Risultati delle Giovanili – 1-7 Ottobre 2024
Uno sguardo ai risultati delle partite dell’ultima settimana:
U19 Gold: Vicenza – Buster 45-61
Parziali: 3-17, 12-20, 13-9, 17-15.
Tabellini: Ferrari, Bello 4, Solfa 2, Locatelli 15, Comai 13, Toglo 2, Fianco 7, Eboigbodin 1, Venturini 5, Pernigo 4, Coneglian 8. All. Zorzi.
Esordio positivo per gli Under19 Gold che, grazie ad un avvio particolarmente positivo, riescono a superare la rimaneggiata formazione di Vicenza. Costruito il buon margine nei primi minuti, i ragazzi di Coach Zorzi sono bravi a tenere la motivazione alta e difendere il vantaggio fino alla fine, mettendo al sicuro i primi due punti della stagione.
“Abbiamo messo in campo un’ottima prova difensiva” l’analisi del tecnico, “In attacco siamo stati un po’ più altalenanti e non abbiamo reso al massimo delle nostre possibilità, la prossima volta dovremo essere più precisi al tiro e in fase di possesso per capitalizzare meglio.”
U17 Gold: Buster – Playbasket: 56-68
Parziali: 11-16, 13-18, 12-20, 20-14.
Tabellini: Solfa 17, De Mori, Bortolomeazzi 2, Mozzo 1, Visentini 14, Turrina, Guberti 4, Manganotti 4, Dai Prè 10, Corsini 2, Balestra 2, Concato. All. Zorzi.
Falsa partenza per il gruppo Under17 Gold di Coach Zorzi, sconfitto sul parquet di casa da Playbasket Carrè. La maggiore fisicità dei vicentini e la scarsa vena realizzativa dei Blu rendono la gara impegnativa per i nostri fin dalle prime battute, costretti ad inseguire fino all’intervallo lungo senza riuscire a ricucire. Dopo la pausa arriva la reazione che sembra riaprire il gioco fino al -7, ma gli ospiti sono bravi a mettere a segno due triple di fila che scavano un nuovo solco e allungano verso un ultimo periodo poco influente per le sorti del match. “Abbiamo tante cose sulle quali concentrarci e lavorare più attentamente, ma l’intensità mi è piaciuta e l’atteggiamento che ci ha portati a giocare molto bene i minuti finali sarà fondamentale per affrontare la prossima sfida con Cestistica.”
U15 Gold: Buster – Playbasket Carrè 55-37
Parziali: 22-9, 7-6, 10-10, 16-12.
Tabellini: Mozzo, Tommasi 12, Dassie, Buiuc 2, Residori 1, Vantini 1, Falini 2, Alfeo, Bortolomeazzi 9, Osazuwa 13, Girardi 11, Lucente 4. All. Baccara, Ass. Scoccia.
Prima partita stagionale per la nostra U15 Gold, che al Coni ospita Playbasket Carrè in un match dall’avvio molto dinamico. Una buona difesa e alte percentuali nel tiro dall’arco, permettono ai Blu di costruire subito un cospicuo vantaggio, utile per indirizzare subito il match. Gli ospiti provano a dire la loro nel finale del primo periodo, innescando la reazione dei padroni di casa e venendo prontamente tenuti a distanza, perdendo, di fatti, la possibilità di ricucire subito e rientrare nel match. I ragazzi di Coach Baccara sono bravi a tenere alta la grinta, soprattutto nella metà campo difensiva, conservando il controllo del gioco e gestendo il secondo tempo con un vantaggio sempre in doppia cifra.
“Bisogna fare i complimenti ai ragazzi” il commento, “Hanno messo in campo un’intensità ottima! Dal punto di vista tecnico e tattico abbiamo ancora tanto lavoro da fare, ma per essere stata la prima partita della stagione possiamo dirci soddisfatti. Torneremo in palestra per cercare di mettere a posto quello che non ha funzionato, ma l’atteggiamento è quello giusto, i miglioramenti arriveranno sicuramente!”
U17 Silver: Cologna – Buster Basket 49-78
Parziali: 22-14, 11-17, 10-23, 6-24.
Tabellini: Ambrosi 3, Castagna 10, Katunayakage 9, Righetti 5, Secu 2, Signori 13, Toccaceli 12, Vaiente 2, Velo Dalbrenta 2, Venuto 4, Vicentini 12, Zanini 4. All. Ravenna.
Buona la prima per i ragazzi di Coach Ravenna, chiamati all’esordio sul campo di Cologna. L’inizio del match non è dei migliori, con qualche passaggio sottotono e diverse disattenzioni difensive che vengono subito sfruttate dai padroni di casa. Nel secondo periodo il ritmo cambia, l’organizzazione offensiva migliora e il divario viene ridotto a sole due lunghezze prima della pausa. Usciti dallo spogliatoio, i Blu riescono a mostrare un approccio migliore e la storia cambia. L’intensità difensiva sale notevolmente e i tanti contropiedi concretizzati riescono a portare i nostri a costruire un vantaggio sempre più ampio, capitalizzato al massimo nell’ultimo periodo e nel +29 conclusivo.
U19 Gold: Buster – Breganze 84-89 dts
Parziali: 18-13, 18-21, 15-24, 28-21, 5-10.
Tabellini: Ferrari, Bello 3, Locatelli 30, Toglo, Fianco 21, Comai 9, Benetti, Coneglian 5, Eboigbodin 2, Pernigo 9, Odajiu, Colombo 5. All. Zorzi.
Arriva una sconfitta per gli U19 Gold, battuti in casa da Breganze nel secondo match stagionale. I Blu si dimostrano poco intensi per più di tre periodi, lasciando in mano agli ospiti le chiavi del gioco e vedendosi costretti ad inseguire per lunga parte dell’incontro. Ricucito un divario arrivato anche a 17 lunghezze, i ragazzi di Coach Zorzi riescono a tirar fuori le loro migliori qualità solo negli ultimi 6 minuti, chiudendo la rimonta con un sorpasso a 10” dal termine. Nelle battute finali, però, troppi errori ai liberi ed un canestro avversario portano la sfida al supplementare. L’ultimo tempo è giocato molto meglio da Breganze, con i nostri che non riescono a ritrovare la concretezza dei minuti precedenti e sono costretti a cedere il passo. “Peccato per il passo falso, abbiamo dimostrato di poter valere di più. Dovremo tornare a lavorare tanto per riuscire a tenere il ritmo alto tutti i 40 minuti e tirar fuori la grinta necessaria per vincere partite come questa. La prossima sfida sarà con Altavilla, faremo di tutto per ritrovare il morale e farci trovare pronti!”