Risultati delle Giovanili – 10-16 Dicembre 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U19 Silver: Buster Basket – S.Paolo Valeggio 51-54
Parziali: 16-14, 9-13, 9-7, 17-20.
Squadra: Mazzi, Fenzi, Lieto, Scandola, Stoppele, Ovalles, Alves, Tomelleri, Pighi, Fossà, Chigoev, Manganotti. All. Granieri.
Partita sempre molto equilibrata, con le formazioni che si tengono a contatto per più di 30’ con continui botta e risposta da una parte e dall’altra. Nell’ultimo parziale, però, sono gli ospiti a trovare maggiore incisività, staccando i nostri anche di 7 punti. I ragazzi di Coach Granieri sono bravi a non perdersi d’animo e tentare il tutto per tutto, ma la rimonta si ferma sul -3 conclusivo.
Non una delle migliori prestazioni dei Blu, che purtroppo lasciano qualcosa sia in attacco che in difesa, sarà importante ritrovare subito la grinta per migliorare in vista dell’ultimo appuntamento dell’anno con Ubik.
U14 Silver: ROAL – Buster Basket 15-81
Parziali: 0-27, 6-16, 3-20, 6-18.
Squadra: Betetto, Chiaramonte, Righetti, Epiboli, Katunayakage, Salvaro, Mainenti, Potroghir, Ascani, Nicolì, Varusha, Zolet.
Trasferta non troppo impegnativa per i nostri U14, impegnati a Ronco all’Adige contro una formazione che si ritrova a giocare in 8 e non riesce a competere al meglio delle sue possibilità. Il match è già indirizzato dalle prime battute, un quarto iniziare che scava un divario enorme e lascia il gioco in controllo dei nostri per i restanti 30’.
U17 Silver: Buster Basket – Virtus Isola 39-47
Parziali: 5-9, 17-2, 10-16 ,7-20.
Squadra: Velo, Zanini, Signori, Castagna, Righetti, Vicentini, Marcolini, Vaiente, Secu, Venuto, Toccaceli, Ambrosi. All. Ravenna.
Lo scontro diretto al vertice è dal gusto amaro per i ragazzi di coach Ravenna. I Blu stentano ad accendersi di fronte alla solidità difensiva di Isola e ne esce un primo quarto poco convincente, ma, dopo la breve sosta, i nostri ritrovano grinta e determinazione per riuscire a portarsi sulla doppia cifra di vantaggio. Ripartiti dal +11 di metà partita, i nostri perdono pian piano un po’ della loro energia e subiscono l’impeto di Isola che riesce a ricucire il divario. Ritrovata la parità, gli ospiti continuano a farsi sentire soprattutto a rimbalzo, alzando il ritmo offensivo e prendendo in mano il gioco fino al +8 finale.
U13 Silver: Buster Basket – Zevio Basket 90-48
Parziali: 22-11, 26-9, 23-16, 19-12.
Squadra: Gamba, Odajiu, Katunayakage, Pazzola, Ogiugo, Marini, Khanjar, Chirgan, Polato, Vitale, Ferrari, Urtoler. All. Bovo.
Il tanto atteso derby con i cugini di Zevio si chiude con la settima vittoria stagionale, frutto di un’altra solida prestazione dei nostri.
I primi minuti sono ben equilibrati, con scambi punto a punto e bel gioco, poi sono le rotazioni a fare la differenza, con la panchina dei nostri che, ben nutrita e pronta a tenere alto il ritmo, porta la squadra a spingere sull’acceleratore e staccare gli avversari. Il secondo parziale ricalca la trama del primo, incanalando la partita in direzione dei Blu e lasciando alla seconda metà di gara più equilibrio e controllo.
U15 Gold: Vipers Vigasio – Buster Basket 58-65
Parziali: 11-19, 21-16, 5-9, 21-21.
Squadra: Vantini, Lucente, Falini, Recchia, Bortolomeazzi, Residori, Tommasi, Osazuwa, Alfeo, Buiuc, Beroud, Girardi. All. Baccara, Ass. Cestaro.
Vittoria importante sul campo di Vigasio per l’under 15 Gold. L’inizio è molto promettente, con una buona difesa e un attacco equilibrato che vedono i nostri già avanti di diverse lunghezze. A metà del secondo quarto, però, un black-out di 5’ vede svanire l’intero vantaggio e passare avanti i Vipers, in un cambio al controllo che, fortunatamente, innesca la reazione dei Blu. I ragazzi di Coach Baccara sono bravi a ritrovare subito il filo, ricucendo il divario e arrivando alla pausa lunga nuovamente in vantaggio (32-35). Il secondo tempo sfila via molto equilibrato, rimandando ai minuti finali le sorti del match. Ancora una volta, lucidità e determinazione aiutano i nostri a mantenere vivo il piccolo vantaggio ben custodito, con una buona gestione che riesce a chiudere l’incontro e portare a casa i due punti.
“Nel complesso abbiamo giocato una partita discreta” il commento, “C’è stato qualche alto e basso di troppo e ci sono sfuggiti errori che dobbiamo iniziare a ridurre per avere miglioramenti importanti, ma la reazione del secondo quarto è stata buona e ci ha aiutati per gestire meglio il resto della partita.”
U17 Gold: Buster – Arzignano 66-75
Parziali: 14-18, 19-15, 17-23, 16-19.
Squadra: Solfa, Turrina, Visentini, Corsini, De Mori, Manganotti, Mozzo, Menza, Ogbebor, Ferrighi, Prioglio, Concato. All. Zorzi.
Si ferma a 6 la striscia di vittorie consecutive degli U17 Gold, fermati da Arzignano sul parquet di casa. Una prestazione non ottimale, con troppi errori in fase offensiva e diverse distrazioni in difesa che permettono agli ospiti di riuscire a passare in vantaggio fin dall’inizio. Nonostante il recupero nel secondo parziale, i nostri perdono nuovamente il ritmo nel terzo, lasciando il gioco nelle mani degli avversari, cedendo i due punti in palio e, con loro, la possibilità di potersi qualificare tra le migliori due squadre del girone.
Finiti gli impegni del 2024, i ragazzi di Coach Zorzi avranno qualche settimana per ritrovare compattezza e grinta e ripartire dal prossimo match con Lonigo per cercare di tornare alla vittoria.
Altre partite:
- U17 Gold: Sangio Wolves – Buster Basket 59-73
- DR3: Zevio Basket – Buster Basket 68-57
- Ragazzi CSI: Buster B.go Venezia – Buster B.go Roma 24-42
- U19 CSI: Buster Santa Lucia – Cestistica 32-75
- Allievi CSI: Zevio Basket – Buster B.go Venezia 92-56
- Allievi CSI: Sangio Wolves – Buster CDA-Pove 87-37
- Allievi CSI: San Pio X Rosso – Buster Santa Lucia 67-41
Minibasket:
- Aquilotti BIG: Cologna – Buster Basket 18-6
- Esordienti: Cestistica – Buster Basket 4-12
- Aquilotti SMALL: Buster Basket – Basket Scaligero 10-14
Baskin:
- Buster Blu – Buster Bianchi 50-44