DR1: Civezzano Basket – Pallacanestro Buster 77-68

Parziali: 18-18, 27-19, 17-9, 15-22.

Tabellini: Parnasi 19, Monese, Campolongo 2, Locatelli 10, Del Vecchio, Guadagnini 4, Comai 7, Deidonè 5, Cordioli 10, Rinaldi 2, Diatta 1, Filipozzi 8. All. Fenzi. Ass. Zanotto.

La DR1 torna da Civezzano a mani vuote, lasciando la vittoria ai padroni di casa al termine di una partita dai mille volti e dalle tante emozioni.
L’avvio è più congeniale ai nostri, con Cordioli e Filipozzi a spingere i compagni nel prendere un primo vantaggio. Qualche lunghezza di margine permette ai Blu di condurre il gioco per tutto il primo periodo, chiudendo in parità solo per merito di una tripla dei padroni di casa a pochi secondi dalla sosta. Rientrate in campo, le due formazioni sembrano mantenere il ritmo del parziale precedente, con buoni botta e risposta che tengono i punteggi ancora appaiati. Dopo un paio di minuti, però, arriva un break lampo che permette ai trentini di scappare sul +10 (32-22) e dare una forte scossa al match. Un punto dopo l’altro, la rimonta di Parnasi e compagni arriva per ben due volte fino al -5, ma la tenuta dei padroni di casa è solida e, nonostante gli sforzi, si torna negli spogliatoi con ben 7 lunghezze a separare le due squadre (45-37).

Nuovamente sul parquet, i ragazzi di Civezzano sono i più determinati a sfruttare il riposo per portare in campo energie nuove e, trovata la giusta chiave, riescono a prendere il controllo dell’incontro in modo quasi totale.

Tenuto il divario abbastanza stabile ancora per qualche minuto, i padroni di casa lasciano pochissimo spazio ai nostri, concedendo appena 3 canestri dal campo e scappando anche sul +16 (62-46) quando sul cronometro manca solo l’ultima frazione. Convinti, giustamente, di avere ancora qualcosa da dire per non lasciar sfuggire il match, i Blu riescono, anche questa volta, a presentarsi in campo per l’ultimo quarto con la grinta migliore per cercare un’altra rimonta. Trascinati da Locatelli e Parnasi, infatti, sono bravi a mettere in difficoltà i padroni di casa e rendersi particolarmente pericolosi dall’arco fino a mettere a segno anche un veloce 11-0 che riapre completamente i giochi a poco più di un minuto dal termine (70-68).

Il finale, però, si fa sempre più complesso e, tornati a dover colmare 4 lunghezze di ritardo, i ragazzi di Coach Fenzi sono costretti a mandare in lunetta gli avversari per cercare di recuperar palla. Il freddo 5/6 che ne deriva, purtroppo, chiude la rimonta e indirizza definitivamente il match nelle mani dei padroni di casa fino al suono della sirena.

Si torna, quindi, a Verona senza i due punti, con un po’ di amarezza per la fatica fatta nella parte centrale del match ma, al tempo stesso, anche con l’ennesima prova della forza del gruppo e della sua voglia di lottare sempre fino alla fine.
“Abbiamo pagato tanto i minuti a cavallo tra secondo e terzo periodo, quando non siamo riusciti a trovare la migliore fluidità offensiva” commenta il Coach, “Aver avuto quei problemi ci ha esposti a troppi contropiedi e ha dato la possibilità agli avversari di mettere a segno punti facili e veloci che poi sono stati faticosi da recuperare. La rimonta finale resta comunque valida e conferma, ancora una volta, che la voglia di non mollare è sempre tanta!”

Ora è in programma un turno di riposo, due settimane di buon lavoro per aggiustare gli equilibri e trovare la migliore chimica per affrontare la capolista Creazzo sul suo campo.
Forza ragazzi!