Sei le partite nel weekend per le nostre squadre FIP con un bilancio in pareggio di 3 vittorie e 3 sconfitte. La prima divisione perde contro la più esperta Torri in un match equilibrato. Gli U19 Gold nonostante diverse assenza sfiorano l’impresa con Altavilla cedendo dopo un tempo supplementare. Gli U17 anch’essi in formazione rimaneggiata superano non senza difficoltà CUS. Il gruppo U14 regala un’ottima prestazione superando Arilica in un match più combattuto di quanto indica il risultato finale. Gli U16 Gold con un’ottima prestazione hanno la meglio con buon margine sui pari età di CUS. Infine il gruppo U13 cede alla maggior fisicità ed esperienza di Verona Basket. Da segnalare nel weekend l’esordio del gruppo Esordienti CSI di Castel D’Azzano che lottano ma pagano la poca esperienza rispetto agli avversari del Grizzly.

Prima Divisione: Buster vs Torri 73-82

Parziali: 14-24, 23-17, 13-22, 23-19

Tabellini: Cacioppoli 12, Fava Mat. 6, Ravenna 3, Corrent 3, Fattori Giuliano 22, Bortolazzi 4, Maouloud 16, Fava Mar. 3, Sega 2, Barzaghi 2, Allegri, Cordioli. All. Zenti

Brutta partita anche a causa di un metro arbitrale molto severo con frequenti interruzioni di gioco. Contro una squadra statica, fisicamente dotata e molto più esperta di noi. Partita a punteggio alto principalmente per i moltissimi tiri liberi concessi, quelli realizzati sono stati 15 per noi contro i 25 degli avversari. Per i nostri continuia il trend positivo a livello di gioco, teniamo discretamente il campo in difesa e in attacco stiamo migliorando nel cercarci e nel giocare assieme. Peccato non aver potuto cambiare ritmo alla partita a causa di qualche calo di concentrazione che gli avversari non ci hanno mai perdonato. Ottima prestazione di squadra, i miglioramenti si iniziano e vedere, avanti così!

U19 Gold: Buster vs Altavilla 77-80 dts

Contro Altavilla la ns. Under 19 fa del suo meglio per recuperare un partenza a dir poco traumatica. Il 22-8 di fine primo quarto è una doccia fredda, i ragazzi entrano in campo troppo tesi e non riescono a mettere la giusta intensità difensiva. Nel secondo quarto inizia una rincorsa lunga e dispendiosa. Sul finire dei tempi regolamentari riusciamo a ricucire lo svantaggio e abbiamo i liberi per impattare e vincere, il primo entra, il secondo no! Si va al supplementare e Altavilla prende nuovamente il largo: +7 a un minuto e mezzo dalla fine. Recuperiamo ancora e sul -3 abbiamo la palla per impattare dopo il time-out. Ottima esecuzione e tripla che si spegne sul ferro. Facciamo tesoro di queste esperienze, recuperiamo un po’ l’organico e avanti tutta. Ottimo il debutto di Alberto Fianco, classe 2006 che ridà la sveglia ai nostri nel secondo quarto.

U17: CUS vs Buster 70-78

Parziali: 12-11, 21-18, 16-28, 21-21

Tabellini: Pesente 12, Cordioli 2, Melegatti 4, Guadagnini 15, Aloisio 8, Moserle 30, De Mori 1, Sega 6, Munno, De Paoli, Arcamone. All. Zorzi

Prestazione negativa per il gruppo U17 che dopo l’ottima partita contro Verona Basket paga le assenze e alcuni acciacchi di diversi giocatori. I nostri riescono nonostante le difficoltà e con un ottimo terzo quarto dal punto di vista offensivo, con capitan Moserle praticamente immarcabile (18 punti per lui nella frazione), a portare a casa la contesa. Ora una settimana di pausa per recuperare gli infortunati ed arrivare al meglio alla sfida contro Cestistica A, gara decisiva per confermare il secondo posto nel girone.

U16 Gold: CUS vs Buster 39-88

Parziali: 5-23, 20-23, 6-26, 8-16

Tabellini: Fianco 32, Manganotti 27, Odajiu 6, Seneci 5, Coneglian 4, Gelio 4, Falsarolo , Gamba 4, Bello 2, Biagini, Faita. All. Bovo

Trascinati dai loro capitani Fianco e Manganotti i ragazzi del Buster espugnano il campo del Cus, infliggendo una punizione anche troppo severa ai padroni di casa. Il +18 del primo quarto dimostra che l’approccio dei ragazzi in blu è stato dei migliori. Nel secondo, complice anche una flessione dei nostri, i locali mantengono invariato il gap anche con qualche rubata con il pressing. La ripresa invece dimostra che i nostri ragazzi stanno crescendo come personalità e determinazione, infatti chiudono la gara con un terzo quarto perfetto e un quarto finale ancora ben giocato soprattutto a livello difensivo. Finalmente tutti gli atleti scesi in campo hanno dimostrato di poter essere protagonisti sia difensivamente che offensivamente. Forza Buster!

U14: Buster vs Arilica 62-39

Parziali 11-8, 11-12, 15-9, 25-10

Tabellini: Zanini 2, Castagna, Laratta, Righetti 1, Turrina 4, Fenzi 2, Marcolini, Corsini 6, Visentini 15, Zolet 15, Balestra 15, Venuto 2. All. Zorzi

Buona prestazione per il gruppo U14 che riscatta la prestazione opaca dell’andata superando di buon margine la formazione avversaria. Dopo un inizio complicato i nostri con una difesa intensa e con buone soluzioni offensive riescono a superare l’ostica formazione avversaria prendendo il largo nel quarto conclusivo complice l’uscita per falli del miglior marcatore avversario. Un’ottima vittoria con la consapevolezza che i margini di miglioramento dei nostri ragazzi sono ancora ampissimi e che il lavoro da fare è ancora molto!

U13: Buster vs Verona Basket 46-82

Contro Verona Basket i nostri Under 13 tornano in campo dopo una lunga sosta. Si sapeva che sarebbe stata una gara dura ma i ragazzi vanno in campo mettendo impegno ed ogni goccia di sudore. Subiamo ma reagiamo tra il primo e secondo quarto. A fine terzo periodo è -16. L’ultimo quarto però fisicamente non ci siamo e cediamo difensivamente è un po’ anche mentalmente. Si sono viste comunque buone cose di cui sapremo far tesoro assieme agli aspetti da migliorare.