DR1: Legnago Basket – Pallacanestro Buster 73-62

Parziali: 21-19, 16-16, 21-9, 15-18.

Tabellini: Parnasi 10, Selleri, Campolongo 11, Locatelli 10, Fianco 2, Guadagnini 14, Comai 2, Deidonè 4, Cordioli, Monese, Rinaldi 2, Filipozzi 7. All. Fenzi, Ass. Zanotto.

La DR1 torna a mani vuote anche dalla trasferta di Legnago, portando a quattro le sconfitte stagionali.
L’avvio dei nostri è buono, con Guadagnini e Filipozzi a trascinare in attacco un gruppo abbastanza attento anche in difesa. Sono 8 i minuti di solidità, nei quali i Blu sono bravi a portarsi sul 13-16, poi, però, una manciata di secondi di black-out compromette tutto il lavoro appena fatto, regalando contropiedi troppo facili ad una squadra abile a riconquistare subito la testa della gara. Il secondo quarto si apre sulla scia del precedente, i padroni di casa provano a sfruttare il momento e allungano sul +5, ma la buona replica di Campolongo e Guadagnini tiene il match in equilibrio, con i Blu a contatto fino al nuovo vantaggio (34-35) firmato da Deidonè a 2’ dall’intervallo.

Sul 37-35 si torna sul parquet e, ancora una volta, il cambio campo spezza il ritmo dei nostri. Lunghi minuti senza trovare la via del canestro lasciano spazio ad un primo 8-0 avversario, che non fa che crescere di fronte ad una squadra che continua a litigare con il ferro e si scompone in difesa. Sul fronte Buster è Parnasi a trascinare i compagni: alla sua seconda apparizione stagionale, trova la determinazione per mettere a segno i pochi punti del quarto e limitare i danni di un parziale pesante, lasciando ancora margine per tentare la rimonta.

Dopo aver toccato il () nel periodo precedente, i ragazzi di Coach Fenzi ritrovano grinta e determinazione, riprendendo un ritmo simile a quello dell’avvio e risalendo fino al -8 grazie ai liberi di Locatelli e Rinaldi. Purtroppo, però, i minuti rimasti sul cronometro non sono neanche 2 e le ultime azioni non sono sufficienti per completare la rimonta.
Si chiude quindi un’altra partita con tante luci e ombre, caratterizzata da diverse buone soluzioni personali che, però, non riescono ancora a rendersi continue e, soprattutto, corali per riuscire a rendere concreto quel successo che continua a sfuggire.

Stiamo affrontando un periodo difficile” commenta Coach Fenzi, “Nonostante l’impegno e la dedizione non riusciamo a emergere per affermarci come potremmo. Cerchiamo di reagire alle difficoltà di ogni partita e in tutte le occasioni abbiamo provato a trovare le soluzioni migliori, ma ci mancano concretezza e continuità per esser stabili in entrambe le metà campo nello stesso momento. Sono convinto che ognuno di noi sia tornato sabato da Legnago con tanta voglia di rivincita, dovremo esser bravi a usare questa energia in modo costruttivo. In settimana potremo anche riuscire ad allenarci con il team al completo, sarà l’ideale per rimboccarci le maniche e ripartire verso i prossimi appuntamenti.”
Inizia, quindi, un’altra settimana di lavoro in vista del match di domenica con Valsugana, vi aspettiamo tutti alle 18.00 al Coni per riempire le tribune e sostenere la squadra!