DR1: Junior Basket Rovereto – Pallacanestro Buster 78-65
Parziali: 18-22, 22-13, 20-17, 18-13.
Tabellini: Campolongo 6, Locatelli 6, Fianco 2, Guadagnini 8, Comai 5, Deidonè 6, Monese 6, Colombo, Rinaldi 6, Diatta 4, Filipozzi 16. All. Fenzi, Ass. Zanotto.
In un curioso fine settimana con una doppia sfida sull’asse Verona-Rovereto, i ragazzi della DR1 si sono affrontati sabato in casa JBR, le ragazze della Promo domenica al Coni. 1-1 il bilancio finale, con la trasferta del gruppo di Coach Fenzi che vede rimandare l’appuntamento con la seconda vittoria stagionale.
Match delicato, contro una squadra veloce che fa del contropiede e del tiro dalla distanza le sue armi principali. L’avvio è favorevole ai Blu che, con le giuste contromisure, una difesa schierata per togliere spazio agli avversari e fiducia in attacco, riescono a dettare i ritmi del gioco e spingersi sul +7. A cavallo del primo intervallo arriva la reazione dei trentini, più incisivi dall’arco dei 6,75 e abili nel trovare il sorpasso (26-25) con due conclusioni ravvicinate di Brancaccio. Da qui, la gara si mantiene in equilibrio per diversi minuti, con tentativi di allungo da una parte e dall’altra che riescono a concretizzarsi solo in un nuovo 3+3 di Rovereto che smuove la situazione poco prima della pausa lunga.
Nonostante l’accelerata dei padroni di casa, i ragazzi di Coach Fenzi restano attaccati alla partita anche nel terzo periodo, bravi a mantenersi sulle 5/8 lunghezze di distanza e pronti a rispondere ad un nuovo tentativo di allungo che li aveva visti scivolare anche sul -13.
L’ultima frazione si apre sulla scia di quella appena conclusa e due minuti ad alta intensità riaprono completamente i giochi sul 60-57, poi, però, le riserve di energia iniziano a venir meno e Rovereto ne approfitta per scappare oltre la doppia cifra di vantaggio e prendere il pieno controllo del finale.
“Siamo rimasti in partita fino all’inizio dell’ultimo periodo” commenta il Coach, “Avevamo di fronte una squadra di livello e sicuramente questo possiamo prenderlo come un punto a favore. Purtroppo, però, per vincere queste gare ci manca ancora un po’ di cattiveria e senso tattico, nel secondo quarto abbiamo speso tanto quando ci siamo messi a giocare al loro ritmo e alla fine l’abbiamo pagata. Stiamo migliorando sotto alcuni aspetti e piano piano ne sistemeremo anche altri, ora contiamo di tornare a giocare al Coni e avere il nostro pubblico in tribuna, ci darà la spinta per fare meglio nel match contro Arzignano!”
Dopo due turni in trasferta, infatti, la DR1 tornerà a giocare in casa domenica 27. Appuntamento per tutti alle 18.00 al Coni Consolini di via Ascari, vi aspettiamo!
Forza Buster!