DR1: G.S. Europa Bolzano – Pallacanestro Buster – 61-67
Parziali: 20-22, 15-19, 11-16, 15-10.
Tabellini: Monese 4, Locatelli 11, Solfa 6, Guadagnini 9, Comai 2, Deidonè 16, Cordioli 8, Del Vecchio, Rinaldi 11. All. Fenzi, Ass. Zanotto.
I ragazzi della Divisione Regionale 1 tornano da Bolzano con una vittoria meno scontata del previsto e, nonostante le difficoltà, riescono a regolare gli avversari e portare a casa due punti preziosi per agganciare Virtus Isola in classifica.
Partiti in ritardo e con 6 lunghezze da recuperare già nei primi minuti, i Blu riescono a mettersi in moto grazie alle buone soluzioni di Deidonè e Guadagnini, riportando il ritmo del gioco in equilibrio e tenendo il passo dei padroni di casa per tutto il primo periodo.
Trovata la marcia migliore, arriva a concretizzarsi anche il tanto atteso sorpasso, con 6 punti consecutivi di Cordioli che ci mandano al riposo avanti 20-22. Rientrati sul parquet, i bolzanini riescono a mettere subito a segno il contro sorpasso, anticipando ogni tentativo di fuga dei Blu e portando avanti un lungo botta e risposta che tiene le due squadre in equilibrio per 7’. È una tripla di Deidonè a lanciare, finalmente, un break più importante, con un 9-0 Buster che proietta i nostri sul 41-33 a poche battute dalla pausa lunga.
Il terzo parziale sembra ripartire con lo stesso copione dei precedenti: Bolzano a rifarsi sotto e tanto equilibrio.
Poi, verso la metà del periodo, un altro 9-0 ci permette di allungare ancora fino a toccare il massimo +15 (40-55) a un paio di minuti dall’intervallo. Il cospicuo vantaggio, però, viene subito ridotto da un ispirato Fragiacomo, a segno dal campo ma anche con un pesante 4/4 ai liberi che ci fa tornare in panchina sul 46-57. L’ultima frazione, tanto per mantenere le abitudini, si apre, ancora una volta, con una maggiore intensità tra le fila dei padroni di casa, veloci nel riportarsi sul -7 e sempre più convinti di poter completare la rimonta. Una prima replica di Rinaldi e Solfa riesce a riportare il divario oltre la doppia cifra, ma il successivo black-out dei nostri lascia campo aperto a Bolzano.
Tra gli avversari, è Fantini a rendersi estremamente pericoloso, andando a segno in tutti i modi possibili e confezionando il break che vale la rimonta: 11 punti personali e squadre a un solo possesso di distanza (59-61). Nonostante la stanchezza e le poche rotazioni a disposizione di Coach Fenzi, i Blu trovano la forza per reagire ai diversi errori degli ultimi minuti e riprendere in mano il gioco. Decisi a mettere al sicuro il risultato per non tornare a Verona a mani vuote, Deidonè e compagni riescono a ricomporsi per andare nuovamente a segno e, con due belle giocate di Locatelli, ricostruiscono quel piccolo margine di vantaggio che tanto basta per spegnere ogni ulteriore replica di Bolzano e aspettare la sirena tirando il fiato.
“Fino a qualche giorno fa avremmo sicuramente sperato di giocare una partita migliore, ma le numerose assenze hanno pesato in maniera importante, limitandoci nelle rotazioni e chiedendoci di rivedere alcune dinamiche che nelle ultime settimane avevano funzionato bene” commenta Coach Fenzi, alla guida di un gruppo che ha dovuto fare a meno di Parnasi, Campolongo, Festinoni, Diatta e Filipozzi.
“Nonostante qualche difficoltà, torniamo da Bolzano con una vittoria preziosa. Ci abbiamo messo qualche minuto per trovare un buon ritmo, poi abbiamo messo a segno due break importanti per costruirci il vantaggio. Complimenti ai ragazzi di Bolzano che, nello sfruttare le nostre disattenzioni, hanno trovato il modo di ricucire velocemente, ma merito anche ai nostri per aver mantenuto la lucidità nei minuti finali, è stata determinante per trovare i canestri decisivi che ci hanno tolto ogni potenziale preoccupazione. Portiamo a casa i due punti che, questa volta, erano la cosa più importante da riuscire a conquistare, ora speriamo di riuscire a recuperare anche i tanti indisponibili per presentarci al meglio domenica prossima!”
Appuntamento per tutti domenica 30 marzo alle 18.00 al Coni Consolini, la sfida di ritorno con Sportschool Dueville sarà sicuramente impegnativa e molto sentita e servirà un gran supporto anche dalla tribuna per cercare di mettere a segno la terza vittoria consecutiva!