Risultati delle Giovanili – 19-25 Marzo 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U13 Silver: Victoria Kings – Buster Clippers 64-30
Parziali: 15-10, 18-8, 16-6, 15-6.
Tabellini: Ascani, Betetto 8 ri 7 re, Chiaramonte 5 ri, Donizetti 1 ri, Epiboli 1 ri, Nicoli 3 ri, Righetti 1 ri, Salvaro, Varusha 2 ri, Zolet 4 ri, Qirjako 3 ri, Katunayakage. All. Bovo.
Ecco la terza sfida dell’anno contro Victoria e, dopo il -70 dell’ultimo incontro, arriva l’attesa reazione. Betetto e compagni giocano alla pari con gli avversari fino a metà del secondo quarto (19-18), poi la fisicità e la panchina lunga dei padroni di casa imprime un’accelerazione al match in loro favore e il divario cresce indirizzando la partita in modo netto.
“Pur disputando una buona gara difensiva, in alcune azioni siamo mancati a rimbalzo difensivo e alcune volte abbiamo messo troppo poca pressione sulla palla” commenta il Coach, “In attacco abbiamo trovato buone soluzioni, ma a volte ci siamo intestarditi ad usare troppo il palleggio facilitando i raddoppi avversari. Adesso il passaggio al girone finale diventa un po’ più difficile da raggiungere, ma vogliamo provare a fare del nostro meglio per cercare di vincere ogni partita rimasta!”
DR3: Buster – Torri Basket 61-89
Parziali: 17-25, 23-19, 12-24, 9-21.
Tabellini: Balli 6, Ravenna 5, Allegri 6, Barcarolo 23, Corrent 3, Perbellini 9, Fava 7, Tomelleri, Egidati, Pinel Arruda 2. All. Zangani.
Partita dai due volti per la DR3, in gara per i primi 20 minuti e poi costretta a rincorrere fino alla fine. Il primo periodo si gioca in sostanziale parità, con gli ospiti bravi a sfruttare un paio di situazioni caotiche negli ultimi secondi e allungare sul +8. I Blu rientrano in campo determinati a chiudere subito il divario e, con tenacia e attenzione, si riportano sotto fino al 40-42. Passato l’intervallo lungo, però, si rivedono solo i ragazzi di Torri, molto più concreti in fase realizzativa e attenti in difesa. I padroni di casa cercano di riprendere il ritrmo del gioco, ma con il passare dei minuti cresce il divario e calano le energie, il gap supera le 20 lunghezze e non resta che aspettare la sirena finale.
U14 Silver: Buster – Victoria Basket 58-61
Parziali: 15-13, 8-19, 17-18, 18-11.
Tabellini: Lucente, Mozzo, Dassiè, Residori 5, Falini 14, Tommasi 9, Beroud 8, Alfeo 2, Veronese, Buiuc, Girardi 17, Osazuwa 3. All. Zorzi
L’ultima partita della prima fase non è esattamente la migliore per i nostri Under14 che, dopo un buon avvio, faticano molto nei quarti centrali. La difesa stenta a contenere gli attacchi avversari, scivolando fino al -17, poi arriva una reazione decisa che spinge il gruppo a ricucire punto dopo punto tutto il divario. Nei minuti finali si riesce a toccare il -1 con più occasioni per rimettere la testa avanti, ma, purtroppo, la stanchezza e qualche distrazione al momento sbagliato consegnano la vittoria agli avversari.
Ora qualche giorno di riposo per le feste, poi sarà il momento di tornare in campo per la fase Gold con le 3 migliori classificate dell’altro girone, in bocca al lupo ragazzi!
U15 Gold: Buster – Vigonza 70-74 dts
Parziali: 22-17, 22-15, 8-25, 10-5, 8-12.
Tabellini: Campostrini 6, Perina, Velo, Toccaceli, Letizia, Solfa 20, Guberti 2, Vicentini 4, Dai Prè 15, Manganotti 11, Mozzo 8, Concato 4. All. Baccara.
La partita persa contro Vigonza lascia sicuramente l’amaro in bocca: dopo due quarti abbastanza buoni, con difesa molto aggressiva e ritmo elevato, i Blu giocano un terzo periodo sottotono che fa calare l’intensità e lascia il gioco nelle mani degli ospiti. Nell’ultimo parziale i ragazzi di Coach Baccara riescono a ritrovare un po’ di concentrazione per recuperare lo svantaggio e rientrare in partita ma, sbagliando due liberi decisivi a pochi secondi dalla sirena, sono costretti ad uno sforzo extra durante il supplementare.
Gli ultimi cinque minuti, nonostante il fattore campo, sono più favorevoli agli ospiti, bravi a tenere alta l’intensità e capitalizzare quel poco in più che basta per chiudere avanti e portare a casa i due punti.
“La speranza è che questa sconfitta possa essere una lezione in grado aiutarci a crescere” commenta il Coach, “Dobbiamo imparare a non abbassare mai la guardia perché il livello degli avversari è alto e le partite vanno giocate sempre fino all’ultimo secondo”
U13 Silver: Buster Clippers – Nuovo Argine 69-27
Parziali: 17-9, 20-6, 19-6, 13-6.
Tabellini: Ascani 1 ri, Betetto 6 ri 7 re, Chiaramonte 5 ri, Donizetti 1 re, Epiboli 3 ri, Mainenti 1 re, Nicoli 4 re, Salvaro 3 ri, Varusha 10 ri, Zolet 8 ri 9 re, Qirjako 3 ri, Katunayakage 5 ri. All. Bovo.
Seconda partita del girone finale e bella vittoria per i 2011 che, prendendo il controllo già dalla palla a due, riescono ad incrementare il loro vantaggio di azione in azione, tenendo alta la concentrazione e mantenendo un buon ritmo di gioco.
“Anche oggi abbiamo visto qualche errore si troppo, possiamo sicuramente ridurre il numero di palloni persi” l’analisi, “Ma siamo stati più presenti a rimbalzo rispetto all’ultima uscita e l’intensità difensiva ha portato tanti recuperi preziosi. Adesso abbiamo un’altra partita importante per conquistare la qualificazione, a Camisano Vicentino ci aspetta la Pol. Aurora. Forza Buster!!!”
U19 Gold: Buster – Bears Isola 75-64
Parziali: 19-14, 15-21, 25-11, 16-18.
Tabellini: Comai 2, Bello, Locatelli 7, Pesente 3, Guadagnini 15, Fianco 25, Moserle 3, Zivelonghi 4, Pernigo 11, Barzaghi, Coneglian 5, Ferrari. All. Zorzi, Ass. Granieri.
Seconda vittoria consecutiva per l’U19 Gold, che supera Isola Vicentina con una buona prestazione. Nonostante un secondo periodo non brillante, i ragazzi di Coach Zorzi riescono ad attaccare con pazienza le zone schierate dalla formazione avversaria e, con un’ottima terza frazione riescono a prendere definitivamente il largo chiudendo il match.
Ora la pausa per le festività, con qualche giorno di riposo, poi le ultime due partite contro Este e Arzignano per chiudere al meglio la stagione.
U19 CSI: Pall. Cerea – Buster CDA 58-61
Parziali: 13-13, 10-16, 21-11, 14-21.
Tabellini: Zamboni 14, Berardo 5, Giacomello, Menegazzo 12, Sorio 3, Lieto 6, Calaveso 4, Pavan 4, Melegatti 3, Tomelleri 10. All. Granieri.
Vittoria di carattere dei ragazzi di Coach Granieri che, dopo un primo quarto giocato in parità, riescono a trovare difese più intense e buoni attacchi collettivi. Il cambio di ritmo porta a creare un piccolo margine prezioso per andare nello spogliatoio sul +6, ma il ritorno in campo sono i padroni di casa a tirar fuori più grinta per riprendere il controllo del gioco e arrivare agli ultimi minuti ancora avanti. Bravi a restare agganciati al punteggio, i Blu tengono i nervi saldi fino alla fine, rimettendo la testa avanti proprio nelle ultime azioni e portando a casa i due punti.
Junior CSI: Buster S. Lucia – Zevio 72-64
Parziali: 15-21, 21-7, 16-20, 20-15.
Tabellini: Caporaso 3, Manikku, Diatta 4, Lanza 2, Spahiu 11, Alves 15, Katunayakage 16, Chigoev 9, Ianus 4, Sartorelli 7, Khoyer 1. All. Ravenna.
Dopo le ultime uscite poco brillanti, arriva una grande reazione degli Juniores di Santa Lucia, che tornano alla vittoria con un prova di carattere contro un’avversaria tosta come Zevio. Il primo quarto vede gli ospiti in vantaggio, con i padroni di casa un po’ disattenti in difesa. Dal secondo quarto in poi però, grazie ad una maggiore attenzione nella fase difensiva e una buona organizzazione offensiva, i ragazzi di coach Ravenna riescono a ribaltare il risultato e a mantenere il vantaggio fino alla fine.
Allievi CSI: Buster B.go Venezia – Cestistica 66-49
Parziali: 16-13, 20-19, 22-4, 8-13.
Tabellini: Faccincani 8, Ojemeh 30, Tupputi 2, Stradiotto, Paoletto 4, Marchi, Pisani 2, Pejic 12, Ghenciu, Negretti, Florea 6, Zalla 2. All. Ravenna.
Inizia nel migliore dei modi la seconda fase anche per gli Allievi B.go Venezia, che, per tutta la partita, sono bravi a mantenere il controllo del risultato. Nel terzo periodo riescono a dare l’accelerata decisiva al match, creando il divario maggiore grazie ad una gran intensità difensiva e un buon ritmo nei contropiedi, poi riescono a contenere la rimonta avversaria e controllano senza troppi rischi fino alla sirena.
“Sono contento per i ragazzi che in questo periodo lungo senza partite son sempre riusciti a mantenere alta la concentrazione durante gli allenamenti. Questa vittoria è il giusto premio per il lavoro svolto, ora proveremo a dare continuità ai risultati già a partire da giovedì, contro Arcole!”
Ragazzi CSI: Buster B.go Venezia – Pol. Colognola 25-63
Parziali: 1-25, 8-12, 13-4, 3-22.
Tabellini: Famous, Ovalles 4, Vulpe 9, Florea 6, Olaru, Ogiemwonyi 2, Triolo, Monteiro 4, Idahosa, Ferugeanu, Bakhta, Lara. All. Frizzi.
Partita che inizia molto male, con i Blu che entrano in campo distratti e poco intensi, poi, pian piano, iniziano a trovare il ritmo del gioco. Nel secondo e, ancora di più, nel terzo periodo i ragazzi di Coach Frizzi cercano di dare una scossa al match, ricucendo parte del divario e provando ad impegnare gli avversari. Dopo l’ultimo intervallo, però, sono ancora gli ospiti a prendere in mano la partita, chiudendo la strada ad ogni tentativo di rimonta e mettendo al sicuro il risultato.
“Non fa mai piacere perdere, ma anche queste sconfitte serviranno per far capire ai ragazzi il livello di intensità che serve per vincere e fare bene. Cercheremo di farne tesoro”
Allievi CSI: S. Martino – Buster CDA 74 – 36
Parziali: 18-8, 25-4, 18-17, 13-7.
Tabellini: Brunelli 4, Cinquetti 4, Colato 8, Donadoni 9, Freoni 2, Gobbo 4, Guerra 2, Mantelli, Montagner, Passigato, Proca, Uber 3. All. Vsesentini.
Prestazione in chiaro/scuro per i ragazzi di Castel d’Azzano, partiti a rilento e subito costretti ad inseguire. Dopo due periodi giocati in sordina, arriva una buona reazione, segno dei miglioramenti fatti nelle ultime settimane di allenamento. Purtroppo però la partita è già avanti e San Martino è lontana per essere ripresa. Gli ultimi minuti regalano ancora qualche buona giocata, ma la lezione più grande da portare a casa è quella di dover entrare in campo determinati dalla prima azione per poter riuscire ad essere più protagonisti in ogni partita. Il calendario è ancora lungo, speriamo di vedere una buona reazione già dal prossimo impegno!
Altre Partite:
- U17 Gold: Pall. Breganze – Buster 49-75
- Allievi CSI: Buster Povegliano – Legnago 80-58
- Ragazzi CSI: Valeggio – Buster B.go Venezia 70-53
- Allievi CSI: CUS Verona – Buster Povegliano 42-77
- Junior CSI: Desenzano – Buster Povegliano 53-78
Minibasket:
- Eso Maxi CDI: Buster CDS – Alto Mantovano 11-84
- Aquilotti Big: Pall. Ubik – Buster 10-14
- Aquilotti Small: Dossobuono – Buster 8-16
- U12 CSI: New Team Illasi – Buster B.go Venezia 38-51