Risultati delle Giovanili – 23-29 Gennaio 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U17 Silver: ROAL – Buster 23-76
Parziali: 6-17, 6-24, 6- 13, 5-22.
Tabellini: Barile 10, Zanini 2, Fenzi, Castagna 12, Marcolini 2, Righetti 7, Fossà 8, Gazie 10, Secu 6, Scandola 8, Venuto 2, Pighi 9. All. Granieri.
Netta affermazione del gruppo U17 Silver che, impegnato in trasferta, conferma il buon momento di forma e si riesce ad imporre anche sul campo di Ronco all’Adige.
Una buona prestazione costruita già dai primi minuti, con una difesa sempre attenta ed un attacco in grado di trovare buoni tiri nonostante le percentuali realizzative non sempre alte.
“Dalla prossima settimana si dovrebbero incrociare i percorsi di squadre più attrezzate” commenta il Coach, “Queste ultime esperienze sono state utili per prendere nuove consapevolezze e speriamo di farne tesoro in futuro.”
U14 Silver: Basket Est – Buster 29-82
Parziali: 3-22, 14-20, 6-28, 6-12
Tabellini: Lucente 5, Vantini 1, Donizetti 15, Residori 8, Falini 3, Tommasi 11, Dassiè, Alfeo 8, Beroud 4, Buiuc 6, Girardi 10, Osazuwa 11. All. Zorzi.
Bella prestazione degli U14 Silver, che superano con ampio margine la formazione avversaria nella prima giornata del girone di ritorno. L’ottima difesa messa in campo già nel primo quarto permette di scavare un solco nel punteggio molto utile per indirizzare la gara, controllando con tranquillità nei minuti successivi e aumentando il vantaggio fino all’ultima sirena.
“Per il prossimo turno aspettiamo Cerea, sarà un bel test per confermare i miglioramenti degli ultimi tempi e la buona partita fatta all’andata!”
U13 Silver: Grizzly Lessinia – Buster 52-70
Parziali: 9-14, 12-18, 18-17, 13-21.
Tabellini: Ascani 1 as, Betetto 12 re, Chiaramonte 7 re, Epiboli 1 ri, Giardini 11 re, Righetti 2 re, Salvaro 2 ri, Varusha 8 re 8 ri, Zolet 9 re 8 ri, Faltracco 1 re, Potroghir 1 re. All. Bovo.
Partita più impegnativa del previsto per i ragazzi di Coach Bovo, chiamati a tirare fuori il loro meglio per riuscire a superare i mai domi “Orsi della Valpantena”.
Inizio gara abbastanza equilibrato, con i Blu che riescono a costruire un vantaggio utile ma non sufficiente per poter prendere il largo. Gli 11 punti di distacco all’intervallo segnano una partita ancora aperta e al rientro in campo sono i padroni di casa a cercare di prendere in mano il gioco. I nostri rispondono punto su punto, difendendo con grinta il vantaggio e riuscendo a sbloccare la situazione nei minuti finali, fermando gli ultimi tentativi dei Grizzly e allungando sul +18 finale.
“Abbiamo giocato una buona partita, gli avversari sono stati molto bravi a tenere aperto il match fino alla fine” Il commento del Coach, “Per i prossimi impegni dovremo ritrovare maggiore concentrazione in difesa: oggi abbiamo recuperato numerosi palloni ma possiamo sicuramente fare meglio e lottare con più energia a rimbalzo.”
U15 Gold: Sportschool Dueville – Buster 41-75
Parziali: 11-16, 8-27, 14-22, 8-10.
Tabellini: Solfa 18, Concato 7, Manganotti 16, Mozzo 12, Perina, Dai Prè 11, Velo 3, Bortolomeazzi 2, Campostrini 2, Letizia 2, De Mori 2, Guberti. All. Baccara.
L’Under15 Gold gioca una partita molto solida sul campo di Dueville e torna a Verona con i due punti.
Buono l’inizio del match, ma è il secondo quarto quello che decide realmente l’incontro. Dopo un avvio in equilibrio, infatti, i ragazzi di Coach Baccara alzano il livello della loro difesa e riescono a sfruttare un buon numero di contropiedi per scavare un margine importante. Nel secondo tempo cala l’intensità e la troppa frenesia lascia sprecare qualche occasione, ma il risultato non viene mai messo in discussione ed i Blu possono chiudere la partita con ampio margine.
“Sicuramente l’amichevole che abbiamo giocato in settimana ci è servita” commenta Coach Baccara, “Mercoledì non abbiamo portato in campo la nostra migliore versione ed è stato uno stimolo in più per giocare questa partita in modo solido, soprattutto in difesa. Oggi ci siamo riusciti, è stato un bel segnale, ora dobbiamo provare a continuare su questa strada e cercare di sfruttare ogni opportunità di confronto per migliorare ancora e ridurre gli errori che commettiamo di solito”
U19 Gold: Buster – Villafranca 79-75
Parziali: 22-18, 17-18, 21-21, 19-18.
Tabellini: Barzaghi, Piccoli, Ferrari 8, Bello 7, Locatelli 13, Pesente 7, Guadagnini 24, Campara, Moserle 9, Pernigo 2, Cordioli, Coneglian 9. All. Zorzi Ass. Fenzi
La prima parte della stagione si chiude con una prestazione meno positiva rispetto alle ultime ma il gruppo U19 Gold riesce comunque ad avere la meglio sui pari età di Villafranca.
Una gara giocata punto a punto per tutti i quaranta minuti, con i nostri che provano a scappare già dall’avvio e gli avversari sempre pronti a ribattere ad ogni tentativo di allungo.
Con quest’ultimo match casalingo si chiude la prima fase al terzo posto, a soli 2 punti dalle prime e con un ottimo percorso di crescita che ha portato le 2 vittorie del girone di andata a diventare 5 in quello di ritorno. “In questi mesi abbiamo fatto importanti miglioramenti” commenta il Coach, “Purtroppo resta molto pesante la sconfitta con Vicenza che non ci permette di chiudere in testa al girone e affrontare la seconda fase nel gruppo delle migliori. Ora torniamo a lavorare in palestra con determinazione per prepararci ad affrontare le terze e le quarte degli altri gironi, sarà comunque una sfida importante!”
Ragazzi CSI: Buster B.go Venezia – Pall. Cerea 37-73
Parziali: 12-16, 5-18, 16-16, 4-25.
Tabellini: Famous 6, Manfredini 2, Adami, Lara, Bertolini 2, Vulpe 11, Florea 4, Vitone 6, Monteiro, Ovalles 4, Ferugeanu 2. All. Frizzi.
Impegno casalingo molto faticoso per il gruppo di Borgo Venezia, costretto a cedere il passo alla formazione di Cerea. Il livello degli avversari è già chiaro nel primo periodo, nonostante il punteggio ancora abbastanza in equilibrio ed il ritmo contenuto. Nella seconda frazione gli ospiti rompono gli indugi e prendono il largo nel punteggio, costruendo buoni attacchi e lasciando pochi spazi ai Blu. Il tentativo di reazione del terzo periodo è un buon segnale per il gruppo di Coach Frizzi, ma il match resta sempre in controllo di Cerea.
“È stata una partita difficile, con un punteggio così non è stato semplice mantenere la concentrazione, ma sapremo imparare anche da questa esperienza per capire cosa possiamo migliorare”
Allievi CSI: Buster S. Lucia – Sangio Wolves 71-29
Parziali: 14-9, 12-7, 22-6, 23-7.
Tabellini: Barzaru 6, Caporaso 8, Lanfranchi 1, Makavitaarachige 2, Modulon 6, Ogbebor 8, Rondone 4, Sagghi 8, Rathugamage 7, Vaiente 13, Zangani 4, Hettiachchi 4. All. Arca, Ass. Fava.
Netta affermazione degli Allievi di Santa Lucia, impegnati sul campo di casa contro la formazione di San Giovanni Lupatoto.
Avvio equilibrato e abbastanza contratto nel punteggio, con i Blu leggermente avanti ma non ancora padroni del match. Il secondo periodo continua sulla falsa riga del primo, con gli ospiti ancora ad inseguire ed il divario che cresce lentamente.
Dopo la pausa lunga, il ritmo del gruppo di Coach Arca cambia del tutto: difesa aggressiva, maggiore intesa in attacco e buoni contropiedi a scavare un solco sempre più ampio, indirizzando il match verso un’ultima frazione ancora a senso unico.
Un risultato molto positivo per l’intera squadra, andata a referto con tutti i suoi giocatori e ben determinata nel dare prova di una compattezza sempre più solida. Tra qualche giorno si giocherà con Vigasio l’ultima partita per chiudere la prima, poi si scopriranno le avversarie della seconda.
Allievi CSI: Buster CDA – Cestistica 40-63
Parziali: 4-16, 11-16, 14-11, 11-20.
Tabellini: Bonadiman, Brunelli 10, Cinquetti 8, Colato 9, Donadoni 9, Fiorazzo, Freoni, Marcato 2, Montagner 2, Proca, Uber. All. Vesentini.
Nonostante la sconfitta, arriva una prestazione più concreta per gli Allievi di Castel d’Azzano, impegnati sul parquet di casa contro Cestistica.
L’avvio è in salita, ma dopo il primo intervallo si inizia a trovare un buon ritmo per giocare un periodo in equilibrio ed uno anche in controllo. Sul finale hanno nuovamente la meglio gli ospiti, ma i segnali di crescita sono incoraggianti.
Altre Partite:
- DR3: Buster – Belfiore 37-74
- Allievi CSI: Dossobuono – Buster CDA 102-13
Minibasket:
- U12 CSI: Bears Bussolengo – Buster Povegliano 37-26
- U12 CSI: Pol. Oppeano – Buster S. Lucia 55-32
- Esordienti FIP: Buster – Ubik 12-4
- U12 CSI: Tregnago – Buster B.go Venezia 18-41