Fine stagione Settore Giovanile 2023/24

A distanza di una settimana dall’ultimo impegno ufficiale della stagione, abbiamo fatto il punto con l’intero Staff Tecnico per farci raccontare, squadra per squadra, com’è stato questo il percorso 2023/24 del settore giovanile.
Anche stavolta, raccogliamo il testimone dai gruppi del Minibasket e passiamo a vedere più da vicino come se la sono cavata i “grandi”, partendo proprio da chi ha appena finito la prima stagione da Under…

U13 Silver

All’esordio nel settore giovanile, i 2011 di Coach Bovo si sono dimostrati un bel gruppo eterogeneo ma molto affiatato. I ragazzi hanno dato prova fin da subito di voler imparare e migliorare, segnando la stagione in modo positivo già dai primi mesi. La crescita individuale è stata importante sia dal punto di vista tecnico-fisico che da quello umano, portando anche risultati di squadra di grande orgoglio come gli ottavi di finale regionali.
La chiusura stagionale con il bel secondo posto al torneo di Malo dei primi di Giugno è stata una degna conclusione per confermare ancora una volta il valore del percorso fatto e per guardare alla prossima stagione con tanto ottimismo.

WhatsApp Image 2024-04-21 at 21.41.43 (1)
WhatsApp Image 2024-06-02 at 17.47.23 (1)

Ragazzi B.go Venezia

La stagione sportiva si è conclusa in maniera assolutamente positiva: è stata data piena dimostrazione della grande crescita e dell’aver appreso i valori del miglioramento personale e del rispetto degli altri, dell’esplorare nuove esperienze di gioco e della costruzione di una base solida per il futuro. “Ogni partita è stata un’opportunità per mettersi in gioco” analizza Coach Frizzi, “I ragazzi hanno dimostrato di esser cresciuti sia individualmente che in gruppo e hanno imparato che la vera vittoria non è solo determinata dal punteggio finale, ma anche dalla capacità di lavorare insieme, di affrontare le sfide con determinazione e di migliorarsi costantemente.”  Nonostante questo, buone soddisfazioni sono arrivate anche sul piano agonistico, con diverse vittorie, l’inserimento di tanti nuovi atleti e la costruzione di una base solida per continuare a costruire durante il prossimo anno.

Ragazzi Santa Lucia

Esordio assoluto per un gruppo che non aveva ancora giocato insieme e per un coach alla sua prima esperienza in panchina, ma i risultati raggiunti da Lorenzo Scoccia e dai suoi 2010/11 sono stati di grande soddisfazione per l’intera squadra.
Superati i primi ostacoli e costruita una buona chimica, il lavoro tecnico sui fondamentali ha iniziato a dare i suoi frutti e ha sicuramente aiutato per ottenere buoni miglioramenti anche sul piano mentale in vista della seconda parte della stagione. “Da Febbraio in poi la squadra ha dimostrato una crescita costante” commenta il Coach, “Abbiamo portato in campo buone prestazioni, lottando in ogni partita e portando a casa anche belle vittorie. Possiamo dirci molto soddisfatti sotto tanti aspetti e complessivamente è stata una stagione molto positiva. Ci rivedremo a settembre con nuove motivazioni per ricominciare l’anno nel migliore dei modi!

U14 Silver

Stagione intensa e ricca di soddisfazioni per i 2010 del gruppo U14 Silver che, dopo una partenza in salita, hanno trovato grinta e determinazione per riuscire a portare anche in partita i tanti miglioramenti tecnici ottenuti in allenamento. Superati i primi mesi, infatti, i ragazzi di Coach Zorzi sono riusciti a fare un importante passo avanti nella gestione mentale del gioco e hanno preso in mano con molta più convinzione il proprio percorso in campionato, giocando un girone di ritorno più solido e iniziando una lunga cavalcata in cerca del terzo posto in classifica, prima, e della finale provinciale, poi.

Proprio la finale è stato il punto più alto della stagione, con una prova di altissimo livello che ha permesso ai Blu di conquistare il titolo.
Resta un filo di delusione per l’ultima sconfitta di fine Maggio che ha chiuso la strada verso le Final4 Regionali, ma la soddisfazione del Coach resta tanta: “Sono veramente contento dei progressi fatti dal gruppo nel corso di questi due anni, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista mentale. I ragazzi sono stati pronti a dare ognuno il proprio contributo in una stagione che si è rivelata molto lunga e l’ottimo risultato finale è stato possibile solo grazie al coinvolgimento di tutti!

U15 Gold

La stagione dell’U15 Gold si può considerare sicuramente positiva: dopo un inizio con alcune difficoltà legata all’adattamento al più impegnativo campionato Gold, il gruppo si è compattato ritrovando gli equilibri e le qualità che gli ha premesso di vincere il campionato U14 lo scorso anno. Una seconda fase da 6 vittorie e 2 sconfitte, ottenute nonostante alcune assenze pesanti, è la dimostrazione della crescita di tutti i ragazzi, bravi nel farsi trovare sempre pronti quando chiamati in causa. Lo spirito dimostrato dai ragazzi in questi due anni è stato fondamentale per raggiungere risultati superiori alle attese iniziali, non resta che fare i complimenti a tutti nella speranza che quanto imparato in questa stagione possa essere utile per le esperienze future.

Allievi CDA

Si chiude una stagione di grande crescita per i ragazzi del gruppo di Povegliano e Castel d’Azzano che, unendo le forze, hanno disputato un campionato particolarmente impegnativo. Partiti con poche esperienze e tanti legami da costruire, i Blu sono stati bravi nel riuscire ad accogliere i numerosi innesti durante l’anno e nel trovare il modo di lavorare insieme. Nonostante alcune pesanti sconfitte, che avrebbero potuto minare determinazione e motivazione, i ragazzi hanno portato avanti la loro stagione con grinta e tenacia, dimostrando grandi miglioramenti tecnici e umani e preparando un ottimo terreno per il lavoro che potranno continuare a fare da Settembre.

Allievi B.go Venezia

Una stagione partita in salita ma che, nonostante alcune difficoltà, ha visto i ragazzi dimostrare tanta determinazione per riuscire a togliersi ottime soddisfazioni. Arrivate le prime vittorie, infatti, il morale alto ha dato una spinta in più alla squadra, per giocare partite più combattute e integrare alcuni nuovi innesti utili a costruire un gruppo sempre più solido. “Sono molto contento di come sia andato l’anno” commenta Coach Ravenna, “Siamo partiti veramente in pochissimi e alla fine siamo riusciti a costruire una bella squadra di 16 giocatori. Devo riconoscere gran merito a tutti i ragazzi, non si sono mai fatti fermare dalle difficoltà e, anzi, hanno continuato a lavorare duramente per raggiungere ogni traguardo!

U17 Silver

I ragazzi hanno fatto un grande lavoro durante tutto l’anno raggiungendo risultati sempre più soddisfacenti, sia in campo che fuori, con grandi miglioramenti tecnico-tattici e una sempre più bella chimica di squadra.
Una delle sfide più impegnative è stata quella di unire chi veniva dall’Under15 Gold e chi aveva appena vinto il titolo provinciale Allievi, due gruppi con passati diversi, ma che hanno saputo trovare le giuste intese per inseguire insieme gli stessi obiettivi. Superato l’ostacolo più alto della prima fase, i ragazzi di Coach Granieri sono stati molto bravi a tenere alta la determinazione e a trovare maggiore solidità, raccogliendo ben 12 successi consecutivi tra seconda fase e Trofeo Primavera, ultima competizione che purtroppo li ha visti cedere il passo a Bussolengo solo in finale.

U17 Gold

Bilancio assolutamente positivo per il grande gruppo dei 2007/08 allenato da Coach Fenzi e coinvolto nel doppio impegno Under17 Gold/Juniores. Un complessivo di ben 41 partite stagionali tra FIP e CSI che, con solo 4 sconfitte, ha portato alla conquista di un titolo provinciale e uno regionale.
Un’annata sportiva fantastica, che ha visto tutti i ragazzi crescere e arrivare a fine stagione con più esperienza, consapevolezza e fiducia in sé stessi, all’interno di un gruppo coeso e con spiccata identità di squadra che sicuramente saprà continuare a valorizzare questi miglioramenti anche nei prossimi anni.

WhatsApp Image 2024-05-12 at 16.17.43 (1)
WhatsApp Image 2024-05-28 at 23.33.32 (2)

Junior Santa Lucia

Annata molto positiva per gli Juniores di Santa Lucia, che, dopo una stagione di costruzione conclusasi senza vittorie, sono riusciti a concretizzare con determinazione i grandi miglioramenti che avevano iniziato a mostrare negli ultimi mesi. “Questo anno è stato la consacrazione del lavoro fatto” commenta soddisfatto Coach Ravenna, “Ogni partita giocata è stata molto combattuta e tutte le squadre che abbiamo incontrato hanno faticato abbastanza per tenere il confronto, è un ottimo risultato!”  Un traguardo che può essere sicuramente ben rappresentato dalla splendida seconda fase che ha visto i nostri Blu rimanere imbattuti sul campo di casa.

U19 CDA

L’Under19 di Castel d’Azzano si è presentata ad inizio anno come un gruppo molto eterogeneo e con motivazioni differenti, ma è stato bravo ad accogliere durante la stagione alcuni buoni innesti e l’approccio determinato di Coach Granieri per lavorare in direzione di un obiettivo comune che potesse coinvolgere tutti.
Tra la prima e la seconda fase del campionato, sono arrivati buoni risultati che hanno ripagato degli sforzi fatti e, nonostante le competizioni siano finite già da diverso tempo, il gruppo ha comunque continuato a lavorare con attenzione per chiudere un percorso di crescita che lascia tanta soddisfazione in vista del prossimo anno.

U19 Gold

Si chiude una stagione complessivamente positiva per i ragazzi che hanno preso parte al campionato Under19 Gold; un gruppo inedito, chiamato a costruire in breve tempo anche la migliore chimica di squadra per poter affrontare le ultime sfide del settore giovanile.

Dopo una prima fase di rodaggio, infatti, 2005 e 2006 hanno iniziato a dimostrare una solidità sempre più evidente, trovando intese efficaci e recuperando diverse posizioni in classifica.
L’accesso alla seconda fase nel girone Oro, però, sfuma di poco, indirizzando i nostri verso un girone Argento senza fasi finali e con qualche stimolo in meno rispetto a quelli auspicabili.
Il gruppo merita in ogni caso i complimenti per aver mantenuto alto l’impegno anche a campionato finito, continuando a lavorare in palestra, portando un buon contributo in Prima Squadra e sostenendo dalla tribuna i compagni U17.

Anche l’analisi conclusiva di Alessandro Bovo, responsabile tecnico, è assolutamente positiva: “Il lavoro dell’intero staff è stato enorme! Allenatori, assistenti e preparatori hanno portato in campo tanta energia e tanta qualità per far crescere i nostri ragazzi dal punto di vista tecnico, fisico e umano, ma anche creando quello spirito di squadra e di condivisione che ci ha permesso di eccellere in numerose categorie e raccogliere ottimi risultati.

Il titolo regionale degli U17 Gold resta sicuramente il più importante, ma anche quelli provinciali degli U14S e degli Juniores sono di valore. Il girone finale raggiunto dagli U15G e dagli U19G, gli ottavi di finale regionali degli U13S, ma anche la finale del Trofeo Primavera U17S sono ottimi traguardi che ripagano del grande lavoro di questi anni. Completano il quadro le numerose squadre delle categorie CSI, che hanno chiuso l’anno con importanti segnali di crescita e numeri molto più che incoraggianti, risultati che ci fanno capire quanto sia importante il lavoro che siamo riusciti a svolgere anche nei centri giovanili di quartiere. Insomma, una stagione da incorniciare! Chiudiamo particolarmente soddisfatti anche per la bella ciliegina sulla torta rappresentata dall’accesso al Girone Gold della Prima Squadra in Divisione Regionale 1, un bellissimo risultato che ha premiato lo splendido lavoro svolto dai nostri giovani e, allo stesso tempo, ha dato loro ancora più stimoli e motivazioni per portare avanti impegno e determinazione in vista delle prossime stagioni.”

Con la certezza di ritrovarci a Settembre, pronti per una nuova stagione di sfide e soddisfazioni, auguriamo a tutti i ragazzi e alle famiglie del nostro settore giovanile di trascorrere una buona estate!

Buone vacanze da Alessandro, Chiara, Elena, Federica, Federico, Gianluca, Iacopo, Lorenzo, Marco F., Marco M., Mirko, Nicola, Nicolò, Riccardo e Umberto!

Ci vediamo in campo per la stagione 2024/25!