DR1: Arzignano-Valchiampo – Pallacanestro Buster 86-75
Parziali: 25-14, 23-16, 21-17, 17-28.
Tabellini: Parnasi 24, Monese, Campolongo 10, Locatelli 12, Guadagnini 11, Comai 4, Deidonè 3, Eboigbodin 2, Colombo 2, Rinaldi 2, Diatta 5. All. Fenzi, Ass. Zanotto.
Pronostico rispettato sul difficile campo di Arzignano, con i padroni di casa decisi a voler conquistare i due punti utili per tenere la testa della classifica.
I nostri si presentano all’appuntamento vicentino senza Cordioli e Filipozzi, ma trovano in Parnasi un terminale offensivo importante che riesce a trascinare la squadra per tutti i 40’ e, ben supportato da Campolongo, riesce a contenere meglio il passivo rispetto alla gara di andata.
Avvio discretamente equilibrato, con diversi botta e risposta dalla linea dei 6,75 che tengono il match in parità per i primi minuti. Rotti gli indugi, però, sono i padroni di casa a fare la voce grossa, alzando l’intensità difensiva e sfruttando bene penetrazioni e tiri dalla lunetta per allungare anche di 13 punti. La prima sosta non aiuta i Blu, che rientrano in campo ancora in affanno e concedono troppo spazio agli avversari per una buona metà del secondo quarto. Rimasti indietro, Parnasi e compagni riescono a reagire quando mancano 4’ all’intervallo, ma la replica dei padroni di casa è veloce e decisa e, un piccolo break alla volta, vale un ulteriore allungo che tocca anche il +21 sul 46-25.
Si torna in campo dopo l’intervallo con un ritmo abbastanza simile a quanto già visto nella prima metà di gara: tentativo di rimonta dei nostri, buona reazione dei padroni di casa e margine che resta stabile intorno ai 15 punti per diversi minuti. Nella seconda metà del quarto, però, un calo di intensità vanifica gli sforzi appena fatti e torna a far scivolare i Blu oltre le 20 lunghezze di ritardo, complicando non poco la situazione in vista dell’ultimo periodo.
La frazione finale si apre con Arzignano in lunetta per i liberi che valgono il massimo vantaggio, ma, da qui in poi, è uno scatenato Locatelli a caricarsi la squadra sulle spalle e, con il solito contributo di Parnasi e Campolongo, guida una decisa rimonta. Purtroppo però, come già accaduto altre volte, i minuti a disposizione non sono sufficienti per completare l’opera e ai padroni di casa resta la possibilità di poter giocare con il cronometro per amministrare bene il vantaggio. Due liberi di Muraro fissano il risultato sull’86-75, chiudendo il parziale con un divario dimezzato rispetto all’ultima pausa, ma ancora in negativo, costringendo i nostri a tornare a Verona a mani vuote.
Prestazione che sicuramente ha risentito dell’assenza di due titolari come Cordioli e Filipozzi, ma, ancora una volta, evidenzia come momenti di buona qualità e alta intensità possano portarci a giocare alla pari con tante delle formazioni che stiamo incontrando. A limitarci, come spesso già accaduto, momenti di distrazione e confusione dai quali fatichiamo a uscire e che, prima o dopo, vanificano gli sforzi o ce ne chiedono di extra, in tante rincorse finali dalle quali siamo usciti vincitori solo due volte. Resta comunque una partita molto utile per i tanti giovani che hanno potuto accumulare minuti preziosi, esperienza che sapranno sicuramente mettere a frutto nelle prossime occasioni.
Già domenica prossima, infatti, si giocherà un altro match delicato: arriveranno al Coni i ragazzi di Legnago. Attualmente 7° in classifica, saranno attesi da una squadra in cerca di rivincita per una sfida che, ne siamo sicuri, sarà di grande stimolo per i nostri.
Forza Buster!