DR1: Pallacanestro Buster – Sportschool Dueville 58-69

Parziali: 13-18, 23-12, 14-25, 8-14.

Tabellini: Parnasi 4, Monese 5, Campolongo 3, Locatelli 4, Solfa, Del Vecchio 2, Comai 7, Deidonè 10, Cordioli 8, Zivelonghi, Diatta, Filipozzi 15. All. Fenzi. Ass. Zanotto.

Lo stop con Dueville frena la corsa dei ragazzi di Coach Fenzi in questo finale di stagione, costretti a cedere il passo dopo un buon primo tempo e a veder sfumare un tris di successi molto prezioso.
I Blu partono in modo convincente fin dalla palla a due, con Cordioli a dare il via alle marcature e un ritrovato Filipozzi che si fa trovare prontissimo dalla linea dei 6,75. Costruito qualche punto di margine, però, sono i Rossi a mettere a segno una replica più decisa, riprendendo in mano il gioco e sfruttando bene anche gli ultimi secondi per il contropiede del +5 all’intervallo breve. Scappati anche sul 13-20, gli ospiti vengono poi ripresi con pazienza da una serie di buone iniziative dei nostri, bravi nel trovare il pareggio con Del Vecchio e il vantaggio con Deidonè. Riportata la testa avanti, i Blu riescono a gestire con solidità il gioco, riuscendo a contenere una prima rimonta avversaria e sfruttando al meglio i restanti minuti per toccare anche il +8 con un’altra tripla di Filipozzi (36-28).

Chiusa la prima metà di gara indietro di 6 lunghezze, i ragazzi di Dueville rilanciano con un terzo parziale di gran carattere, iniziando subito a spingere sull’acceleratore e mettendo a segno un pesate break che capovolge completamente il gioco e li proietta sul 40-47 a 4’ dall’ultima pausa. Anche se non immediata, la reazione dei Blu riesce a trovare spazio e consistenza per tenere aperto il match, con il tabellone che ci vede nuovamente a contatto sul 50-51. Nel minuto finale, però, un paio di sviste difensive ci vengono puntualmente punite e ci costringono a tornare in panchina indietro di 5 lunghezze, con un punteggio parziale che, di fatto, annulla quando di buono fatto nel periodo precedente.

L’ultimo quarto ci lascia ancora un piccolo margine per toccare il -3 in un paio di occasioni, poi passa completamente nelle mani di Dueville e ci costringe a rincorrere con sempre meno energie e lucidità. L’altissima intensità degli ospiti riesce a chiudere ogni varco al nostro attacco, togliendoci entusiasmo e punti preziosi per restare in gara, mentre, dall’altra parte, ottime combinazioni offensive vedono crescere il divario nel punteggio. L’allungo finale dei Rossi, infatti, riesce a superare anche la doppia cifra di vantaggio, scrivendo la parola fine al 24° turno di campionato quando il tabellone segna 58-69.

Resta un po’ di rammarico per non aver trovato il modo di tenere alta l’intensità anche nella seconda frazione, ma l’aver recuperato diversi giocatori importanti lascia ben sperare per le prossime settimane, a partire dallo scontro diretto con Isola della Scala di venerdì 4.
Appuntamento delicato e fondamentale in chiave Play-out, i nostri saranno chiamati a una grande prova per confermare la vittoria dell’andata e mantenere il vantaggio in classifica.

Ci vediamo venerdì 4 aprile alle 21.00 al Palazzetto dello Sport di Isola (via del Tiro a Segno), vi aspettiamo numerosi per sostenere Coach Fenzi e i suoi ragazzi!
Forza Buster!!!