DR1: Pallacanestro Buster – Basket Creazzo 73-87
Parziali: 13-19, 20-21, 22-26, 18-21.
Tabellini: Parnasi 6, Campolongo 12, Locatelli, Fianco, Guadagnini 7, Comai 2, Deidonè 11, Cordioli 12, Monese, Rinaldi 2, Diatta 12, FIlipozzi 9. All. Fenzi, Ass. Fregata, Zanotto.
Continua il periodo di difficoltà per la Divisione Regionale 1, fermata anche da Creazzo dopo un weekend di stop e due settimane di buon lavoro.
In cerca di un successo che manca ormai da tante settimane, i nostri si sono presentati in campo con una delle migliori difese della stagione, mettendo a segno i primi punti e tenendo gli ospiti lontano dal ferro per quasi 4’. Di contro, l’efficienza offensiva non è riuscita a bilanciare subito il rendimento, lasciando spazio a Creazzo per ricucire il divario e prendere il controllo del gioco con una buona soluzione dalla lunga distanza.
Chiuso il primo quarto avanti, i vicentini hanno continuato a dire la loro anche in apertura del parziale successivo, sfruttando una vena realizzativa più prolifica della nostra e arrivando anche fino al +10 (15-25). La reazione dei Blu arriva con un buon apporto di Diatta e Parnasi che, determinati e presenti sia in attacco che in difesa, riescono a spingere i compagni fino a ricucire l’intero divario e passare avanti con una tripla dello stesso Parnasi (30-28) a pochi minuti dall’intervallo. Riaperto completamente il match, è Creazzo a passare al contrattacco. Difesa attenta e rapide soluzioni in attacco permettono agli ospiti di tentare una nuova piccola fuga (+4), ma è sulla sirena che arriva il colpo più duro, con 3 punti messi a segno da Meridio con un tuffo allo scadere che trova il tabellone e manda tutti negli spogliatoi sul 33-40.
Come per il secondo quarto, anche il terzo si apre con un’ulteriore accelerata di Creazzo, veloce a rimettere una doppia cifra di margine tra le due formazioni e prendere in mano il gioco. I ragazzi di Coach Fenzi tornano a faticare per trovare il canestro con regolarità, lasciandosi sfuggire qualche rimbalzo di troppo e scivolando anche sul -16 prima di reagire. Tra un po’ di nervosismo e diversi errori da entrambe le parti, i nostri riescono a ricucire qualcosa con due buone triple di Filipozzi e, grazie anche ai liberi, arrivano a dimezzare il divario ad inizio ultimo quarto.
Sulla spinta di questa seconda rimonta, i nostri sono bravi a riaprire il match tornando sul -6 a 4’ dalla fine, ma le tante energie mentali spese lasciano spazio a troppo nervosismo, che rovina il gioco e consegna agli avversari ben 10 punti messi a segno solo dalla lunetta. Lucidi nel gestire il vantaggio, i vicentini riescono ad approfittare del finale turbolento per mettere ancora qualche punto a referto e chiudere 73-87.
Sfuma, quindi, un’altra occasione per raccogliere punti importanti per la classifica, proprio nella giornata in cui hanno trovato la vittoria sia Isola e Legnago che Alto Garda.
Ora una settimana di lavoro “corta” che precederà il sentito derby di sabato sera sul campo di Pescantina. Appuntamento alle 21.00 per la sfida con XXL, vi aspettiamo!