Sei le gare disputate nel weekend con un bilancio di perfetta parità con 3 vittorie e 3 sconfitte. Gli U19 Gold perdono in trasferta la prima gara della seconda fase. La prima divisione lotta ma deve arrendersi ad una squadra fisicamente superiore. Gli U13 giocano un’ottima gara ma cedono nel finale alla corazzata Verona Basket. Ampie le vittorie del gruppo U14, che accede alla seconda fase a punteggio pieno, degli U16 Gold, che disputano un’ottima partita contro Cerea, e della squadra U15 che vince con Bovolone nella prima gara della seconda fase. 

Prima Divisione: Quaderni vs Buster 64-49

Parziali: 16-7, 13-16, 17-17, 18-9

Tabellini: Giarola, Ravenna 13, Allegri 1, De Angelis, Fava Mar., Fava Mat. 3, Cacioppoli 2, Pouye 18, Corrent, Perbellini, Fattori Giuliano 8, Bortolazzi 4. All. Zenti

Bravi i ragazzi che affrontano una delle squadre più forti e complete del campionato a testa alta e quasi alla pari, mettendo pressione e giocando bene di squadra, purtroppo prendiamo un parziale nel primo quarto per le ottime percentuali avversarie ma giocando bene, la partita rimane lì con 7/10 punti di distanza per tutto il resto del tempo, che diventano 15 negli ultimi minuti solamente perché la concentrazione è scesa anche a causa di un paio di infortuni subiti. Solito rammarico per le pessime percentuali, sia ai liberi che dal campo.

U19 Gold: Piovese vs Buster 63-54

Parziali: 18-14, 27-7, 10-19, 8-14

Tabellini: Berardo 17, Sandrini 2, Petrollini, Gobbi 7, Manganotti 9, Fianco 4, Mozzo 3, Coneglian, Gozzo 6, Redaelli 4, Zamboni 2. All. Fenzi

Prima trasferta della seconda fase che non riusciamo ad interpretare al meglio per tutti e quattro i periodi. Il primo quarto è equilibrato mentre il secondo è da dimenticare. Il metro arbitrale concede molti contatti e gli avversari sono più bravi di noi ad adeguarsi. Nel terzo e quarto periodo proviamo a rientrare ma l’attacco non ci supporta a sufficienza.

U16 Gold: Buster vs Cerea 108-66

Parziali: 22-18, 28-16, 32-13, 26-19

Tabellini: Manganotti 42, Fianco 21, Gelio, Faita 5, Bello 9, Gamba 2, Coneglian 12, Falsarolo 3, Seneci, De Mori 4, Biagini 10. All Bovo

I ragazzi avevano molto da dimostrare in questa gara dopo il brutto secondo tempo di Ronco all’Adige, e forse per questo, nonostante fossimo vogliosi di mettere in campo aggressività difesa e rimbalzi, siamo partiti un po’ contratti e abbiamo faticato nel primo quarto a contenere l’energia degli ospiti che mettendola da fuori sono rimasti attaccati al match.

Poi piano piano, dal secondo periodo in poi, ci siamo liberati della tensione e siamo andati in crescendo fino alla fine della partita. Rimbalzi e rubate con conseguente contropiede ci hanno permesso di ampliare il divario fino al punteggio finale. Il primo passo nella direzione giusta i ragazzi l’hanno fatto, adesso bisogna mettere un piede avanti all’altro e prima camminare e poi correre verso l’obiettivo. Forza Buster!

U15: Buster vs Bovolone 80-56

Parziali: 20-13, 26-11, 19-18, 15-14

Tabellini: Mazzi M. 8, Ovalles 2, Gamba 10, Visentini 4, Rossi 2, De Mori 10, Fossà, Eboigbodin 20, Benetti 2, Stoppele, Colombo 12, Zolet 10. All. Zorzi S.

Dopo più di quaranta giorni dall’ultima gara giocata, il ritorno in campo del gruppo U15 era atteso con curiosità. I ragazzi hanno risposto presente: una gara solida, giocata a buoni ritmi, con ottime giocate che hanno compensato qualche errore di troppo, dovuto soprattutto alla disabitudine alla gara.

La partita si decide nel primo tempo dove Buster sfrutta il divario fisico con gli avversari e una buona propensione alla difesa per indirizzare a proprio favore l’inerzia della gara. Bovolone resite nel primo quarto alle iniziative di Eboigbodin e Zolet, ma nel secondo cede di schianto in difesa concedendo 26 punti ai padroni di casa trascinati da Gamba in grande spolvero, ben coadiuvato da un efficacie Colombo sotto le plance. Si va al riposo sul +22 e partita in ghiaccio.

Bovolone tenta di rientrare in partita in avvio di terzo quarto, complici i 4 falli (quasi contemporanei) della coppia Eboigbodin e Zolet che disorientano un pochino i blu, e sono il preludio di un parziale di 0-8, time out della panchina e rientro in campo; le due triple in successione di Mazzi, intervallate da altre due buone iniziative di un De Mori in decisa crescita, rintuzzano il tentavito degli ospiti. + 23 ristabilito e partita in controllo fino alla fine con rotazioni per tutto il roster e buone cose da tutti i ragazzi scesi in campo, soprattutto in difesa. Buster vince anche il terzo e quarto parziale fissando il risultato sul finale 80-56. Un buon viatico per le prossime sfide, a cominciare da sabato prossimo a Peschiera.

U14: Buster vs Tobia 80-38

Parziali: 16-7, 27-10, 20-16, 17-5

Tabellini: Zanini 8, Castagna, Brigo, Turrina, Fenzi 5, Marcolini 18, Corsini 12, Brunelli 2, Zangani 4, Visentini 14, Balestra 15, Venuto 2. All. Zorzi N.

Buona prestazione del gruppo U14 che supera con ampio margine Tobia, ottime cose da parte di tutti i ragazzi scesi in campo con una buona difesa e discrete soluzioni offensive. Da segnalare l’ottima prestazione di Marcolini, top scorer con 18 punti. Ora 3 settimane di pausa prima della seconda fase in cui incontreremo Cerea, Sangio Wolves e San Bonifacio in sfide andata e ritorno.

U13: Verona Basket vs Buster 69-66

Parziali: 20-20, 15-19, 19-16, 15-11

Tabellini: Benini 6, Concato 6, Mozzo 5, Manganotti 32, Lucente, Perina 6, Tommasi 3, Cinquetti 2, Falini 6. All. Fenzi

Seconda volta che incontriamo quella che a dir di molti è la squadra candidata a vincere il campionato. È stata una partita molto bella ed equilibrata. I ragazzi hanno messo in campo l’impegno che ci era un po’ mancato nelle ultime partite; con grinta e coraggio si sono battuti evidenziando dei progressi in tutte le fasi del gioco. Peccato che nel finale ci sia mancata un po’ di lucidità, ma nel complesso non c’è che da essere orgogliosi per quanto visto. Complimenti a Verona Basket per lo spirito e la correttezza.