Risultati delle Giovanili – 19-25 Novembre 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U19 Gold: Buster Basket – Sportschool Dueville 78-54
Parziali: 20-15, 8-15, 22-11, 28-13.
Squadra: Bello, Ferrari, Monese, Colombo, Comai, Coneglian, Pernigo, Boni, Venturini, Eboigbodin, Fianco, Locatelli. All. Zorzi.
Ottava vittoria in altrettante gare per gli U19 Gold che, nel confronto casalingo con Dueville, riescono a reagire a un avvio non perfetto e ritrovano la migliore intensità per gestire il match.
I primi due quarti, infatti, non scorrono lisci come sperato; scarsa intensità difensiva e un attacco con poco ritmo lasciano agli avversari il vantaggio. Sotto di 2 lunghezze, i ragazzi di Coach Zorzi tornano in campo per il secondo tempo con un atteggiamento diverso. La difesa ritrova il suo ordine, l’attacco trova sempre più incisività e, minuto dopo minuto, il divario cresce in favore dei Blu fino a toccare un +24 che penalizza quanto di buono fatto anche dai vicentini.
Ora il match con Carrè, altra formazione ancora imbattuta e in cerca del primo posto in classifica. Sarà una partita importante per chiudere il girone di andata e dar prova di solidità.
DR3: Basket Castelnuovo – Buster Basket 75-66
Parziali: 21-11, 9-13, 16-18, 29-24.
Tabellini: Berardo 12, Bacchetti 8, Cordioli, Corrent, Fava Mattia 5, Gozzo 15, Pavan, Perbellini, Ravenna 5, Tomelleri, Allegri 1, Zago 15. All. Zangani.
Niente da fare per i ragazzi della DR3, che cadono anche sul campo di Castelnuovo in un match combattuto per buona parte.
I padroni di casa cominciano forte, allungando subito sul +10 nel primo quarto, i Blu, però, trovano la grinta per risalire e, tra secondo e terzo periodo riescono a riaprire del tutto l’incontro. Gli ultimi 12 minuti sono di sostanziale equilibrio, con i nostri sempre a contatto sul -2 ma mai incisivi fino in fondo per rimettere la testa avanti. Tentato il tutto per tutto nel finale, purtroppo sono i padroni di casa a spuntarla e, grazie a una grande lucidità dalla lunetta, riescono sia a controllare che ad arrivare fino al +9 conclusivo.
Prossimo appuntamento venerdì 29 per un altro match importante, in casa, contro Arilica Peschiera. Palla a due alle 21.30.
U13 Silver: Buster Basket – Legnago Bk 118-43
Parziali: 45-9, 25-8, 28-13, 20-13.
Squadra: Marini, Ogiugo, Qirjako, Vitale, Chirgan, Delromi, Gamba, Khanjar, Ferrari, Polato, Katunayakage. All. Bovo.
Privi di Musteata (infortunato, ma comunque presente in panchina), i 2012 giocano una partita di cuore e riescono ad avere la meglio sugli avversari di Legnago.
Ottimo il primo quarto, ma anche i successivi sono giocati ad alta intensità e con ottime azioni in velocità che permettono al gruppo di allungare nel punteggio e gestire il match in tranquillità.
U15 Gold: Buster Basket – Cestistica 79-68
Parziali: 20-21, 19-23, 27-11, 13-13.
Squadra: Mozzo, Vantini, Veronese, Dassie, Recchia, Bortolomeazzi, Donizetti, Osazuwa, Alfeo, Beroud, Girardi, Falini. All. Baccara, Ass. Scoccia.
Continua il buon periodo degli U15 Gold, che riescono a centrare la vittoria anche nel match casalingo con Cestistica. Il divario finale di 11 punti non rispecchia in pieno quanto visto in campo e arriva, in realtà, al termine di una partita combattuta e tirata per 39’.
Il primo tempo è degli ospiti, bravi nel dimostrare maggiore voglia di vincere e nel mettere in difficoltà i nostri sia in attacco che in difesa. Il terzo quarto è decisivo, i Blu approfittano subito di una leggera flessione degli avversari e, alzando la difesa, riescono a trovare numerose soluzioni in contropiede che gli permettono di scappare avanti. Nel finale, Cestistica torna sotto per cercare di riaprire il match, ma la buona concentrazione dei nostri garantisce la giusta attenzione per controllare il risultato fino alla fine.
“La prestazione non è stata sicuramente una delle migliori” il commento, “Dobbiamo alzare la qualità dei nostri allenamenti per evitare che succeda nuovamente, ma siamo stati bravi a non farci sfuggire il filo del gioco”.
U17 Silver: Buster Basket – Cologna Bk 79-87 dts
Parziali: 11-20, 21-18, 18-17, 26-21, 3-11.
Squadra: Righetti, Venuto, Katunayakage, Brunelli, Velo, Vaiente, Toccaceli, Signori, Zanini, Marcolini, Ambrosi, Secu. All. Ravenna.
Girone di ritorno che si apre con la seconda sconfitta stagionale, stavolta tra le mura amiche di Povegliano. I Blu trovano di fronte una Cologna in splendida forma, aggressiva sin dai primi minuti e determinata a restare davanti nel punteggio per la maggior parte del tempo. Nell’ultimo quarto i padroni di casa riescono a completare la rimonta e, per un momento, anche a mettere la testa avanti di 2 lunghezze, ma al suono della sirena le due squadre sono sul 76 pari. Nonostante il fattore campo a favore, i nostri non riescono a tornare avanti durante l’overtime, cedendo ad avversari più lucidi dalla lunetta e lasciando i 2 punti in mano a Cologna.
“Purtroppo abbiamo concesso troppi punti ai nostri avversari” l’analisi del Coach, “Uno stop che serve per dare una scossa al gruppo e alzare il livello in allenamento, soprattutto dal punto di vista difensivo. Sono sicuro che già dalla prossima contro Cerea i ragazzi reagiranno!“
U19 Gold: Playbasket Carrè – Buster Basket 61-48
Parziali: 18-13, 11-5, 13-15, 19-15.
Squadra: Bello, Ferrari, Fianco, Locatelli, Monese, Comai, Pernigo, Eboigbodin, Coneglian, Venturini, Boni. All. Zorzi.
Non riesce l’impresa sul campo di Carrè agli U19 Gold che, nonostante un’ottima prova difensiva, faticano a trovare vantaggi offensivi contro la fisicità della squadra avversaria.
Partiti indietro nel punteggio, i ragazzi di Coach Zorzi sono bravi a trovare la grinta per risalire un po’ per volta, arrivando anche a -2 (48-46) a 4’ dalla fine. Da lì, un pesante parziale di 13-2 per gli avversari chiude l’incontro e ci rimanda a casa senza lo sperato successo.
“Abbiamo affrontato degli avversari superiori a noi dal punto di vista fisico e dell’esperienza” commenta Nicolò Zorzi, “Abbiamo fatto il massimo difensivamente, ma in attacco non abbiamo giocato una delle migliori gare e per superare questo tipo di avversari ci manca ancora qualcosa. Ora testa alla prossima gara con Vicenza per cercare di tornare subito alla vittoria.”
Altre partite:
- Allievi CSI: ROAL – Buster CDA 71-43
Minibasket:
- Aquilotti Big: Buster Basket – Arcole 18-6
- Esordienti: Bears Bussolengo – Buster Basket 4-12