Risultati delle Giovanili – 22-28 Ottobre 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U14 Silver: Buster Basket – Virtus Isola 78-45

Parziali: 24-7, 19-11, 22-9, 13-18.

Squadra: Ascani, Betetto, Chiaramonte, Donizetti, Epiboli, Giardini, Mainenti, Negru, Nicolì, Potroghir, Salvaro, Zolet. All. Bovo, Ass. Mazzi.

Gara infrasettimanale per i 2011 che, sul parquet di Povegliano, affrontano la formazione di Isola della Scala. Bene i primi tre quarti dei Blu, aggressivi in difesa e bravi nel riuscire a mettere in difficoltà gli ospiti nonostante la disparità fisica. Costruito un buon vantaggio e indirizzata la partita sul binario giusto, l’ultimo quarto lascia più spazio agli ospiti, capaci di trovare ancora qualche facile canestro ed accorciare leggermente le distanze.
Buon risultato, ma sicuramente c’è ancora tanto da lavorare per mantenere alta l’attenzione per tutti i 40 minuti.

U19 Silver: S.Paolo Valeggio – Buster Basket 47-63

Parziali: 8-10, 15-21, 12-14, 12-18.

Squadra: Mazzi, Fossà, Lieto, Fenzi, Stoppele, Ovalles, Scandola, Frinzi, Pighi, Tomelleri, Chigoev, Manganotti. All. Granieri

Partita non troppo entusiasmante per il gruppo di Coach Granieri, qualche disattenzione di troppo in difesa e un attacco poco fluido non hanno visto i nostri esprimersi al meglio delle possibilità.
Primo quarto sottotono per entrambe le formazioni, poi i Blu riescono a costruirsi un vantaggio utile per gestire la gara e riuscire comunque a conquistare i due punti controllando il punteggio.

U17 Gold: Pall. Cerea – Buster Basket 83-70

Parziali: 16-14, 20-15, 22-20, 25-21

Squadra: Solfa, Bortolomeazzi, Maoli, Mozzo, De Mori, Visentini, Turrina, Manganotti, Dai Prè, Corsini, Concato, Balestra. All. Zorzi

Arriva una sconfitta per gli U17 Gold, capaci di mettere in campo una buona prestazione offensiva ma troppo leggeri in difesa, soprattutto di fronte a un gruppo atletico come quello di Cerea. “Sicuramente si iniziano a vedere buoni miglioramenti e diversi passi avanti, ma dobbiamo ancora fare un gran lavoro in difesa per tenere meglio la pressione”, l’analisi.

U13 Silver: Buster Basket – Scaligera Basket 82-55

Parziali: 31-10, 19-13, 15-14, 17-18.

Squadra: Marini, Ogiugo, Ferrari, Qirjako, Khanjar, Del Romi, Gamba, Santaterra, Vitale, Urtoler, Polato, Katunayakage. All. Bovo.

Un bel primo quarto indirizza la partita in favore dei Blu, vedendo tutti i ragazzi riuscire ad esprimersi per portare il proprio contributo in un esordio molto favorevole di fronte alla Scaligera. “Nel complesso, abbiamo visto buoni segnali di crescita” commenta il Coach, “Il lavoro di questo primo mese e mezzo sta dando i suoi frutti, manca solo un po’ di continuità durante tutti i 40′. Sappiamo che abbiamo da colmare un gap fisico e atletico rispetto alle squadre più competitive e ci concentreremo su questo nei prossimi allenamenti.

DR3: Pol. Quaderni – Buster Basket 68-46

Parziali: 19-16, 10-9, 19-10, 10-11

Tabellini: Alimov 1, Berardo 10, Corrent, Fava Marco, Fava Mattia 2, Gozzo 10, Perbellini, Fattori Giuliano 13, Ravenna 6, Tomelleri, Zago 2, Cordioli. All. Zangani

Passo falso per i ragazzi della DR3, che, sull’ostico campo di Quaderni, sono costretti a cedere di fronte ad una squadra molto fisica e preparata.
Partita che vede i Blu rincorrere già dall’avvio: indietro di 3 lunghezze alla prima pausa, tornano negli spogliatoi con un ulteriore punto da recuperare e una seconda metà di gara ancora più in salita. Il terzo quarto comincia molto male, i ragazzi di Coach Zangani non riescono a segnare per i primi 6 minuti del periodo e, più attenti, i padroni di casa scavano quel solco decisivo per allungare e chiudere i giochi.
Ora una settimana di stop al campionato, poi si tornerà in campo venerdì 8, sul campo di casa, per cercare di tornare alla vittoria contro Legnago. Appuntamento alle 21.30 alle Rosani.

U14 Silver: Buster Basket – Zevio Basket 63-34

Parziali: 21-4, 7-15, 14-5, 21-10

Squadra: Ascani, Betetto, Chiaramonte, Donizetti, Epiboli, Giardini, Mainenti, Negru, Nicolì, Potroghir, Salvaro, Zolet. All. Bovo, Ass. Mazzi.

Tolta qualche disattenzione nel secondo periodo, i Blu di Coach Bovo portano in campo una grande prova difensiva contro i pari età di Zevio. In un match mai particolarmente in discussione, i nostri riescono a trovare altri due punti ed un buon successo che tiene alto il morale del gruppo.
Commettiamo ancora qualche errore di troppo in fase realizzativa” il commento, “Dovremo essere più attenti anche in allenamento. Ci teniamo però a fare i complimenti ai “cugini” di Zevio, tornano a casa con un punteggio fin troppo penalizzante rispetto a quello che hanno dimostrato in campo.”

U17 Silver: Virtus Isola – Buster Basket 56-55

Parziali: 17-10, 12-12, 16-16, 11-17

Squadra: Velo, Zanini, Katunayakage, Righetti, Secu, Signori, Marcolini, Castagna, Toccaceli, Venuto, Vicentini, Alberti. All. Ravenna.

Dopo una partenza promettente con un parziale di 6-0, i padroni di casa si fanno sotto e riescono a costruire un vantaggio poi difeso fino all’ultimo quarto. Nella frazione finale, i ragazzi di Coach Ravenna mettono in campo una grande reazione che li avvicina all’impresa di recuperare l’intero svantaggio, ma la buona gestione degli isolani difende il risultato e porta i nostri la prima sconfitta stagionale.
Un risultato che ci serve per crescere e imparare a dare il 100% da subito, ho comunque visto un’ottima reazione dei ragazzi nel finale, ci abbiamo creduto fino all’ultimo secondo!” l’analisi, “Purtroppo le basse percentuali al tiro e tanti tiri liberi sbagliati durante la gara ci hanno penalizzato, son sicuro che torneremo in palestra ad allenarci più determinati e carichi per rifarci già alla prossima contro Legnago!

U15 Gold: Verona Basket – Buster Basket 60-75

Parziali: 17-12, 11-24, 17-17, 14-22.

Squadra: Mozzo, Vantini, Lucente, Falini, Dassie, Bortolomeazzi, Veronese, Residori, Zolet, Alfeo, Buiuc, Girardi. All. Baccara, Ass. Cestaro e Scoccia

Continua la striscia positiva per l’U15 Gold, vittoriosa anche di fronte a Verona Basket.
L’inizio del match è tutto di marca VB, i nostri non riescono a trovare soluzioni offensive adeguate e la sofferenza a rimbalzo concede troppi secondi tiri agli avversari. La musica cambia nel secondo quarto, quando cambia l’approccio difensivo dei Blu e aumenta l’aggressività in attacco. Ribaltato il punteggio del primo parziale, il terzo si mantiene in equilibrio, rimandando ai dieci minuti finali le sorti dell’incontro. Avanti di qualche punto, i ragazzi di Coach Baccara sono bravi a tener botta ad ogni assalto dei padroni di casa, riuscendo anche a piazzare il break decisivo che gli permette di gestire il finale in tranquillità.
Abbiamo giocato un’altra buona partita” il commento del Coach, “Stiamo migliorando nel gioco di squadra, ci muoviamo di più e ci passiamo meglio la palla. I margini di crescita sono ancora molti, ma lo spirito è quello giusto, stiamo lavorando bene!

U13 Silver: Buster Basket – Sangio Wolves 65-46

Parziali: 15-15, 15-12, 25-5, 10-14.

Squadra: Marini, Ogiugo, Ferrari, Qirjako, Pazzola, Annichiarico, Gamba, Santaterra, Vitale, Urtoler, Polato, Katunayakage. All. Bovo.

Un terzo periodo di grande determinazione spinge gli U13 verso un altro buon risultato di fronte alla compagine di San Giovanni.
Partita equilibrata per i primi due quarti, con i nostri che tornano in campo dopo la pausa lunga alzando notevolmente i ritmi e trovando il canestro con più facilità dei minuti precedenti. Costruito un discreto margine e indirizzato il match, i Blu sono bravi a contenere i tentativi di rimonta avversari, cedendo solo 4 punti ma tenendo al sicuro un divario anche più ampio di quanto visto in campo per 30’.