Settimana positiva per le formazioni Buster con  6 vittorie e 3 sconfitte. Ottime le prove di U16, U19 e U14 che superano avversari sulla carta di pari livello con prestazioni positive. Settimana in chiaroscuro per gli U17 che perdono con Cestistica ma in virtù della differenza canestri si qualificano alla seconda fase per giocarsi un posto in final four. Prestazione mediocre degli U13 che superano Ubik non senza qualche difficoltà. Due sconfitte infine per la prima divisione, nonostante il risultato ottima la prestazione contro la capolista Quaderni, più negativa la partita contro Torri.

Prima Divisione: Buster vs Quaderni 59-69

Parziali: 23-16, 10-17, 7-18, 19-18

Tabellini: Cacioppoli 8, Giarola, Fava 2, Ravenna 20, Corrent, Fattori Giuliano 19, Allegri 4, Bortolazzi, Ronca Maouloud 6, Cordioli, Perbellini. All. Zenti

Finalmente ci presentiamo completi per la prima volta da inizio stagione, giochiamo la nostra miglior partita fino ad adesso difendendo aggressivi e attaccando di squadra, nel primo quarto ci sorridono anche le percentuali, che durante la partita si abbassano anche merito della difesa avversaria che aumenta notevolmente di intensità nel corso del match. Incontriamo la miglior squadra del campionato che riesce a recuperare e con esperienza portare a casa la vittoria, ma abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti.

Prima Divisione: Torri vs Buster 65-44

U19 Gold: Bears Isola Vicentina vs Buster: 62-69

Parziali: 14-19, 15-13, 22-15, 11-22

Tabellini: Sandrini 9, Pesenti, Petrollini, Gobbi 11, Manganotti 20, Fianco, Coneglian 8, Gozzo 7, Redaelli 14. All. Fenzi

Trasferta ad Isola Vicentina molto positiva, i ragazzi giocano col solito impegno ma stavolta ci mettono anche determinazione ed il sangue freddo necessario per incidere nel finale. Primi due quarti molto equilibrati e ben giocati. Il +3 all’intervallo ci da fiducia e rende onore allo sforzo prodotto in difesa. Nel terzo periodo perdiamo un paio di palloni sul pressing, ma riusciamo nel breve a leggere meglio gli spazi per arrivare a comode conclusioni da vicino. A fine terzo periodo siamo però sotto di 4. Ultimo quarto iniziato subito forte e nel finale con delle ottime scelte arriviamo a tiri aperti che ci permettono di rimettere la testa avanti. I tiri liberi entrano e finalmente sul volto dei ragazzi la soddisfazione!

U17: Buster vs Cestistica A 86-98

Parziali: 14-27, 16-22, 27-20, 29-29

Tabellini: Pesente 15, Cordioli, Melegatti, Guadagnini 17, Aloisio 2, Moserle 28, De Mori 13, Sega 2, Barzaghi 9, Munno, De Paoli, Montruccoli. All. Zorzi

Partita negativa del punto di vista difensivo per i nostri con gli avversari che realizzano almeno 20 punti in ogni periodo a causa di distrazioni e poca intensità da parte dei nostri. Nei primi due periodi fatichiamo anche in attacco dimenticandoci di attaccare il ferro ed affidandoci troppo spesso a soluzioni individuali. Nella ripresa offensivamente miglioriamo e produciamo ben 56 punti ma in difesa continuano a faticare mandando spesso gli avversari in lunetta (11 tiri liberi avversari realizzati nel terzo periodo). Nell’ultimo quarto rientriamo fino al -6 ma gli avversari continuano a ribattere colpo su colpo fino al +12 finale. Una sconfitta dal sapore agrodolce in quanto ci permette di mantenere la differenza canestri e qualificarci come secondi nella fase ad incrocio.

U17: Cestistica B vs Buster 40-78

Parziali: 7-23, 11-16, 12-22, 10-17

Tabellini: Pesente 17, Cordioli 4, Melegatti 8, Guadagnini 14, Aloisio 8, Moserle 11, De Mori 4, Sega 6, Barzaghi 2, Munno 5, De Paoli, Montruccoli. All. Zorzi S.

Partita senza storia contro i 2006/07 di Cestistica con i nostri che scavano un solco incolmabile già nel primo quarto. Ampie rotazioni e buone cose da tutti e 12 i ragazzi scesi in campo. Ora due settimane di pausa prima dell’inizio della seconda fase ad incrocio dove incontreremo le migliori due classificate di ogni girone.

U16 Gold: Buster vs Villafranca 74-61

Parziali: 20-16, 20-21, 21-13, 13-11

Tabellini: Manganotti 28, Fianco 20, Coneglian 10, Gelio 4, Bello 4, Biagini 3, Faita 2, Odajiu 2, Seneci, Falsarolo, Gamba. All. Bovo

Partita da vincere, è vittoria è stata. A differenza dell’andata, dove avevamo rincorso tutta la partita e poi vinto sul finale, questa volta siamo stati quasi sempre in vantaggio anche se di poco e nel terzo e quarto periodo abbiamo creato con la difesa il gap che ci ha permesso di portare a casa la partita.

Nella prima parte di gara Villa è rimasta nel match grazie all’ottima mira dalla lunga distanza e anche perché abbiamo concesso qualche rimbalzo di troppo all’attacco castellano. Nella ripresa invece, abbiamo controllato meglio le plance, siamo riusciti ad attaccare di squadra e finalmente la nostra difesa ha lasciato poca libertà agli avversari di colpirci da 3 punti e li abbiamo spesso costretti a prendersi tiri difficili e contestati. Ovviamente adesso dobbiamo subito concentrarci per la prossima trasferta contro il Roal, che all’andata ci ha battuto di 2. Forza Buster!

U14: Dossobuono vs Buster 41-55

Parziali: 11-17, 9-12, 9-12, 12-14

Tabellini: Zanini 5, Laratta 2, Brunelli 2, Brigo, Turrina 2, Fenzi, Marcolini 2, Corsini 4, Visentini 9, Zolet 15, Balestra 14, Venuto. All. Zorzi

Buona prestazione del gruppo U14 che sul difficile campo di Dossobuono riesce a superare gli avversari con un’ottima difesa e buone soluzioni offensive, ottime quelle in transizione, discrete, ma migliori rispetto alle ultime uscite, quelle contro la difesa schierata. Ottima la partenza che nei primi minuti ci porta sull’8-1, gap che gli avversari non riescono più a colmare. Nel terzo periodo dilatiamo il gap fino al +16 e nell’ultimo periodo siamo bravi a ribattere i tentativi di rimonta degli avversari non andando mai sotto la doppia cifra di svantaggio. Una prestazione positiva, anche se sicuramente con più concretezza (molte le conclusioni al ferro con vantaggio non realizzate) avremmo potuto chiudere prima la gara, contro un buon avversario che ci consegna la matematica certezza della qualificazione alla seconda fase.

U14: Buster vs Bussolengo 71-67

Parziali: 19-15, 15-14, 21-19, 16-19

Tabellini: Zanini, Castagna, Brigo, Righetti, Turrina 11, Fenzi, Corsini 6, Brunelli, Visentini 10, Zolet 21, Balestra 23, Venuto. All. Zorzi

Vittoria per il gruppo U14 che supera Bussolengo nello scontro diretto per il primo posto in una partita molto equilibrata decisa nei minuti finali. Nel primo tempo i nostri creano ottime soluzioni offensive e in difesa sono discreti ma non riescono a capitalizzare le occasioni create sbagliando moltissimi appoggi  situazioni di vantaggio, facendo restare in partita gli avversari. Nel terzo quarto partiamo forti e riusciamo ad allungare fino al +10, poi alcuni rimbalzi offensivi concessi e alcune distrazioni difensive fanno rientrare gli avversari. Nell’ultimo periodo gli avversari si riavvicinano ulteriormente fino a trovare l’unico vantaggio della gara sul 61-62, ma siamo bravi e lucidi nonostante l’uscita per falli di Balestra a ritornare in vantaggio e poi a rispondere agli avversari che trovano nuovamente il pareggio a 1 minuto dalla fine. Una vittoria importante con i ragazzi che hanno lottato e sono stati bravi e lucidi nel finale, sicuramente possiamo fare di più dal punto di vista della concretezza. Ora la prossima settimana il ritorno in casa di Bussolengo per provare a confermare il primo posto nel girone.

U13: Buster vs Ubik 77-66

Parziali: 17-20, 28-9, 24-17, 8-19

Tabellini: Benini 1, Campostrini 2, Concato 15, Letizia, Mozzo 12, Manganotti 20, Negretti, Perina 4, Vicentini 7, Falini 6, Vantini 4, Lucente 6. All. Fenzi

Una vittoria importante per il proseguo del campionato, anche se ottenuta, con non poche difficoltà. Valpolicella ha delle individualità decisamente interessanti e gioca in velocità. Noi dovevamo essere più squadra; al contrario abbiamo giocato quasi tutta la partita, con troppo egoismo, poca propensione al sacrificio in difesa e al gioco di squadra. C’è chi si è impegnato molto, chi solo in parte. Il cammino è ancora lungo e interessante, ma va intrapreso insieme. Speriamo che i ragazzi abbiano capito la lezione e tronino in palestra ad allenarsi col giusto atteggiamento.