Risultati delle Giovanili – 13-19 Febbraio 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U19 Gold: Mestre – Buster 89-78
Parziali: 24-21, 21-20, 22-20, 22-17
Tabellini: Ferrari 6, Bello 6, Locatelli 18, Guadagnini 17, Moserle 5, Fianco 5, Campara 4, Zivelonghi 2, Pernigo 7, Cordioli 2, Coneglian 6. All. Zorzi.
Sconfitta nell’esordio alla seconda fase per i nostri U19 che, contro la buona formazione veneziana, pagano un pessimo avvio (13-0). La reazione dei Blu non è immediata, ma riesce comunque a completarsi nell’arco del primo periodo e rimettere la partita su un binario più equilibrato. Dopo la pausa lunga i ragazzi di Coach Zorzi riescono ad assaporare un momentaneo vantaggio, ma nell’ultima frazione arriva un altro pesante break dei padroni di casa e, questa volta, le energie per rispondere adeguatamente non bastano.
“Siamo stati bravi a rimettere in piedi la partita, ma ci è costato uno sforzo eccessivo per poi gestire lucidamente anche gli ultimi minuti” il commento, “Dobbiamo sicuramente migliorare qualcosa per le prossime partite, questa sera la difesa non è stata all’altezza della situazione. Faremo il possibile per sistemare qualcosa, sia dal punto di vista individuale che da quello collettivo, già per la partita di lunedì. Mi aspetto una bella reazione da parte dei ragazzi.”
U14 Silver: Sangio Wolves – Buster 89-66
Parziali: 16-15, 31-21, 22-16, 19-14
Tabellini: Lucente 4, Vantini, Donizetti 3, Bortolomeazzi 11, Falini 12, Tommasi 22, Zolet 2, Alfeo, Residori 4, Buiuc, Girardi 3, Osazuwa 5. All. Zorzi
Sconfitta meno netta di quanto possano dire i numeri per i nostri U14. Di fronte ad una formazione di qualità e attenta a mettere in campo una buona prestazione, i Blu sono stati bravi a restare aggrappati alla partita fino a metà del terzo periodo (-7). Prima dell’ultima pausa, però, una serie di sviste difensive regala ai padroni di casa i palloni utili per prendere definitivamente il largo e chiudere i giochi.
“Peccato aver chiuso così, avevamo iniziato la partita molto bene” l’analisi di Coach Zorzi, “Un calo nell’intensità difensiva ci ha limitati tanto nel tenere il ritmo degli avversari, dovremo farci trovare più attenti. Intanto complimenti agli avversari, più determinati e pronti a giocare questo tipo di partite.”
U15 Gold: Arzignano – Buster 67-65
Parziali: 17-17, 19-17, 15-18, 16-13.
Tabellini: Bortolomeazzi 8, Manganotti 7, Solfa 24, Letizia, Dai Prè 8, Mozzo 5, Toccaceli, Campostrini, Guberti 4, De Mori 3, Vicentini 6, Concato. All. Baccara.
Dopo la sfida Sangio Wolves, per i nostri U15 arriva quella con l’altra capolista: Arzignano.
Partita molto equilibrata per tutti i 40 minuti, con continui botta e risposta che non lasciano a nessuna delle due squadre il pieno controllo del match. In dubbio fino alla fine, la vittoria va ai padroni di casa solo agli ultimi secondi, quando riescono a dimostrare una maggiore attenzione nella gestione dei momenti decisivi.
“Rispetto alla partita di andata” commenta il Coach, “Abbiamo dimostrato di essere arrivati in campo più pronti per poter competere anche contro i centimetri e la fisicità di Arzignano. Tutti i ragazzi sono stati preziosi in campo portando il loro contributo e dispiace non esser riusciti a sfruttare meglio l’ultima azione, siamo stati molto vicini al supplementare o alla vittoria. Ad ogni modo, i miglioramenti ci sono stati e dovremmo esser bravi a tenere un buon livello nelle prossime due partite: saranno fondamentali per poter accedere alla seconda fase che conta. La prestazione di oggi offrirà sicuramente degli spunti per lavorare meglio, ma è importante anche prendere fiducia per farlo con il morale alto e farci trovare pronti la prossima volta!”
U13 Silver: Tregnago Wizards – Buster Clippers 44-98
Parziali: 16-30, 9-15, 9-33, 10-20.
Tabellini: Ascani 3 ri, Chiaramonte 17 ri, Donizetti 5 re, Epiboli 2 ri, Faltracco 3 re, Giardini 7 re, Mainenti 3 re, Nicoli 6 re, Qirjako 3 re, Salvaro 4 re, Varusha 10 ri, Zolet 9 ri 8 re. All. Bovo, Ass. Mazzi.
Per gli U13 arriva la prima uscita con la maglia “Clippers”, di fronte a loro i nuovi Tregnago “Wizards”, pronti a dare il via al progetto in collaborazione tra FIP e jrNBA.
Avvio in equilibrio, con cinque minuti impegnativi per i Blu che faticano ad arginare gli avversari e non riescono a trovare concretezza sotto canestro. Fortunatamente il cambio di passo arriva presto, con maggiore attenzione sul fronte difensivo ed una ritrovata grinta che favorisce attacchi più concreti e lancia la prima fuga. I due periodi successivi continuano ad essere utili per aumentare il divario, soprattutto il terzo che offre, ancora una volta, un’ottima prova difensiva. Nei minuti finali, il vantaggio viene ben amministrato e tenuto al sicuro, lasciando spazio a tutti i giocatori di portare il proprio contributo mantenendo alta l’intensità.
“Tutti i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro” commenta Coach Bovo, “Passato un attimo di incertezza iniziale, abbiamo tenuto un buon livello di intensità e abbiamo confermato che una difesa attenta può essere determinante per riuscire a gestire il match come una vera squadra. Peccato aver sbagliato qualche conclusione di troppo, soprattutto da distanze ravvicinate, torneremo a lavorare anche su questo per continuare a migliorarci. Adesso ci aspetta la capolista Victoria per l’ultima gara della prima fase, sarà un bel banco di prova!”
U17 Silver: Pall. Ubik – Buster 54-78
Parziali: 15-17, 12-26, 16-21, 11-14.
Tabellini: Zanini 7, Fenzi 9, Castagna 15, Marcolini 4, Righetti 5, Stoppele 7, Fossà 6, Secu 8, Brunelli 2, Frinzi 2, Ovalles 10, Pighi 3. All. Granieri.
Gli U17 Silver allungano la loro striscia di risultati positivi conquistando una solida vittoria anche sul campo di Ubik.
Un primo periodo equilibrato vede le due squadre sempre a contatto, con i Blu decisi a prendere il largo ed i padroni di casa attenti a restare in gioco. Con l’avvio della seconda frazione cambiano i ritmi del gruppo di Coach Granieri: la difesa si fa più intensa ed i buoni palloni recuperati innescano soluzioni offensive efficaci e in grado di costruire un vantaggio via via più ampio. Con gli ospiti avanti anche di 20 lunghezze, la seconda metà di gara viene gestita con facilità ed ampie rotazioni.
“Abbiamo giocato una buona partita” l’analisi del Coach, “La difesa del secondo periodo è stata ottima e ci ha dato una spinta in più per prendere in mano il gioco. I ragazzi sono stati bravi e sono contento che siano riusciti a segnare tutti, è un segnale sempre molto positivo!”
Junior CSI: Lugagnano – Buster S. Lucia 56-68
Parziali: 13-25, 9-9, 13-16, 21-18.
Tabellini: Khoyer, Lanza 5, Secu, Manikku 4, Spahiu 20, Sartorelli, Petrisor, Alves 3, Chigoev 11, Caporaso, Herat 5, Katunayakage 9, Wishnu 5, Diatta 6. All. Ravenna.
Ancora una vittoria per il gruppo di Coach Ravenna, questa volta ai danni dei pari età di Lugagnano che sono costretti a cedere il passo al termine di un bel match combattuto.
I Blu partono subito forte, doppiando gli avversari e segnando un margine sostanzioso tra le due formazioni. Poi il ritmo si stabilisce su una sostanziale parità che, con qualche alto e basso da entrambe le parti, mantiene il divario costante fino ai minuti finali. Il tentativo di rimonta dei padroni di casa viene ben controllato dai Buster, che riescono a gestire l’ultimo periodo beneficiando del vantaggio costruito in avvio e si assicurano una vittoria meritata e molto importante.
Altre Partite:
- DR3: Vipers Vigasio – Buster 56-70
- U19 Gold: Buster – Pall. Favaro 63-75
- Junior CSI: PGS S.Croce – Buster Povegliano 67-79
- Allievi CSI: Buster CDA – Basket Tobia 18-96
Minibasket:
- Esordienti FIP: Buster – Zevio 12-4
- U12 CSI: Vipers Vigasio – Buster Povegliano 39-34