prossimi allenamenti. “L’importante è continuare a lavorare in palestra per migliorare” il commento, “Sappiamo che possiamo farlo e cercheremo di ripartire al massimo già dopo la sosta del prossimo fine settimana”.
U19 Silver: PSG Villafranca – Buster Basket 60-32
Parziali: 15-8, 15-13, 13-8, 17-3.
Squadra: Mazzi, Fenzi, Lieto, Scandola, Stoppele, Ovalles, Wiltik, Tomelleri, Fossà, Venuto, Manganotti, Chigoev. All. Granieri.
La trasferta degli U19 Silver sul campo di Villafranca si chiude con un nulla di fatto difficile da digerire. Sotto già alla fine del primo quarto, i ragazzi di Coach Granieri riescono a tenersi in linea solo per i dieci minuti successivi, faticando a rientrare dopo la sosta e lasciando il gioco nelle mani dei padroni di casa fino alla fine.
“In difesa siamo riusciti a far vedere anche qualcosa di buono” il commento, “Ci è sicuramente sfuggito qualcosa più del solito, ma non è stato il problema principale. Oggi, purtroppo, quello che ci è mancato tanto è stato l’attacco, abbiamo sbagliato veramente tanti tiri e abbiamo fatto fatica ad aprire la loro difesa. Ci lavoreremo sicuramente per migliorare in vista dei prossimi impegni!”
U17 Silver: Pall. Cerea – Buster Basket 56-63
Parziali: 17-24, 12-13, 14-16, 13-10.
Squadra: Zanini, Perina, Castagna, Righetti, Vicentini, Marcolini, Signori, Secu, Alberti Gironi, Katunayakage, Toccaceli, Ambrosi. All. Ravenna.
Dopo lo stop all’overtime contro Cologna, arriva subito la risposta dei Blu di Coach Ravenna che, in casa di Cerea, riescono ad imporsi con una vittoria sofferta ma meritata. Una partenza sprint permette di creare subito il parziale più grande nel primo quarto, mantenuto tale fino alla fine grazie ad una pregevole fase difensiva capace di bilanciare anche un attacco meno lucido del solito. Dopo lunghi minuti più equilibrati, i padroni di casa trovano l’intuizione per riuscire a ricucire fino al -1 nell’ultima frazione ma, messi alle strette, i nostri sono bravi a non farsi raggiugere, gestendo il finale in sicurezza e riportandosi sul +7 finale.
U13 Silver: Mozzecane – Buster Basket 45-61
Parziali: 8-11,13-14,9-26,15-10.
Squadra: Gamba, Qirjako, Katunayakage, Santaterra, Ogiugo, Marini, Khanjar, Chirgan, Polato, Vitale, Ferrari, Urtoler. All. Bovo.
Partita vera tra le due imbattute del girone, primo tempo in assoluto equilibrio, con le difese a farla da padrone. Terzo quarto dove i blu spaccano la partita e si portano sul + 20. Nell’ ultimo quarto, qualche disattenzione difensiva degli ospiti consente a Mozzecane di vincere il periodo e rendere meno netto il risultato. Nel complesso una vittoria sofferta, ma meritata per la grande determinazione dei nostri ragazzi.
U19 Gold: Buster Basket – Pall. Vicenza 95-66
Parziali: 25-11, 26-21, 12-21, 32-13.
Squadra: Bello, Ferrari, Locatelli, Comai, Fianco, Venturini, Odajiu, Benetti, Monese, Pernigo, Eboigbodin, Boni. All. Zorzi.
Ritorno alla vittoria per gli U19 Gold che, sul campo di casa, superano con buon margine Vicenza nonostante alcune difficoltà incontrate nel terzo periodo, momento più impegnativo nel quale gli avversari sono riusciti a risalire fino al -6. Ritrovato l’ordine, i ragazzi di Coach Zorzi hanno poi ripreso il controllo del gioco, aumentando ancora il divario e chiudendo con facilità.
Allievi CSI: Buster S. Lucia – San Pio X Bianco 33-124
Parziali: 5-26, 12-36, 7-31, 9-31.
Squadra: Romeo, Corradini, Mozzo, Costante, Perera, Bernardi, Sahggi, Ogbebor, Polverigiani, Bellamoli.
Una partita difficile per i nostri Allievi, fermati da San Pio X in un match a senso unico sin dai primi istanti di gara. I Mantovani sono bravi a prendere subito il controllo del gioco, lasciando ai nostri pochi spazi di movimento e sempre meno palloni e, con il divario man mano più grande, diventa sempre più difficile per i Blu riuscire a trovare fluidità.
Ora si tornerà in palestra per riprendere fiducia e preparare la prossima sfida con la formazione “Rossa” di San Pio X.
Altre partite:
- Ragazzi CSI: Buster CDA – Vipers Vigasio14-114
- Ragazzi CSI: Buster S. Lucia – Victoria Basket 35-56
- Allievi CSI: Buster B.go Venezia – Sangio Wolves 50-55
- U19 CSI: Basket Bancole – Buster Santa Lucia 101-44
- Allievi CSI: Buster CDA – Pall. Cerea 2010 rinviata
Minibasket:
- Esordienti: Buster Basket – Verona Basket 6-6 (46-26)
- Aquilotti Big: Dossobuono – Buster Basket 8-16
- Aquilotti Small: Sangio Wolves – Buster Basket 13-11
Baskin:
- San Bonifacio – Buster Bianchi 65-69