Settimana perfetta per le giovanili Buster che conquistano quattro vittorie su altrettanti incontri. Ottima la prestazione degli U19 Gold che superano Bassano in una gara molto combattuta. Bene gli U17 che nonostante diverse assenze superano Legnago con buon margine. Molto ampie infine le vittorie di U15 e U16 Gold.
U19 Gold: Buster vs Bassano 75-71
Parziali: 20-19, 11-21, 19-14, 25-17
Tabellini: Zamboni 8, Sandrini 8, Pesenti, Petrollini 3, Fava, Manganotti 18, Fianco 2, Mozzo 3, Turri 1, Coneglian 2, Gozzo 17, Redaelli 13. All. Fenzi
Contro una squadra di tutto rispetto i nostri ragazzi proseguono la striscia positiva, merito dello spirito di un gruppo pronto a sacrificarsi e in costante miglioramento. La partita fin dai primi minuti è chiaramente complicata. Bassano è squadra fisicamente ben dotata e gioca un buon basket. Nel finale i ragazzi sono bravi a restare concentrati lottando in difesa, a rimbalzo e recuperando palloni fondamentali. Mercoledì aspettiamo Piove di Sacco, squadra tosta che all’andata ci aveva sconfitti con buon margine.
U17: Legnago vs Buster 49-75
Parziali: 12-28, 23-42, 12-20, 14-13
Tabellini: Pesente, Cordioli, Piccoli 6, Melegatti, Guadagnini 15, Aloisio 4, Manganotti 15, Sega 7, Barzaghi 4, Munno 4, Fianco 18, Arcamone 2. All. Zorzi N.
Buona prestazione per gli U17 che, nonostante le assenze e l’infortunio di Pesente dopo solo 6’, riescono a superare Legnago in una gara condotta per 39’ dopo il vantaggio iniziale di Legnago. Ottimo il contributo dei 2006 Fianco e Manganotti ma prestazione positiva per tutto il gruppo che dopo alcuni momenti di assestamento riesce a superare con lucidità le zone schierate dagli avversari. Ora continuiamo a lavorare con intensità in palestra per prepararci alla prossima gara sul campo di Consolini.
U16 Gold: Cerea vs Buster 58-106
Parziali: 8-35, 16-29, 19-20, 15-22
Tabellini: Biagini 4, Bello 8, Falsarolo 4, Faita 8, Manganotti 37, Fianco 29, Odajiu 4, Seneci, Coneglian 10, Gelio 2. All. Bovo
Ultima partita della stagione regolare che conferma il 3° posto per i ragazzi del Buster U16 Gold e che spalanca le porte alle Final Four del 7-8 maggio. Ancora non si conosce l’avversario della semifinale (Roal o Vr Basket). La cronaca della partita dice che dopo pochi minuti siamo già in vantaggio 22 a 2, con la nostra difesa che punge e recupera palloni e porta a parecchi canestri in contropiede. Il trend è uguale per tutto il primo tempo, e siamo avanti di 40 all’intervallo con schiacciate e alley-hoop spettacolari. La ripresa è più combattuta, concediamo qualcosa in più in difesa e in attacco alterniamo buone giocate ad errori banali, ma controlliamo senza problemi la gara. Adesso non vediamo l’ora di giocare le finali.
U15: Buster vs Valeggio 100-30
Parziali: 20-14, 27-9, 28-3, 25-4
Tabellini: Mazzi 8, Ovalles 2, Visentini 4, Barile, Rossi 2, De Mori 16, Fossà, Eboigbodin 25, Benetti 13, Stoppele, Colombo 12, Zolet 18. All. Zorzi S.
Cominciano molto contratti gli U15 di coach Zorzi, concedono troppo in difesa ad un Valeggio decisamente intraprendente e rapido nello sfruttare le indecisioni difensive dei Blu che, producono in attacco sfruttando un evidente gap fisico, ma faticano in difesa contro un avversario che, come è giusto sia, ci crede e lotta al massimo delle sue capacità chiudendo il primo quarto con sole 6 lunghezze di distacco dai padroni di casa. Nella pausa coach Zorzi tocca i tasti giusti e al rientro in campo la gara cambia decisamente registro; Buster alza i giri in difesa e costruisce il parziale che indirizza la partita, così che dal 24-18 del secondo minuto, agli ospiti vengono concessi solo 5 punti contro i 23 realizzati da Buster che scappa via e chiude la frazione e il primo tempo su un rassicurante +24, frutto di ficcanti contropiede e di buone azioni offensive dove i lunghi vengono cercati con assiduità e rispondono presente con canestri e rimbalzi, oltre ad una miglior presenza difensiva. La pausa lunga non muta l’inerzia della gara, anzi. I meccanismi difensivi dei padroni di casa si fanno sempre più efficaci, tanto da concedere agli ospiti solo 7 punti in 20 minuti. In attacco continuiamo a produrre con efficacia, con alcune azioni davvero degne di nota, qualche assist illuminante del duo Mazzi-Visentini, molto ordinati in attacco a difesa schierata e pronti a lanciare i compagni in contropiede, e le penetrazioni di un intraprendente De Mori. Come detto buone cose dal pacchetto lunghi (e non solo in attacco), ma prestazione “solida” da parte di tutti i dodici scesi in campo con intensità e voglia utilissime per superare le difficoltà del primo quarto. Avanti così! Forza Buster!!