Arriva alla sua conclusione un altro anno e anche nella nostra famiglia ci vogliamo fermare un attimo, guardando quanto è stato fatto negli ultimi mesi ed immaginando quanto potremo fare nei prossimi.
Nel 2021 siamo tornati in campo con tantissima voglia di giocare, divertirci, trascorrere del tempo insieme e, passo dopo passo, abbiamo ritrovato le nostre abitudini di allenamento, sia con i più grandi che con i più piccoli. Proprio loro, rimasti a casa per troppo tempo, sono tornati a riempire le palestre con più energia di sempre, facendosi coinvolgere con gioia ed entusiasmo. Emozioni contagiose che ci hanno accompagnati anche durante l’estate, al centro estivo prima ed al Camp di Asiago poi, fino al ritorno a Verona per la ripresa della stagione e dei tanto attesi campionati.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo visto nascere anche diverse realtà che stanno rendendo il gruppo Buster ancora più grande: una squadra di Baskin, una di Promozione femminile targata Unika ed un corso di psicomotricità. Tre situazioni apparentemente lontane tra loro, ma unite dallo stesso desidero di poter dare a tutti la possibilità di esprimersi e confrontarsi attraverso lo sport.
Nonostante le distanze, quest’anno abbiamo avuto la possibilità di fare nuovi incontri e portare avanti conoscenze e collaborazioni delle quali siamo più che orgogliosi, a partire dai numerosi giocatori, allenatori e arbitri che abbiamo avuto il piacere di ospitare nelle nostre dirette Facebook durante l’inverno. Prima dell’estate, ritrovando i ragazzi di Continuare a Crescere, ci siamo messi alla prova nella realizzazione del video di Loredana Errore “Non c’è pericolo” in un’esperienza molto più che musicale. Con l’inizio della nuova stagione abbiamo conosciuto anche una realtà forte come quella di Sportika e siamo tornati nelle scuole con AMIA Verona ed il nostro progetto condiviso “Differenzia-ti”. Per finire, ma sicuramente non meno importante, la collaborazione con il Comune ed i Servizi Sociali di Verona, che attraverso il rinnovato impegno nel progetto “Canestro Sospeso” sta continuando a portare in palestra numerosi bambini e bambine e ci ha regalato una grandissima emozione alla consegna del premio “Cangrande 2020 Sociale nello Sport”.
Concludendo quest’anno, e volendo mantenere il parallelismo cestistico, ci sentiamo di aver finito proprio una bella partita, giocata contro avversari tosti e preparati che ci hanno spinti a tirar fuori il nostro meglio per portare a casa la vittoria. E allora salutiamo anche il 2021, teniamo le maniche arrotolate e non vediamo l’ora di tornare in palestra per andare avanti con il nostro campionato, anche stavolta guardando al futuro con la voglia di fare, fare bene e fare insieme!
Buster Basket 🏀 Crescere Insieme