DR1: Buster – Virtus Isola 76-80

Parziali: 15-11, 24-24, 19-22, 18-23. 
Tabellini: Bovo D. 6, Bracchetti, Campolongo 11, Cordioli, Deidonè 3, Fianco 6, Filipozzi 12, Guadagnini 8, Guarini 11, Selleri 3, Zivelonghi 3, Zoboli 13. All. Bovo A., Ass. Zorzi, Zanotto.

Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca ai Blu di Coach Bovo, autori di una prestazione molto buona e soddisfacente.
Ci si presenta all’appuntamento forti della vittoria della settimana scorsa sul campo di Pescantina, morale alto e tanta determinazione per poter far bene anche sul parquet di casa. Primo quarto che inizia con un inaspettato mini-parziale in favore degli ospiti, poi la difesa ritrova i suoi punti di forza, chiude la strada alla Virtus e lancia un attacco molto più deciso e capace a riprendere in mano il controllo del match. Il momento positivo dei Blu continua dopo il primo intervallo e porta ad un temporaneo vantaggio relativamente sostanzioso (+8), purtroppo subito ricucito dagli ospiti e ritrovato con carattere solo alla fine del periodo.
Dopo la pausa negli spogliatoi l’equilibrio dura ancora poco e, rotto in favore degli Isolani, lascia spazio ad una seconda metà di partita ancora più combattuta. Per qualche minuto sono le difese a prevalere sugli attacchi, poi inizia un continuo sorpasso e contro sorpasso che dura fino a metà dell’ultimo periodo, momento in cui la Virtus prova a realizzare l’allungo finale. Le triple di Filipozzi e Zoboli riaccendono le speranze dei Blu con un ritrovato pareggio a 40” dalla sirena ma un paio di successivi errori lasciano spazio agli ospiti per mettere a segno gli ultimi punti decisivi e chiudere la partita in loro favore.

“Dispiace finire così una partita interpretata e giocata molto bene dai nostri ragazzi” commenta il Coach, “La prestazione generale è stata buona, peccato aver fatto sfuggire qualche dettaglio e aver commesso degli errori di troppo nei momenti decisivi. I ragazzi di Isola sono stati bravi nel capitalizzare al meglio le nostre disattenzioni, noi dobbiamo sicuramente fare tesoro anche di questa esperienza e maturare ancora un po’. Ora è importante trasformare questa delusione in energia utile nelle prossime sfide salvezza con Trento e Gardolo.”

Non possiamo che unirci al pensiero di Coach Bovo e guardare con fiducia ai prossimi impegni, a partire dalla trasferta di domenica sul campo dei Night Owls Trento.

 

Prossima partita
Night Owls Trento – Pallacanestro Buster
Domenica 26 Novembre, ore 19.45
Pal. Liceo Galilei, via Bolognini – Trento