DR1: Virtus Isola della Scala – Pallacanestro Buster 80-67

Parziali: 20-12, 21-18, 14-21, 25-16.

Tabellini: Parnasi 11, Monese 1, Locatelli 9, Comai 12, Deidonè 7, Cordioli 3, Zivelonghi, Rinaldi 4, Festinoni 1, Filipozzi 19. All. Fenzi. Ass. Zanotto, Fregata.

Il derby di ritorno con la Virtus Isola si chiude con un’amara sconfitta per i nostri ragazzi, battuti in trasferta nel corso della penultima giornata di regular season.
Partiti in ritardo, i Blu riescono a riprendere il passo degli avversari dando vita a lunghi tratti di gioco più dinamico ed equilibrato. Sul finale, però, la maggiore freschezza e la grande serata al tiro dei padroni di casa fanno la differenza, garantendo ai Rossi il margine sufficiente per chiudere i giochi in controllo.

Alzata la palla a due, Isola riesce a partire bene grazie al fulmineo Rizzi che, con un pesante 3/3 dall’arco, lancia subito i padroni di casa, mettendo in difficoltà i nostri e spianando la strada a Perlini per altre due marcature in grado di scavare un solco profondo in pochissimi minuti (13-0). Ritrovato il gioco con Filipozzi e Deidonè, i nostri iniziano una prima rimonta, lenta ma sufficiente per poter toccare il -5. I ragazzi di Isola, però, non hanno nessuna intenzione di rallentare e, ancora a segno, chiudono il primo parziale tornando a 8 lunghezze di vantaggio. La seconda frazione va in scena sulla falsa riga della prima, con i padroni di casa ancora in controllo del gioco e diverse soluzioni dei Blu a tenere il margine sotto controllo per tentare di restare al passo e chiudere il gap.

Tornati a contatto sul 28-25, i ragazzi di Coach Fenzi sembrano quasi sul punto di poter rientrare pienamente in partita, ma, ancora una volta, la replica di Isola è forte e, complice un buon 5/6 dalla lunetta, si rientra negli spogliatoi con un divario nuovamente in doppia cifra.

Mantenuta la situazione invariata per altri 4-5 minuti, i nostri riescono a mettere a segno un bel break verso la metà del terzo quarto (7-0), prendendo fiducia ed entusiasmo per rosicchiare ancora qualcosa.

Grazie a una ritrovata intensità difensiva, il match sembra prendere una piega diversa, i Blu sono bravi a lasciare agli avversari un solo canestro dal campo in più di 5’ e con due realizzazioni di Locatelli e Comai si riportano anche sul -4. Proprio in chiusura di periodo, l’ennesimo contropiede condotto dal play potrebbe riuscire a riportarci a un solo possesso di ritardo, ma il puntuale intervento dei Rossi ci nega questa possibilità e mette un freno all’entusiasmo di Cordioli e compagni, costretti ad aspettare l’inizio del quarto successivo per realizzare il canestro del 55-53.

Tenuto l’equilibrio per un paio di minuti, i giochi cambiano ancora piega con altre due triple di Rizzi (alla fine saranno 7), pesanti e difficili da digerire per una squadra ancora intenta a rincorrere. Dopo la fiammata del terzo periodo, infatti, i ragazzi di Coach Fenzi non riescono più a ritrovare quella chimica che li aveva aiutati sia da un lato del campo che dall’altro, lasciando spazio agli avversari e faticando ad arrivare a bersaglio, facendosi sfuggire Isola fino al massimo 76-57 a 3’34” dal termine. Con così poco tempo rimasto e un avversario galvanizzato, per i Blu resta difficile poter compiere un’altra rimonta. La tenacia di Parnasi e compagni è sufficiente per accorciare solo fino al -11, ma con una squadra di casa mai in difficoltà e due liberi di Perlini a fissare il risultato, l’ultimo minuto di gioco sfila via senza ulteriori emozioni e regala a Isola la vittoria che vale due punti e sorpasso in classifica.

Una sconfitta impegnativa da digerire, sia da un punto di vista morale che per la posta in gioco che non siamo riusciti a portare a casa, dovendo cedere ai diretti rivali l’11° posto in classifica e il fattore campo in un eventuale scontro play-out. Nel complesso, ancora una prestazione dai tanti chiari e scuri che andrà processata in settimana per sistemare qualcosa in vista dell’ultimo impegno della stagione regolare con l’altra Virtus, quella di Alto Garda.
L’appuntamento per tutti sarà domenica 13 aprile, sempre alle 18.00, sempre al Coni Consolini. Vi aspettiamo numerosi per sostenere i ragazzi in cerca di una prova solida e convincente prima dei play-out.
Forza Buster!!!