Risultati delle Giovanili – 14-20 Novembre 2023
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U17 Silver: Buster – Sommacampagna 48-54
Parziali: 14-10, 8-17, 10-19, 16-8.
Tabellini: Zanini 1, Fenzi 2, Castagna 9, Righetti, Stoppele 9, Fossà 2, Secu, Scandola 6, Venuto 3, Ambrosi 2, Ovalles 7, Pighi 7. All. Granieri.
Splendida prestazione dei ragazzi dell’U17 Silver, dopo qualche uscita più opaca ritrovano grinta e determinazione per dare filo da torcere alla prima in classifica e rialzare il morale.
Avvio in vantaggio che lascia ben sperare ma che purtroppo viene oscurato dai successivi dieci minuti che riaprono completamente la partita. Dopo l’intervallo lungo sono gli ospiti a prendere il controllo e tentare la fuga, ma la reazione dei Blu non si fa aspettare ed i ragazzi di Coach Granieri provano il tutto per tutto per restare attaccati al match. Qualche distrazione di troppo e poca freddezza dalla linea dei liberi incidono più del dovuto sul punteggio finale, ma la soddisfazione resta ed i grandi miglioramenti delle ultime settimane (all’andata la sconfitta era stata di 36 punti) lasciano ben sperare per i prossimi impegni, la festa per la vittoria è solo rimandata!
U13 Silver: Scaligero Giallo – Buster 49-101
Parziali: 13-32, 4-22, 17-22, 15-25.
Tabellini: Betetto 13 ri 8 re, Chiaramonte 8 re, Donizetti 8 ri 9 re, Epiboli 3 ri, Giardini 5 re, Mainenti 5 ri, Nicoli 3 re, Righetti 5 re, Salvaro 4 ri, Varusha 10 ri, Zolet 4 re, Potroghir 6 re. All. Bovo, Ass. Mazzi.
Bella vittoria dei nostri 2011 contro il gruppo del Basket Scaligero formato da ragazzi del 2012.
Nei primi due quarti, i Blu esprimono le loro potenzialità al meglio, mettendo in campo una difesa molto aggressiva e conquistando recuperi, rimbalzi e preziosi contropiedi per riuscire ad ampliare facilmente il divario nel punteggio. All’intervallo la partita sembra già al sicuro e, complice un po’ di confidenza di troppo, l’intensità cala per lasciare spazio al gioco dei padroni di casa. Il quarto periodo sembra iniziare sulla stessa lunghezza d’onda del precedente ma, fortunatamente, nel finale si riesce a ritrovare la determinazione della prima metà di partita e ci si avvia verso l’ultima sirena in crescendo.
“Siamo contenti di quest’ultima vittoria, i primi due quarti sono stati veramente intensi” commenta il Coach, “ma il lavoro settimanale in palestra è ancora molto importante per migliorare tanti aspetti del gioco che possiamo portare ad un livello superiore”.
Under 17 Gold: Arilica Peschiera – Buster 54 -90
Parziali: 8-23, 11-21 ,20-25, 14-21
Tabellini: Colombo 14, Comai 8, Corsini 6, Eboigbodin 9, Gamba 6, Locatelli 23, Odajiu, Turrina, Venturini 4, Visentini 6, Zivelonghi 7, Zolet 7. All. Fenzi.
Trasferta ben affrontata dalla squadra, che mette impegno ed energia fin dalle prime azioni e con pazienza e costanza riesce a costruirsi un vantaggio importante già nella prima metà di gara.
Una partita giocata con serietà e concentrazione, tentando di mettere in pratica quanto provato in allenamento nelle ultime settimane e dimostrando grandi progressi sotto più punti di vista.
Messo in archivio quest’ultimo successo, sarà importante concentrarsi sulla prossima sfida: il derby casalingo con Cestistica. Forza ragazzi!
U19 Gold: Buster vs Bolzano 56-67
Parziali: 17-23, 10-15, 16-14, 13-15.
Tabellini: Barzaghi, Ferrari 2, Bello 5, De Mori 3, Pesente, Guadagnini 5, Moserle 11, Fianco 21, Pernigo, Cordioli 2, Coneglian 5, Gelio 1. All. Zorzi. Ass. Granieri.
Qualche passo indietro per il gruppo U19 Gold che, rispetto alle prestazioni positive delle ultime settimane, torna in campo in una versione meno determinata e incisiva. I ragazzi di Coach Zorzi ospitano sul parquet di Povegliano i pari età di Bolzano ma non riescono ad esprimere il loro miglior gioco e si trovano in una serata dal rendimento ridotto. Confusione in contropiede e troppe conclusioni sbagliate hanno appesantito una prova non brillante neanche dal punto di vista difensivo, merito agli ospiti di averla sfruttata in loro favore per garantirsi i due punti.
“Peccato non aver trovato il modo di riuscire a riprendere in mano la partita” commenta Coach Zorzi, “Venivamo da alcune prestazioni molto positive e sarebbe stato importante confermare l’andamento. Ora dobbiamo trovare il modo di migliorare quello che non ha funzionato e rimettere la testa in campo per preparare la prossima sfida con Villafranca”.
Juniores CSI: Buster Povegliano – Buster Santa Lucia 84-51
Parziali: 21-5, 21-12, 24-16, 18-18
Tabellini Povegliano: Toglo 6, Maoli 8, Mazzi 6, Turrina 8, Cudjoe 4, Gazie 2, Rossi 4, Rovaglia 4, Frinzi 8, De Carli, Benetti 15, Gamba 16, Marcolini, Corsini 3. All. Fenzi.
Tabellini Santa Lucia: Khoyer, Lanza 3, Secu, Manikku, Spahiu 10, De Luca 9, Alves 5, Chigoev 10, Ianus 2, Gyau, Caporaso, Herat 4, Katunayakage 6. All. Ravenna.
Una partenza sottotono complica subito la partita per i ragazzi del gruppo Santa Lucia, al loro secondo impegno stagionale nel sentito derby con i pari età di Povegliano. Troppi errori nei passaggi lasciano spazio a numerosi contropiedi che gli avversari sono bravi a sfruttare, mettendo subito a segno un notevole bottino e garantendosi un ampio margine di vantaggio per controllare la partita.
All’intervallo ci sono ben 25 lunghezze di distanza tra le due squadre, un parziale difficile da recuperare per i ragazzi di Coach Ravenna ma, al tempo stesso, semplice da amministrare per i padroni di casa. Nonostante la situazione di svantaggio, gli ospiti tornano dagli spogliatoi più determinati e decisi ad alzare il livello della loro difesa. Dall’altra parte del campo la situazione resta sempre sotto controllo, ampie rotazioni permettono a tutti di poter dire la propria e si arriva alla sirena finale in tranquillità.
L’impegno messo in campo da entrambe le parti lascia soddisfatti i due allenatori, soprattutto Coach Ravenna che commenta entusiasta la reazione dei suoi ragazzi nella seconda parte di partita.
Allievi CSI: Buster Povegliano – Tobia Basket 97-36
Parziali: 22-15, 29-4, 22-9, 24-10
Tabellini: Campostrini 10, Perina, De Mori 12, Velo Dal Brenta 5, Letizia 8, Toccaceli 8, Padovani, Solfa 8, Guberti 2, Vicentini 2, Dai Pre 17, Manganotti 9, Mozzo 2, Concato 10. All. Baccara, Ass. Ravenna.
Partenza in sordina per i Blu, ci vuole più di qualche azione per scaldare i motori e trovare il ritmo partita, poi, una volta ingranata la marcia giusta, il match diventa a senso unico ed è in completo controllo dei padroni di casa. Gli ospiti provano a dire la loro e cercano di alternare qualche difesa più attenta a soluzioni offensive individuali, ma l’alta intensità messa in campo dai ragazzi di Coach Baccara non lascia spazio a repliche ed il grande impegno collettivo garantisce una vittoria tranquilla.
Minibasket:
- Aquilotti Big: Cestistica – Buster 6-18