DR1: Pallacanestro Buster – Legnago Basket 64-63

Parziali: 13-23, 18-5, 17-17, 16-18.

Tabellini: Parnasi 9, Monese, Campolongo 9, Locatelli 11, Guadagnini 5, Comai 4, Deidonè 4, Cordioli 4, Eboigbodin, Rinaldi 5, Diatta 3, Filipozzi 10. All. Fenzi, Ass. Zanotto.

Inseguita, attesa, a tratti sfiorata, ma questa volta è realtà: i ragazzi di Coach Fenzi riescono a centrare un’altra vittoria!
Arriva al Coni la formazione di Legnago, una delle più attese del girone di ritorno, è reduce dalla sconfitta con Lonigo, ma può vantare un 7° posto in classifica e a Novembre aveva dato non poco filo da torcere ai nostri.

L’approccio degli ospiti è particolarmente intenso e, in appena due minuti e mezzo, Menin e Lovato hanno già scavato un solco importante nel punteggio (0-10). I Blu, di contro, sono bravi a sfruttare un time-out per riordinare le idee, riprendendo il filo del discorso con i canestri di Parnasi e Guadagnini e arrivando vicini al pareggiare i conti (11-12).

L’equilibrio, però, si mantiene giusto per qualche azione, con una seconda accelerazione di Lonigo che dà un’altra scossa al match e ristabilisce la doppia cifra di margine con una tripla del solito Lovato. La breve pausa prima della seconda frazione permette ai nostri di aggiustare ancora qualcosa. Campolongo e compagni ritrovano più determinazione per cercare di costruire la rimonta fin da subito e, facendo ritorno in campo con la grinta necessaria, provano a mettere le mani sulla partita. Un’azione dopo l’altra, ne esce un secondo periodo di grande solidità, con Locatelli e Rinaldi a trascinare i compagni e una difesa incredibilmente attenta che concede agli ospiti appena 2 canestri dal campo in 10’.

Tornati per due volte ad una sola lunghezza di ritardo, i nostri completano un pesante 13-2, mettendo finalmente la testa avanti grazie ai liberi di Locatelli (18-16), e, in rapida risposta a Legnago, riuscendo a chiudere il quarto con una bella tripla di Cordioli che vale il +3.

Dopo un primo tempo dai due volti, si torna in campo con i nostri ancora in vantaggio e gli avversari decisi a non cedere il passo. Tanti botta e risposta che animano la partita, tengono il punteggio abbastanza in bilico: il divario continua ad oscillare tra il +6 Buster e il +1 Legnago, i cambi al comando arrivano a essere ben 4 e numerosi liberi permettono ai padroni di casa di chiudere ancora avanti (48-45).

È un canestro di Campolongo dai 6,75 ad aprire le marcature della frazione finale, prezioso per lanciare i Blu in un’ultima fuga che riesce a toccare anche il +10 (59-49) a 4’30” dalla fine con Filipozzi. Da qui in poi, però, un po’ di distrazione sporca la gestione dei nostri, lasciando agli ospiti la possibilità di approfittare di ogni svista per chiudere velocemente il gap. Dimezzato il divario in un attimo, Legnago continua a spingere fino ad arrivare agli ultimi 2 minuti nuovamente a contatto (59-57), dando vita a un finale sconsigliato ai deboli di cuore. Lovato ritrova la parità dalla lunetta, Filipozzi replica dall’arco riportando un po’ di ottimismo, ma, sul successivo attacco Buster, è Bouabid a intercettare a centro campo.

Il lungo avversario si trova da solo ad affondare a fino al ferro, ritrovando anche l’entusiasmo per andare a prendersi un fallo pochi secondi dopo e mettere a segno i liberi del vantaggio ospite (62-63). Con ancora 17” sul cronometro, l’azione guidata da Parnasi è in cerca del varco migliore per poter mettere a segno il canestro decisivo e, un passaggio dopo l’altro, la palla arriva a Filipozzi. Con la giusta freddezza, la soluzione di Ivan trova solo la rete e, seguita da un’ottima difesa, consente ai nostri di far esplodere la festa al suono della sirena.

Un finale accesissimo per un successo sudato e meritato da tutta la squadra, ottenuto con grande determinazione e la giusta capacità di reagire a un avvio difficile e a qualche momento di distrazione. Arrivano, quindi, due punti preziosi, per fare un passo avanti in classifica e restare attaccati al gruppo Dueville-Isola-Civezzano quando, proprio i trentini, saranno i nostri prossimi avversari nella trasferta di sabato sera. Alla terza sconfitta consecutiva, la formazione di casa sarà sicuramente in cerca di riscatto, un appuntamento al quale sarà importante presentarsi con il morale alto e tanta grinta per cercare di cogliere il meglio dallo scontro diretto.
Forza Buster!