Risultati delle Giovanili – 12-18 Novembre 2024

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U14 Silver: Buster Basket – Basket Grandi Valli 83-44

Parziali: 33-7, 16-8, 15-17, 19-12.

Squadra: Righetti, Betetto, Chiaramonte, Donizetti, Epiboli, Giardini, Mainenti, Negru, Nicolì, Varusha, Salvaro, Zolet. All. Bovo.

Sesta vittoria consecutiva per gli U14, particolarmente ispirati nel primo periodo. Un ottimo quarto iniziale, infatti, indirizza subito la gara, scavando un solco importante nel punteggio e lasciando i nostri in controllo dei restanti 30 minuti.

U19 Gold: Basket Est Veronese – Buster Basket 59-73

Parziali: 19-24, 17-12, 10-21, 13-16.

Convocati: Bello, Solfa, Gamba, Locatelli, Toglo, Boni, Comai, Coneglian, Eboigbodin, Venturini, Pernigo. All. Zorzi.

Arriva una bella vittoria per gli U19 Gold che, oltre a portare a casa i due punti, convincono con una prestazione più solida rispetto alle ultime.
Ottima, in particolare, l’applicazione difensiva del secondo tempo, che permette ai ragazzi di Coach Zorzi di uscire dallo stallo dei primi due quarti e scavare un bel solco nel punteggio. Trovata la doppia cifra di vantaggio, infatti, i Blu sono riusciti a controllare in sicurezza fino alla fine e chiudere la questione con ampio margine.
Siamo soddisfatti di questa prova” il commento, “Aver lasciato solo 23 punti in 20’ è segno di una grande attenzione difensiva, aspetto importante sul quale abbiamo lavorato molto di recente. Ora dovremo continuare su questa strada e prepararci al meglio per altre due sfide con avversarie molto impegnative: Sportschool Dueville e Playbasket Carrè.

U17 Gold: Concordia Schio – Buster Basket 51-68

Parziali: 13-18, 6-22, 16-14, 16-14.

Convocati: Solfa, Prioglio, Mozzo, Menza, Visentini, Turrina, De Mori, Dai Pre, Corsini, Concato, Balestra, Ogbebor. All. Zorzi.

Seconda vittoria consecutiva per gli U17 Gold che, sul campo di Schio, superano con buon margine gli avversari in una partita condotta per tutti i 40’.
Costruito un piccolo vantaggio già in avvio, è stato poi decisivo il break realizzato nel secondo, che ha lanciato la squadra verso il massimo vantaggio toccato subito dopo l’intervallo (+25) e ha permesso ai nostri di mettere una seria ipoteca sul risultato finale. Qualche disattenzione di troppo ha lasciato spazio ai padroni di casa per provare a ricucire, ma la determinazione dei ragazzi di Coach Zorzi ha comunque garantito un buon controllo fino alla sirena.
La prossima sfida in programma, per cercare di tenere aperta la striscia di vittorie, sarà con Arilica sul campo di Peschiera.

DR3: Mozzecane – Buster Basket 63-51

Parziali: 16-12, 9-15, 19-14, 19-10.

Tabellini: Alimov 3, Allegri 2, Berardo 14, Bracchetti 5, Cordioli 5, Corrent, Fava Mattia 4, Gozzo 6, Ravenna 5, Zago 6, Pavan. All. Zangani

Impegnati sul difficile campo di Mozzecane, i ragazzi della DR3 non riescono ad imporsi sugli avversari per tutti i quaranta minuti e sono costretti a tornare a casa senza i due punti.
La partita inizia con i Blu abbastanza solidi in difesa ed efficaci in attacco, bravi a restare a contatto durante il primo quarto e andando anche avanti nel secondo.
Ripreso il match dopo la pausa lunga, però, Fava e compagni si trovano in difficoltà sulla forte difesa di Mozzecane. I padroni di casa non lasciano spazio per impostare il gioco e riescono a trovare l’ispirazione per allungare. La partita rimane con un margine di 5-6 punti per Mozzecane fino alla volata finale, momento in cui i nostri concedono troppi contropiedi facili e restano indietro fino al -12 conclusivo.
L’appuntamento adesso è per venerdì 22 per un’altra trasferta, questa volta a Castelnuovo, squadra nuova del campionato ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale.

U13 Silver: Verona Basket – Buster Basket 23-111

Parziali: 9-28, 7-44, 2-27, 5-12.

Squadra: Marini, Ogiugo, Ferrari, Qirjako, Vitale, Chirgan, Musteata, Gamba, Khanjar, Morando, Polato, Katunayakage. All. Bovo.

Gli Under13 tornano dalla prima trasferta con una bella vittoria, frutto di una partita giocata con grande intensità in difesa.
Il primo periodo indirizza già in maniera abbastanza netta l’incontro, dando la possibilità ai nostri di controllare con tranquillità e ampliare il divario grazie al contributo di tutti i ragazzi scesi in campo.

U17 Silver: Buster Basket – Mozzecane 72-59

Parziali: 16-13, 17-15, 19-16, 20-15.

Squadra: Padovani, Zanini, Righetti, Perina, Secu, Marcolini, Ambrosi, Castagna, Toccaceli, Venuto, Vicentini, Alberti. All. Ravenna.

Prestazione solida e convincente per i Blu che, dopo un inizio sottotono dal punto di vista difensivo, si riprendono immediatamente e creano un divario crescente con il passare dei minuti. Nel terzo periodo, già avanti, i ragazzi di Coach Ravenna sono bravi ad uscire da un momento di maggiore tensione, tenendo i nervi saldi e approfittando della situazione per uscirne rafforzati e spingere ancora di più sull’acceleratore. Con un divario sempre più consistente, l’ultimo periodo vede gli avversari non riuscire a rientrare in tempo e i nostri, in solido controllo, sono bravi ad amministrare con merito fino alla sirena conclusiva.
Sono molto contento per i ragazzi, il lavoro che stiamo facendo in allenamento sta dando i suoi frutti. Chiudiamo il girone di andata con 5 vittorie e 1 sconfitta, sarà fondamentale adesso continuare ad allenarsi sempre meglio per poterci levare ancora tante altre soddisfazioni!

U17 Gold: Arilica Basket – Buster Basket 74-103

Parziali: 21-21, 13-29, 23-19, 17-34.

Squadra: Solfa, Guberti, Mozzo, Menza, Visentini, Turrina, Manganotti, Dai Pre, Corsini, Concato, Ogbebor. All. Zorzi.

Terza vittoria consecutiva per l’U17 Gold che, dopo un primo quarto negativo, alza l’intensità difensiva nel secondo periodo e riesce a trovare con facilità la via del canestro. Nel terzo periodo, nonostante alcune palle perse contro il pressing degli avversari, i ragazzi di Coach Zorzi riescono a mantenere un margine di 10 punti, trovando anche la spinta per allungare fino al +29 dell’ultima sirena, divario probabilmente eccessivo rispetto alle effettive differenze viste in campo, ma che sicuramente tiene alto il morale dei nostri.
Ci sono ancora molti aspetti del nostro gioco che dobbiamo migliorare” l’analisi, “Ma sicuramente possiamo dire di essere in una fase di crescita. Ora abbiamo davanti quasi 10 giorni per concentrarci in allenamento e preparare la prossima sfida con Sportschool Dueville.”

Allievi CSI: Virtus Desenzano – Buster Santa Lucia 80-40

Parziali: 15-5, 24-14, 17-14, 24-9.

Squadra: Corradini, Bernardi, Mozzo, Residori, Perera, Romeo, Sahggy, Vivarelli, Rech, Polverigiani, Bellamoli. All. Ravenna.

Prima di campionato per la nuova squadra degli Allievi S.Lucia. L’esordio si apre con una partenza blanda che penalizza i ragazzi di Coach Ravenna, travolti dalla grinta dei padroni di casa, poi i Blu riescono ad entrare piano piano in partita. Secondo e terzo periodo si giocano con più equilibrio, ma la poca esperienza e l’alchimica ancora in costruzione si fanno sentire nuovamente sul finale, con gli ospiti che ne approfittano per allungare.
Non dobbiamo farci buttare giù dal risultato” commenta il Coach, “Era la prima gara di questa nuova squadra in costruzione e, piano piano, metteremo insieme fiducia ed esperienza per far venire fuori le nostre qualità che oggi si sono solo iniziate a intravedere!

Altri risultati:

  • U14 Silver: Buster Basket – Sangio Wolves 80-55

Minibasket:

  • Esordienti: Buster Basket – Cestistica 11-5
  • Aquilotti Big: Buster Basket – Basket Scaligero 10-14
  • Aquilotti Small: Buster Basket – Cestistica 8-16