DR1: Pallacanestro Buster – Leobasket ’98 73-66

Parziali: 10-23, 21-10, 15-12, 27-21.
Tabellini: Campolongo 8, Locatelli 6, Fianco, Guadagnini 2, Comai 5, Deidonè 4, Cordioli 7, Monese 13, Colombo, Rinaldi 9, Diatta 9, Filipozzi 10. All. Fenzi, Ass. Zanotto.

La stagione ufficiale della Divisione Regionale 1 non avrebbe potuto iniziare in maniera migliore per Coach Fenzi e i suoi: di fronte al pubblico di casa arriva una splendida vittoria di grande carattere.

L’esordio vede i Blu opposti a Leobasket ’98, formazione ben organizzata e di esperienza che non si lascia sfuggire un attimo per cercare di mettere subito in chiaro l’indirizzo che vuole dare alla partita. Con diverse fiammate e precise conclusioni dall’arco, gli ospiti scappano velocemente sul +16, lasciando ai nostri giusto le briciole dei primi 7/8 minuti.

Tornati in campo dopo un prezioso time-out, Cordioli e compagni iniziano a lasciarsi alle spalle un po’ di emozione, trovando maggiore fiducia in attacco, solidità difensiva e abbastanza determinazione per cercare di rientrare subito in partita. La reazione dei nostri prende sempre più forma nel secondo parziale: la squadra sembra sempre più solida e due triple di Monese segnano un pesante 8-2 in quattro minuti. Il gap tra le due formazioni continua a ridursi ad ogni giro di lancetta e, nonostante le tante azioni interrotte dalle chiamate arbitrali, i padroni di casa riescono a toccare il -1 (31-32) a pochi secondi dall’intervallo lungo, tornando pesantemente in partita e mettendo sempre più pressione sui vicentini.

Al rientro dagli spogliatoi, Deidonè completa la rimonta con due liberi, ma Lonigo non è ancora del tutto doma e cerca di scappare ancora sul +6. Un passaggio a vuoto di qualche minuto sembra minare quanto appena fatto dai ragazzi di Coach Fenzi, a tratti nuovamente in balia delle giocate avversarie, poi, spinti anche dal caloroso pubblico del Coni Consolini, Filipozzi e Monese si riprendono la squadra sulle spalle e ritrovano la giusta grinta per ricucire nuovamente il divario e fornire a Rinaldi il pallone della tripla che vale il primo sorpasso a pochi secondi dalla sirena.

IMG_8411

Sul 46-45 si apre il quarto decisivo, inizialmente abbastanza equilibrato, poi sempre più in mano ai nostri, ormai in controllo e determinati a staccare di quanti più punti possibile gli avversari. Un entusiasmo contagioso spinge i Blu sul +11 quando mancano ancora due lunghi minuti, non facili da gestire di fronte ad una squadra esperta, ma ben ottimizzati fino agli ultimi secondi, ormai non più sufficienti per mettere in discussione il risultato finale.

Al suono della sirena può partire la festa per l’intero palazzetto, dai ragazzi in campo fino ai tanti tifosi accorsi in tribuna, dallo staff tecnico e dirigenziale ai bambini del minibasket pronti a battere il 5 ai loro campioni. Non si sarebbe potuta sperare celebrazione più bella!

Partita emozionante!” sintetizza Coach Fenzi, “I ragazzi hanno saputo reagire alle difficoltà: hanno dimostrato forza e determinazione. Stiamo lavorando ogni giorno per diventare squadra, siamo giovanissimi, ma i nostri senior ci stanno dando grande esempio e non potremmo che crescere di settimana in settimana.”

La formazioni di Lonigo è stata costruita per viaggiare tra le prime del campionato” continua a spiegare, “La partita sulla carta era proibitiva e il 2 a 18 iniziale sembrava avesse già messo fine alle nostre speranze. Nonostante il parziale, non stavamo giocando male, avevamo solo bisogno di riuscire a sistemare due cose che ci eravamo prefissati come obbiettivi difensivi per la gara e che ancora non stavamo riuscendo a concretizzare. Qualche canestro in più ci ha aiutati a ritrovare fiducia, la difesa si è ricomposta e siamo riusciti a ricucire il gap in tempo per l’intervallo. La seconda metà di partita è stata molto buona, abbiamo meritato la vittoria.”

IMG_8321
IMG_8552
IMG_8600

Una vittoria che è stata tanto voluta dai nostri veterani, ma che è sicuramente passata anche per le mani dei nuovi arrivati, bravi a mettersi subito in campo con tanta grinta: “Tutti i ragazzi si sono fatti valere e hanno dato il loro buon contributo, dai nostri capisaldi ai nuovi innesti, è un ottimo segnale. Ora torniamo in palestra per lavorare ancora e valorizzare quest’entusiasmo, un piccolo mattoncino alla volta…” conclude Nicola Fenzi.

Vanno, quindi, in archivio due punti preziosi e di qualità, importanti per dare il via alla stagione con grinta ed entusiasmo e utili per tenere un morale alto in vista del lavoro da svolgere in settimana.
Per sabato prossimo è già in programma la trasferta vicentina sul campo del Nuovo L’Argine Basket, un test interessante contro una formazione che non incontriamo dal 2023.
Forza Buster!

IMG_8727