Risultati delle Giovanili – 12-18 Dicembre 2023

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U13 Silver: Buster – Sangio Wolves 115-40

Parziali: 29-8, 31-12, 23-5, 32-15.

Tabellini: Nicolì 9 re, Ascani 2 re, Betetto 12 re, Chiaramonte 5 re, Donizetti 6 re, Epiboli 3 re, Giardini 6 re, Mainenti 3 re, Righetti 4 re, Salvaro 4 ri, Zolet 6 ri, Varusha 13 ri 12 re. All. Bovo.

Il girone di ritorno del campionato Under13 Silver inizia con una netta affermazione dei nostri nel confronto con Sangio Wolves. Le 64 palle recuperate dai Blu spiegano l’alto punteggio a livello offensivo, un traguardo raggiunto grazie ad una difesa sempre più attenta ed una buona capacità di convertire i tanti contropiedi conquistati.
Chiudiamo l’anno con una bella prestazione di squadra, siamo soddisfatti” commenta il Coach, “Per le prossime gare dovremo cercare di ridurre qualche momento di distrazione di troppo in difesa e alzare le percentuali realizzative nei tiri più semplici, siamo ottimisti e non vediamo l’ora di ricominciare il campionato!”

U17 Silver: Buster-Dossobuono 54-78

Parziali: 15-22, 15-16, 8-17, 18-23.

Zanini 1, Fenzi 3, Castagna 9, Marcolini 6, Righetti 6, Stoppele 5, Rossi 3, Secu 5, Scandola 3, Venuto, Ovalles 6, Pighi 7. All. Granieri.

Prova sottotono dei ragazzi U17 Silver, dopo le recenti prestazioni positive arriva un brusco stop nel match con Dossobuono. Poca attenzione in difesa indirizza subito l’avvio della partita, ma la mancata reazione dopo l’intervallo lungo è quello che segna maggiormente l’incontro lasciando la gestione del gioco nelle mani degli ospiti.

U15 Gold: Concordia Schio – Buster 78-92

Parziali: 28-18, 24-16, 9-39, 17-19.

Tabellini: Campostrini 5, Velo 2, Letizia, Perina, Padovani, Bortolomeazzi 9, Solfa 41, Guberti 7, Manganotti 17, Mozzo 11, Concato. All. Baccara.

Partita difficile da raccontare quella giocata a Schio dall’U15 Gold, un incontro dal doppio volto e dalle mille emozioni. Il primo tempo è di totale dominio dei padroni di casa, gli scledensi giocano con grande intensità e riescono a sfruttare la maggiore fisicità portandosi fino ad un netto +22 a pochi minuti dall’intervallo lungo. Sul fronte Buster, la reazione continua a farsi attendere per tutti i primi venti minuti, pochi tentativi incisivi e troppa distrazione lasciano crescere il divario nel punteggio senza una vera opposizione.
Dopo la pausa la musica cambia completamente, pressione a tutto campo e tanti recuperi permettono ai Blu di recuperare velocemente l’intero scarto e portarsi addirittura sul +12 di inizio ultimo periodo. Recuperato l’entusiasmo, il gruppo di Coach Baccara resta in campo con tutta la sua determinazione e controlla i minuti finali allungando ancora nel punteggio.

Compimenti ai ragazzi per la splendida reazione del secondo tempo” il commento, “La speranza è che quanto successo a Schio ci aiuti a capire come affrontare le partite di un campionato Gold, non possiamo permetterci passaggi a vuoto di fronte a queste squadre di buon livello. Non esistono partite facili, vanno affrontate tutte con tanta attenzione e speriamo di fare tesoro di quest’ultima esperienza.”

U14 SIlver: Buster vs Grizzly 76-44

Parziali: 25-12, 5-17, 16-10, 20-5.

Tabellini: Lucente 4, Vantini 5, Donizetti 10, Residori 2, Falini 6, Tommasi 20, Dassiè 4, Bortolomeazzi 14, Veronese 2, Beroud 4, Girardi 4, Osazuwa 3. All. Zorzi.

Chiusura del 2023 con vittoria per il gruppo U14 Silver che, nonostante qualche imprecisione di troppo a canestro e alcuni momenti di appannamento durante la gara, supera con un buon margine la formazione avversaria.
Nel complesso è stata una buona partita” le parole del Coach, “Dispiace vedere ancora questi momenti di distrazione, in alcune fasi potrebbero compromettere il buon lavoro dei minuti precedenti e non in tutte le partite possiamo permetterci queste leggerezze, però sono contento che alla fine si sia ripresa in mano il gioco e si sia chiuso l’incontro in crescendo.”
Anche per il gruppo dei 2010 ora arriva un periodo di stop e riposo, sarà prezioso per preparare l’ultima partita del girone contro Victoria.

Ragazzi CSI: CUS Verona – Buster Santa Lucia 22-66

Parziali: 3-22, 3-13, 7-13, 9-18.

Tabellini: Negru 10, Corradini 19, Bellamoli 5, Hamiti 6, Vivarelli 8, Bernardi 10, Romeo 6, Gasparato 2, Nale, Mardari, Porutotage, Mendozza. All. Scoccia.

Buon avvio dei Blu nel loro secondo impegno stagionale, con un primo quarto di carattere riescono a indirizzare bene la partita con CUS Verona e centrare un bel successo.

Entrare in campo con il giusto atteggiamento e tanta aggressività in difesa ha portato subito al recupero di molti palloni, dando la possibilità a diversi ragazzi di mettere a segno facili canestri in contropiede e scavare un solco nel punteggio già nei primi minuti. Con la partita già sul binario giusto, la squadra ha poi continuato a tenere alta la concentrazione per i restanti trenta minuti, incrementando il vantaggio di azione in azione.
Tutti sono scesi in campo ritagliandosi un buon minutaggio e distribuendo i punti tra le mani di tanti compagni” l’analisi del Coach, “C’è sempre da lavorare, abbiamo ancora grandi margini nella tecnica per rendere il nostro attacco più efficace, ma la soddisfazione di questa vittoria è tanta e ci spingerà sicuramente a fare meglio!”

U19 CSI: Buster CDA – Pallacanestro Ubik 71-40

Parziali: 19-8, 19-8, 10-8, 23-16.

Tabellini: Zamboni 8, Berardo 6, Giacomello 8, Menegazzo 8, Sorio 9, Meneghelli 2, Lieto 11, Calaveso 1, Rata 5, Perlini 2, Compri 3, Falsarolo 2, Melegatti 2, Kezirian, Tomelleri 4. All. Granieri.

Il gruppo di Coach Granieri si regala una chiusura di 2023 col sorriso, una bella vittoria contro Pallacanestro Ubik alza il morale di tutta la squadra e ripaga del tanto lavoro delle ultime settimane.
Primi due quarti fotocopia, con un divario in rapida crescita che segna subito l’andamento del match. Dopo la pausa lunga la tensione cala, qualche errore e disattenzione macchia la prestazione dei Blu ma il risultato non viene mai messo in discussione e con l’arrivo della sirena finale ci si può lasciar andare ai meritati festeggiamenti.

Allievi CSI: Buster S. Lucia – Pol. Oppeano 58-39

Parziali: 3-11, 10-11, 25-6, 20-11.

Tabellini: Makavitaarachige 11, Barzaru 10, Caporaso 10, Modulon 8, Lanfranchi 8, Vaiente 5, Zangani 4, Ogbebor 2, Rondone 2, Hettiachchi, Sahggi, Truque Escobar. All. Arca.

Sul campo della palestra Bonetti va in scena una bella prova del gruppo Allievi di Santa Lucia, al secondo impegno stagionale riescono ad imporsi sui pari età di Oppeano dopo 40 minuti combattuti.
L’avvio è ben gestito dagli ospiti, uniti ed organizzati riescono subito ad imporsi concedendo pochissimo ai Blu. Dopo il primo intervallo, i ragazzi di Coach Arca ritrovano tenacia e concentrazione per entrare in partita ed iniziare a dire la loro, ma è dopo la pausa lunga che riescono veramente a mettere in campo tutto il loro entusiasmo e cambiare le sorti del match. Un terzo periodo di assoluto controllo permette ai padroni di casa di ricucire lo svantaggio e prendere il largo nel punteggio, potendo poi gestire con tranquillità gli ultimi minuti.

Allievi CSI: Buster CDA – Alto Mantovano 22-117

Parziali: 5-34, 9-21, 4-24, 4-38.

Tabellini: Donadoni, Zanotto, Guerra 2, Freoni 6, Mantelli 1, Colato 2, Proca, Bonadiman, Montolli, Cinquetti 7, Passigato 2, Uber 2. All. Vesentini.

Partita molto difficile da affrontare sotto tanti punti di vista, sicuramente a partire da quello fisico. Il grande divario di altezza e condizione non ha facilitanto il compito ai nostri, ed un avvio in salita ha messo subito la partita in direzione degli ospiti.
Positivo qualche tentativo più concreto messo in campo nel secondo periodo, ma il lavoro da fare per poter competere a questo livello è ancora tanto e sarà importante riprendere subito dopo la pausa natalizia per cercare già qualche primo miglioramento in vista del match con Cestistica.

Altre Partite:

  • U17 Gold: Scaligera – Buster 47-70

Minibasket:

  • Esordienti: Buster – Verona Basket Blu 12-4