Risultati delle Giovanili – 18-24 Marzo 2025
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U19 Silver: Pall. ROAL – Buster Basket 60-54
Parziali: 12-9, 14-18, 19-13, 15-14.
Squadra: Mazzi, Fenzi, Lieto, Scandola, Stoppele, Ovalles, Alves, Pighi, Fossà, Tomelleri, Manganotti, Chigoev. All. Granieri.
Gli U19 Silver restano a secco anche dopo la trasferta di Ronco all’Adige, uscita che vede i nostri impegnati in un match molto equilibrato che, purtroppo, alla fine, premia i padroni di casa.
Tanti errori sia da una parte che dall’altra, caratterizzano il primo tempo, con punteggi bassi per entrambe le formazioni e le due formazioni che tornano negli spogliatoi con un solo punto a dividerle. Il terzo quarto, però, è quello che indirizza maggiormente il gioco, con i padroni di casa che riescono a mettere qualche lunghezza di distanza dai Blu e indirizzano il gioco in loro favore. A nulla valgono i tentativi di rimonta dell’ultimo parziale, ormai nelle mani di ROAL.
La prossima settimana saranno in programma le ultime due partite di questa fase, sarà sicuramente tanta la motivazione per cercare un successo!
DR3: Pol. Brendola – Buster Basket 58-37
Parziali: 13-9, 17-8, 16-11, 12-9.
Tabellini: Cordioli 5, Berardo 5, Ravenna 5, Fava Mattia, Fava Marco, Corrent 4, Perbellini, Bracchetti 8, Tomelleri, Gozzo 10. All. Zangani.
Trasferta molto difficile per i nostri ragazzi, mai nelle condizioni di riuscire a imporre il proprio gioco alla formazione di casa. L’alto ritmo di Brendola influenza l’andamento del match per quasi tutti i 40’, con un vantaggio preso fin da subito e ben mantenuto fino alla fine. Nonostante la sconfitta, Fava e compagni riescono a salvare lo scontro diretto, con una differenza canestri che resta in favore dei Blu per via della buona affermazione nella gara d’andata, elemento comunque prezioso in chiave classifica.
Messa in archivio anche questa, i ragazzi di Coach Zangani dovranno, quindi, concentrarsi sulle ultime 4 partite della stagione regolare, tutte molto importanti per riuscire a centrare l’accesso ai Play-Off. Primo degli impegni in programma, il match casalingo di venerdì 28 con Lazise, una sfida alla capolista che chiederà ai Blu il meglio del loro gioco!
U13 Silver: Bears Isola Vicentina – Buster Basket 70-65
Parziali: 13-9, 20-17, 21-23, 16-16.
Squadra: Gamba, Nils, Gabriel, Santaterra, Ferrari, Junior, Marini S., Polato, Urtoler, Rayan, Musteata, Vitale. All. Bovo.
Il terzo incontro della seconda fase, vede uscire sconfitti i nostri U13 Silver, battuti in trasferta sul difficilissimo campo di Isola Vicentina.
Partita molto impegnativa, con i Blu costretti a rincorrere fin dalle prime battute, ma mai domi, al punto da riuscire a rimettere tutto in discussione proprio nei minuti finali. Purtroppo, la concentrazione dei padroni di casa è rimasta alta anche nei momenti più difficili ed è bastata per chiudere avanti, ma i nostri possono tornare a Verona con grande orgoglio per la prova disputata.
Evidenti i grandi miglioramenti che il gruppo ha saputo costruire in questi mesi, ora servirà tenere alto il morale per l’ultima gara del girone: domenica mattina arriverà Jolly Basket per giocarsi il passaggio del turno.
U15 Gold: Rucker Academy – Buster Basket 63-58
Parziali: 15-9, 16-14, 20-19, 12-16.
Squadra: Vantini, Lucente, Falini, Recchia, Bortolomeazzi, Residori, Tommasi, Osazuwa, Alfeo, Buiuc, Beroud, Girardi. All. Baccara, Ass. Cestaro.
La seconda fase del campionato U15 Gold inizia con il piede sbagliato per i ragazzi di Coach Baccara, battuti meritatamente dalla Rucker Academy di San Vendemiano.
I padroni di casa partono subito forte, costruendosi un discreto margine di vantaggio e sfruttando anche il quarto successivo per andare al riposo lungo avanti di 8 lunghezze. Dopo un terzo periodo più equilibrato, i nostri ritrovano grinta ed energia per tentare la rimonta nel finale e riportare i giochi in parità sul 58-58. Purtroppo, però, proprio nel momento decisivo, la lucidità dei Blu viene meno e lascia spazio a qualche errore di troppo che permette ai padroni di casa di ritrovare il vantaggio e chiudere avanti.
“Non possiamo dire di aver giocato una delle nostre migliori partite” il commento, “Siamo scesi in campo con poca intensità e abbiamo concesso troppo spazio sotto i tabelloni nonostante la nostra maggiore fisicità. Sicuramente dovremo trovare il modo di superare velocemente questa sconfitta e tornare a lavorare ben concentrati per migliorare nel nostro atteggiamento e cercare di mettere in campo una bella reazione già alla prossima occasione”
U14 Silver: XXL Pescantina – Buster Basket 38-69
Parziali: 7-16, 10-11, 7-17, 14-25.
Squadra: Betetto, Chiaramonte, Mainenti, Nicoli, Epiboli, Righetti, Salvaro, Potroghir, Giardini, Gabriel, Zolet, Varusha. All. Bovo.
Gli U14 escono dal campo di Pescantina con i due punti, risultato di una delle migliori prove difensive della stagione. Gara solida e controllata fin dalle prime battute, con i Blu sempre attenti a non lasciare giocate semplici agli avversari, costruendo, piano piano, un vantaggio sempre più consistente e utile per arrivare ai minuti finali in totale controllo.
Ora, per chiudere il girone di andata della seconda fase, manca all’appello solo la gara con i Grizzly Lessinia.
Altre partite:
- U19 Gold: Buster Basket – Playbasket Carrè 57-72
- U17 Silver: Buster Basket – Dossobuono 67-72
- U17 Silver: Tobia Basket – Buster Basket 63-51
- U19 CSI: Curtatone – Buster Santa Lucia 69-33
- Allievi CSI: Buster CDA-Pove – Victoria Basket 52-55
- Allievi CSI: Buster B.go Venezia – Cestistica rinviata
- Allievi CSI: Buster Santa Lucia – San Martino Basket 84-81
Minibasket:
- Aquilotti Small: Buster Basket – Torri Basket 12-12
- Aquilotti Big: Cologna Basket – Buster Basket 12-12
- Esordienti: Cologna Basket – Buster Basket 5-11