Risultati delle Giovanili – 11-17 Febbraio 2025

Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:

U19 Silver: Pall. Cerea – Buster Basket 82-63

Parziali: 27-17, 18-18, 23-10, 14-18.

Squadra: Mazzi, Lieto, Scandola, Marcolini, Righetti, Ovalles, Wiltik, Pighi, Tomelleri, Fossà, Manganotti, Chigoev. All. Granieri.

Il primo impegno della seconda fase vede i nostri U19 Silver opposti alla prima classificata dell’altro girone, un’avversaria che fin dal primo periodo mostra la sua caratura.
I ragazzi di Coach Granieri partono bene in attacco, ma, concedendo troppo in difesa, sono costretti a restare indietro nel punteggio. Un secondo periodo più equilibrato contiene la fuga dei padroni di casa, ma tiene il divario invariato e le due squadre tornano negli spogliatoi ancora separate da 10 lunghezze.
Purtroppo, dopo la sosta, arriva l’accelerata vincente di Cerea, che riesce a scappare con un nuovo 10-0 e controlla il finale senza troppe difficoltà fino all’ultima sirena.

DR3: Legnago – Buster Basket 80-48

Parziali: 18-10, 20-16, 21-12, 21-10.

Tabellini: Allegri 2, Berardo 12, Cordioli 2, Fava Marco 6, Gozzo 16, Pavan 1, Tomelleri 6, Zago 2. All. Zangani.

A Legnago, sul campo dei terzi in classifica, arriva la sconfitta più pesante della stagione per i ragazzi della nostra DR3. Nonostante l’ampio divario finale, i nostri riescono a tenere botta nel morale viste le particolari condizioni nelle quali si erano presentati in palestra.
Decimati dalle assenze, gli 8 a disposizione di Coach Zangani riescono a restare in partita per la prima metà di gara, tornando anche in parità nel secondo periodo. Con il passare dei minuti, però, Tomelleri e compagni sentono salire la stanchezza e, un’azione dopo l’altra, sono costretti a cedere il passo ai padroni di casa, sempre puntuali nell’approfittare di ogni occasione per ampliare il divario nel punteggio.

Il -32 finale lascia un po’ di amarezza per quella che sarebbe potuta essere la stessa sfida con la rosa al completo, ma lunghi tratti del match hanno comunque evidenziato discreti miglioramenti individuali che saranno sicuramente preziosi nel prosieguo della stagione.

Venerdì arriveranno alle Rosani i ragazzi di Mozzecane, formazione attualmente quarta in classifica e che, all’andata, aveva superato la nostra in modo agevole. I Blu saranno chiamati a una prestazione particolarmente solida per poter puntare ai due punti. Palla a due alle 21.30.

U13 Silver: Buster Basket – Mozzecane 53-55

Parziali: 19-10, 10-12, 14-15, 10-18.

Squadra: Nils, Gabriel, Santaterra, Polato, Junior, Marini S., Urtoler, Rayan, Chirgan Patrick, Musteata, Vitale. All. Bovo.

Il match casalingo con Mozzecane porta la prima sconfitta stagionale per gli U13.
Superati solo nel finale, i Blu hanno giocato una bella partita contro i secondi in classifica, affrontando una sfida punto a punto nella quale nessuna delle due formazioni è mai riuscita a staccare l’altra con decisione. I pochi punti di margine accumulati nei tre periodi, infatti, non hanno garantito ai nostri di riuscire a contenere la rimonta avversaria, ritrovandosi battuti da un tiro vincente allo scadere.

U15 Gold: Cestistica – Buster Basket 46-85

Parziali: 12-27, 18-17, 6-24, 10-17.

Squadra: Dassiè, Lucente, Falini, Recchia, Bortolomeazzi, Residori, Tommasi, Osazuwa, Alfeo, Buiuc, Beorud, Girardi. All. Baccara, Ass. Cestaro, Scoccia.

Buona prestazione per la nostra U15 nella trasferta sul campo della Cestistica. Il match di andata sarebbe dovuto servire ai ragazzi di Coach Baccara per imparare che non si deve mai sottovalutare nessun avversario e, memori dell’esperienza fatta, i Blu riescono ad entrare in campo con maggior determinazione e solidità.
Ne esce una partita molto più convincente rispetto alle ultime prestazioni, con qualche alto e basso che non si discosta di molto dall’ottima intensità che porta ad avere 10 punti di vantaggio già al primo intervallo e lascia ai nostri la libertà di gestire la seconda metà di gara fino all’ultima sirena.
Il prossimo impegno in programma sarà con i Green Spartans, prima forza del girone. L’obiettivo sarà quello di riuscire a migliorare quanto fatto all’andata, traguardo raggiungibile con un’altra settimana di buon lavoro in palestra per ridurre gli errori e trovare la mentalità migliore per arrivare pronti a domenica.

U14 Silver: Buster Basket – Cologna Basket 101-21

Parziali: 31-4, 22-4, 22-5, 26-8.

Squadra: Betetto, Chiaramonte, Mainenti, Epiboli, Righetti, Salvaro, Potroghir, Giardini, Ascani, Nicoli, Varusha, Zolet. All. Bovo.

Partita a senso unico per l’U14, chiamata a un match che si dimostra tale fin dalle prime battute. Avvio positivo, con un ampio margine costruito già nel primo periodo che lascia tranquillità a tutta la squadra per giocare in controllo i quarti successivi.
Merito a Cologna di aver provato a difendere i propri colori con una formazione completamente sotto età, ma l’ampio divario non deve nascondere anche i miglioramenti dei nostri che hanno portato in campo una buona difesa e un attacco sempre più preciso.
Ora il recupero della sfida con Isola, poi si riprenderà il cammino con Cerea.

Altre partite:

  • U17 Gold: Scaligera Basket – Buster Basket 78-57
  • U17 Silver: Buster Basket – Castelnuovo 54-67
  • U17 Gold: Buster Basket – Concordia Schio 67-74
  • Ragazzi CSI: Buster Santa Lucia – Buster CDA-Pove 74-31

Minibasket:

  • Eso Maxi: Bears Bussolengo – Buster Basket 42-34
  • U12 CSI: Geminus – Buster Santa Lucia 35-31
  • Esordienti: Bovolone – Buster Basket 4-12
  • Aquilotti Small: Buster Basket – Sommacampagna 9-15
  • Aquilotti Big: Pall. Cerea – Buster Basket 14-10
  • U12 CSI: Lugagnano – Buster B.go Venezia rimandata

Baskin:

  • Buster Bianchi – CUS Verona 41-55