Risultati delle Giovanili – 20-26 Febbraio 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

DR3: Buster – Zevio 68-66

Parziali: 20-16, 16-22, 14-15, 18-13.

Tabellini: Balli 2, Ravenna 22, Allegri 8, Barcarolo 16, Corrent, Perbellini, Fava Mat. 17, Mosca, Egidati, Pintus, Fava Mar. 3. All. Zangani.

Successo di misura per i ragazzi di Coach Zangani, che superano Zevio in un finale punto a punto.
Prima metà di gara in globale equilibrio, con i padroni di casa che riescono ad essere più incisivi nel primo periodo e gli ospiti bravi a ricucire nel secondo per trovare un piccolo vantaggio poco prima dell’intervallo.
Il cambio campo non altera il ritmo, con gli ospiti un pochino più incisivi nel provare a scappare. I Blu, dal canto loro, sono bravi nel rimanere attaccati alla partita senza mollare di fronte a nessun affondo e riescono a riprendere in mano il gioco nei minuti finali, sufficienti per portarsi avanti e assicurarsi i due punti.

U13 Silver: Victoria Kings – Buster Clippers 107-35

Parziali: 23-8, 21-11, 30-8, 33-11.

Tabellini: Ascani 1 re, Chiaramonte 4 re, Donizetti 1 re, Giardini 1 ri, Mainenti 1 ri, Nicoli 2 re, Salvaro 1 ri, Varusha 4 re, Zolet 5 re, Faltracco 1 ri, Qirjako 3 ri, Katunayakage 3 ri. All. Bovo.

La prima fase del campionato Under13 Silver si chiude con una disfatta per i nostri ragazzi. I primi due quarti lasciano già intendere che sarà una partita a senso unico e pienamente nelle mani dei padroni di casa, ma i Blu cercano di mettere in campo le loro migliori energie per trovare qualche spazio utile per dire la loro. Dopo l’intervallo sembra tornare in campo solo Victoria, con i nostri meno motivati e senza le energie giuste per continuare ad inseguire.
Ci tengo a fare i complimenti a tutto il gruppo di Victoria che sta meritatamente dominando il campionato” apre Coach Bovo, “Oggi ci ha dato una bella lezione e dovremo essere bravi per capire quali insegnamenti trarne e far nostro che senza determinazione, aggressività agonistica e voglia di non farsi battere faremo fatica a raggiungere i traguardi più impegnativi. A breve inizierà la seconda fase, affronteremo le migliori degli altri gironi e avremo presto bisogno di questo cambio di passo per giocare partite molto impegnative”.

U17 Silver: Buster – Torri Bk 54-43

Parziali: 20-8, 5-11, 8-9, 21-15.

Tabellini: Zanini 2, Fenzi 13, Marcolini 2, Brunelli 2, Stoppele 2, Cudjoe 2, Secu 5, Scandola 2, Venuto, Fossà, Ovalles 22, Ambrosi 2. All. Granieri.

Partita più impegnativa rispetto alle ultime affrontate, ma per i ragazzi di Coach Granieri arriva un’altra vittoria.
Match sofferto fin dalle prime battute, con gli ospiti che, dopo aver subito nel quarto iniziale, riescono a ricucire il divario nel secondo e a riaprire una partita apparentemente sotto controllo. Dopo l’intervallo lungo viene mantenuta a lungo una sostanziale parità, che blocca la fuga dei padroni di casa e rimanda agli ultimi minuti le sorti dell’incontro. Una ritrovata determinazione difensiva e tanto orgoglio spingono i Blu e rifarsi avanti con forza e, finalmente, negli ultimi minuti riescono a piazzare il parziale decisivo per aggiudicarsi la partita.

U15 Gold: Pol. S. Giorgio – Buster 80—82

Parziali: 20-29, 28-13, 18-17, 14-23.

Tabellini: Mozzo 16, Dai Prè 6, Solfa 30, Concato 3, Bortolomeazzi 6, Toccaceli 2, Vicentini, Guberti 6, De Mori 7, Manganotti 6, Perina, Velo. All. Baccara.

Partita difficile da decifrare quella giocata dalla nostra U15 contro Villafranca, che alla fine porta altri due punti in casa ma che evidenzia un rendimento ancora altalenante.
L’inizio è tutto di marca Buster, con una buona difesa ed un ritmo elevato che portano alla costruzione di un vantaggio anche in doppia cifra. Quando le cose sembrano incanalate sulla giusta strada, però, rientra in partita Villafranca con due quarti e mezzo molto più solidi che destabilizzano i nostri. Poca attenzione in difesa e troppa confusione in attacco permettono ai padroni di casa di rimettere le mani sul match, riuscendo ad accumulare un vantaggio sostanzioso ed ipotecando il successo. Fortunatamente, il tempo lascia la possibilità ai ragazzi di Coach Baccara di provare una contro-rimonta e, con la giusta determinazione, ogni lunghezza di distanza viene recuperata per arrivare a giocare gli ultimi minuti punto a punto. Questa volta è la solidità difensiva dei Blu a fare la differenza, che indirizza l’ultima volata e porta i due punti a Verona.
Rispetto alla partita della scorsa settimana abbiamo fatto un passo indietro” commenta il Coach, “Che Villafranca fosse una buona squadra lo sapevamo, nonostante questo abbiamo messo in campo una concentrazione non abbastanza costante e solida e abbiamo faticato più del dovuto nel gestire il match. Siamo contenti di esser riusciti a controllare bene la fine ma dovremo lavorare meglio per affrontare bene la seconda fase.”

U19 Gold: Buster – Horus PD 72-66

Parziali: 21-14, 19-17, 13-17, 19-18

Tabellini: Comai 3, Ferrari, Bello 3, Locatelli 10, Pesente 5, Guadagnini 20, Fianco 14, Campara, Zivelonghi 7, Pernigo 10, Coneglian, Sorio. All. Zorzi.

La seconda fase dell’Under19 Gold si apre con una vittoria al termine di una buona gara giocata contro i padovani di Horus. Primo quarto utile per costruire subito un buon margine nel punteggio, poi la partita regala continui attacchi e contro-attacchi per cercare di prendere il largo da una parte e ricucire dall’altra, ma i Blu sono bravi a mantenere il controllo anche di fronte alla fastidiosa difesa avversaria, gestendo il vantaggio e amministrando bene gli ultimi minuti.
Sicuramente un ottimo passo in avanti rispetto alle ultime partite” analizza il Coach, “Di recente avevamo sofferto un po’ contro la zona, invece stasera siamo stati bravi nel tenere la giusta attenzione e giocare con pazienza per non compromettere il risultato.”

Junior CSI: Buster S. Lucia – Alto Mantovano 66-61 dts

Parziali: 9-17, 17-8, 10-13, 21-19, 9-4.

Tabellini: Caporaso 4, Lanza, Khoyer, Alves, Secu, Manikku, Spahiu 22, Sartorelli, Chigoev 17, Diatta 7, Wishnu 3, Herath 6, Katunayakage 7. All. Ravenna.

La seconda fase continua con una terza vittoria consecutiva per gli Juniores di Santa Lucia, questa volta opposti ad Alto Mantovano.
Una partenza lenta dei padroni di casa viene ben ribilanciata da un secondo periodo molto più convincente, con i Blu attenti a colmare il divario e trovare il vantaggio prima della pausa. La seconda metà di gara si gioca nel segno dell’equilibrio, con il tabellone che segna 57-57 dopo quaranta minuti e riporta le squadre in campo per un supplementare. Il tempo aggiuntivo premia i padroni di casa, che lo affrontano con grinta e cattiveria agonistica, con una buona difesa e un attacco attento a non sprecare per assicurarsi la vittoria.

U19 CSI: Pall. Ubik – Buster Povegliano 45-101

Parziali: 8-23, 16-23, 10-28, 11-27

Tabellini: Maoli 6, Ferrari 6, Visentini 11, Campara 18, Turrina 5, Pernigo 9, Piccoli 8, Toglo 8, Corsini 9, Coneglian 10, Balestra 11. All. Zorzi.

Vittoria ampia e meritata per i Blu, bravi nell’entrare subito in campo con il piede giusto per portarsi avanti nel punteggio. Stabilito un ampio margine, i ragazzi guidati da Coach Zorzi continuano a spingere sull’acceleratore anche nei restanti minuti, alternandosi in campo e riuscendo ad andare tutti a segno nel completamento di un bel successo di gruppo.

Altre Partite:

  • U17 Gold: Cestistica – Buster 39-68
  • Junior CSI: Legnago – Buster Povegliano 39-88

Minibasket:

  • U12 CSI: Buster Povegliano – Alto Mantovano 14-73
  • Aquilotti Small: Buster – Tobia Basket 8-16

Baskin:

  • Olimpia Baskin – Buster Ability 71-58