DR1: Pallacanestro Buster – Virtus Alto Garda 54-84

Parziali: 19-22, 12-12, 11-26, 12-24.

Tabellini: Monese, Locatelli 7, Solfa 2, Del Vecchio 4, Comai 7, Deidonè 13, Cordioli 8, Zivelonghi, Rinaldi 10, Diatta 3. All. Fenzi, Ass. Zanotto.

La stagione regolare della DR1 si chiude con la sconfitta casalinga per mano di Alto Garda, solida formazione che termina il campionato in 4° posizione.
Il gruppo guidato da Cordioli si presenta al via in cerca di una prestazione solida per dimenticare la sconfitta di Isola e ritrovare punti fermi in vista della serie Play-Out che prenderà il via dopo le feste.
Alzata la palla a due, sono i Blu a prendere il vantaggio per primi, mantenendo ordine sia in attacco che in difesa e trovando in Deidonè un buon terminale offensivo. Il buon apporto dalla panchina permette ai nostri di riuscire a difendere il piccolo margine creato anche per diversi minuti, restando al comando fino al 14-16, risultato di una tripla messa a segno da Frattarelli a meno di 3’ dalla sosta.

Ritrovata energia grazie al sorpasso, gli ospiti sono bravi a sfruttare il momento per portarsi anche sul +5, ridotto solo nel finale da una buona soluzione di Cordioli che chiude il parziale 19-22. La seconda frazione mantiene i ritmi della prima, con difese attente e attacchi ancora molto limitati sia da una parte che dall’altra. Il continuo botta e risposta tra le due formazioni mantiene il punteggio in un sostanziale equilibrio, con la Virtus mai oltre i 3/4 punti di vantaggio e i Blu attenti a sfruttare ogni occasione, prima per pareggiare con Deidonè (26-26), e poi per provare a passare avanti con Comai sul 29-28.

Ancora appaiati all’ultimo giro di lancette prima della sosta, gli ospiti riescono a riguadagnarsi le 3 lunghezze di margine solo con il possesso finale, sfruttando un’ingenuità dei nostri e capitalizzando al massimo con un tiro di Margoni allo scadere, soluzione pesante che manda tutti negli spogliatoi, ma con morali ben diversi tra le due formazioni.

Dalla pausa lunga, però, fa rientro in campo solo una delle due squadre, la trentina. Intensità altissima, difesa aggressiva e tanto movimento in attacco permettono agli ospiti di blindare la loro area e scavare un solco sempre più ampio.

Tra leggerezze offensive e qualche soluzione individuale di troppo, i Blu perdono l’equilibrio che li aveva tenuti in gara per 20’, faticando a trovare punti e concedendo agli avversari di prendere in mano il gioco facilmente per allungare anche sul 39-58 grazie a un pesante 4/4 ai liberi di Tommaso Molo. Toccato il +20 già all’inizio dell’ultimo quarto, Alto Garda continua a insistere con il suo ritmo incalzante, mantenendo la stessa pressione vista nei minuti precedenti. Poco valgono un paio di buone soluzioni trovate da Rinaldi, purtroppo il divario non smette di crescere e, un’azione dopo l’altra, si arriva all’ultima sirena sul 54-84, punteggio che mette la parola fine all’incontro e alla stagione regolare.

Nonostante il risultato, ininfluente ai fini della nostra classifica, si sono visti ancora diversi minuti di solidità e buoni spunti del giovanissimo Solfa e del rientrante Zivelonghi, elementi da sfruttare al massimo nelle prossime settimane per cercare di costruire un buon lavoro in vista dei Play-out che prenderanno il via a fine mese.
Ad aspettare i nostri ragazzi ci sarà Sportschool Dueville, avversaria affrontata l’ultima volta appena due settimane fa in un match di ritorno che ci ha visti faticare sicuramente di più rispetto a quello di andata. Sarà una serie al meglio delle tre gare, un turno impegnativo e per il quale serviranno tutti i miglioramenti che Coach Fenzi e i suoi potranno fare da qui al 26 aprile.
Forza ragazzi!

 

Primo turno Play-out

Gara1 – Sportschool Dueville – Pallacanestro Buster
Domenica 27 aprile – ore 19.30
Palasport Dueville – Viale dello Sport 22

Gara2 – Pallacanestro Buster – Sportschool Dueville
Domenica 4 maggio – ore 18.00
Coni Consolini – via Ascari 1

Gara3 ev. – Sportschool Dueville – Pallacanestro Buster
Mercoledì 7 maggio – ore 20.30
Palasport Dueville – Viale dello Sport 22