DR1: Pallacanestro Buster – Virtus Isola 81-78

Parziali: 15-18, 17-23, 25-19, 24-18.

Tabellini: Parnasi 14, Monese, Campolongo 10, Solfa, Guadagnini 13, Comai 2, Deidonè 8, Cordioli 5, Eboigbodin, Rinaldi 2, Diatta 6, Filipozzi 21. All. Fenzi, Ass. Fregata, Zanotto.

Chiusura in bellezza per i ragazzi della Divisione Regionale 1, protagonisti di un’emozionante vittoria nel derby con Isola della Scala.
Match sempre particolarmente sentito, questa volta mette in palio anche 2 punti preziosi in chiave classifica, chiedendo ai nostri un pronto riscatto dopo la prestazione opaca della scorsa settimana.

Avvio ottimale per i Blu, trascinati subito da un ispirato Parnasi che detta ritmi convincenti per cercare di partire con il piede giusto. Mantenuto uno scambio di battute abbastanza bilanciato per la prima metà del quarto, l’equilibrio viene rotto quando lo stesso play è costretto ad uscire dal campo dolorante e, sul fronte opposto, Rizzi dà il via alla sua serata di grazia. Un rapido 0-9 lancia Isola in fuga (11-18) e fa tornare alla mente il copione della partita di Dueville, ma, questa volta, i ragazzi di Coach Fenzi riescono a mantenere alta la determinazione, continuando a lottare su ogni pallone con convinzione e trovando, con Guadagnini, anche il canestro a fil di sirena che vale il -3 dell’intervallo.

Ripreso in mano il gioco ad inizio secondo parziale (19-18), i nostri vengono messi nuovamente alla prova da una serie di soluzioni dall’arco che lasciano pochissimo spazio di replica. Guidati ancora da un incontenibile Rizzi (a fine partita avrà messo a referto 7 triple), gli ospiti portano a segno un lungo assedio che riesce a punire ogni nostra disattenzione difensiva e trova il suo massimo vantaggio sul 25-39. Il positivo ingresso di Diatta riduce il gap in vista della seconda metà di gara, ma all’intervallo ci sono ancora 9 lunghezze a dividere le due formazioni.

La pausa lunga è sicuramente più favorevole ai nostri, che ritrovano Parnasi in regia e vengono trascinati da Filipozzi e Cordioli in una rimonta convinta e paziente: un’azione dopo l’altra, con grinta in attacco e più attenzione in difesa, i Blu riescono, infatti, a ricucire un punto alla volta, toccando anche il -2 (49-51) con Comai. Sul fronte isolano, però, ci sono i soliti Rizzi e Perlini a rispondere prontamente, per difendere il vantaggio e tornare avanti sul +6.
Guadagnini e compagni, ancora non domi, trovano le energie per reagire un’altra volta, insistendo per tenere aperto il match (57-58) e trovando, finalmente, il nuovo vantaggio all’inizio del quarto periodo.
La frazione finale regala alla partita grandi emozioni, con una tribuna sempre più partecipe e forte nel sostenere la squadra. I ragazzi di Coach Fenzi, superati un’ultima volta dalla Virtus, riordinano le idee in maniera definitiva e, determinati a non voler cedere, portano in campo tutte le energie rimaste, trovando anche l’occasione per allungare sul +6 con una tripla di Parnasi a 3’ dal termine.

Dal canto loro, gli ospiti sono bravi a capitalizzare anche dalla lunetta e, tornati a -3, giocano un’ottima rimessa per far arrivare a Rizzi il pallone del pareggio 78-78.
Ancora 19” sul cronometro, e i Blu si ritrovano a giocare l’azione decisiva, cercando di sfruttare bene il tempo a disposizione e capitalizzare al massimo il possesso. La palla finisce nelle mani di Parnasi che, a conferma delle sue qualità, tiene vivo il palleggio il più possibile e pesca un passaggio perfetto per Filipozzi, già pronto dietro la linea dei 6,75 per la tripla che vale la vittoria.

Una partita importante per il morale e la classifica!” commenta Coach Fenzi, “Abbiamo sofferto molto, ma questi ragazzi hanno dimostrato orgoglio e durezza mentale, recuperando un punticino alla volta contro un’Isola della Scala a tratti infallibile dal perimetro. Nel finale abbiamo fatto un paio di errori quando la gara sembrava ormai nostra, ma la tripla di Ivan allo scadere è stata fantastica!

Successo prezioso, che ci consente di smuovere la classifica e passare la stessa Virtus, ma, soprattutto, risultato di una prestazione ricca di grinta e determinazione, costruita un passo alla volta con il contributo di tutti i ragazzi che si sono alternati sul parquet e che stanno migliorando pian piano anche in allenamento.
Non avremmo potuto desiderare chiusura migliore per questo 2024, ora auguriamo alla squadra di tenere alto il morale per le nuove sfide del 2025 e speriamo di rivedervi così numerosi anche a Gennaio alla ripresa del campionato!
Buon Natale e sempre forza Buster!