Grazie 2024… Benvenuto 2025!
Come ormai da tradizione, salutiamo l’anno che sta finendo con un momento di ricordo, per ripercorre insieme le tante gioie che ci ha portato e guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.
Gli ultimi 12 mesi ci hanno fatto vivere grandi emozioni con ognuna delle nostre squadre: ci hanno visti giocare con grinta e passione, ci hanno messi alla prova di volta in volta e hanno tirato fuori il nostro meglio anche di fronte alle sfide più difficili. Insomma, anche il 2024 ci ha visti crescere sia dentro che fuori dal campo!
Il “primo tempo” è stato positivo e ricco di energia fin da subito, con la cavalcata della DR1 maschile, che ha portato all’accesso al girone per i Play-off, e “Olimpia Gioca con Te – on tour”, una splendida festa organizzata con l’Olimpia Milano per regalare ai bambini del Minibasket una mattinata indimenticabile in compagnia di Gigi Datome.
Una primavera che resterà nei ricordi di tanti Blu anche per il raggiungimento di tre importanti traguardi: i titoli provinciali delle categorie Under14 Silver e Juniores CSI e quello regionale degli Under17 Gold. Risultati dal grande valore agonistico che hanno reso merito al lavoro di giocatori e tecnici e resteranno sicuramente di stimolo anche in futuro.
Campionati, ma anche tanti tornei, con diverse esperienze in trasferta per grandi e piccoli e l’organizzazione “in casa” del 2° Basket Girls per le categorie femminili, del 3° Baskin Primavera di Buster Ability e del 5° Memorial Bonetti per il Minibasket.
A chiudere la prima parte dell’anno, i due appuntamenti di fine stagione che hanno trovato ottime conferme dopo i successi del 2023: la 24 ore e l’Ability Buster Camp.
La prima, ha raccolto a Povegliano centinaia di persone, impegnate in palestra come in cucina, a condividere e trasmettere un grande senso di appartenenza che si è facilmente trasformato in una lunga festa. Il secondo, attesissimo dopo la prima edizione dell’anno passato, ha visto la nostra squadra di Baskin tornare ad animare l’altopiano di Asiago per tre giorni di sport, amicizia e inclusione.
Con le montagne asiaghesi a fare da ponte tra una stagione sportiva e l’altra, siamo tornati al lavoro per il “secondo tempo” del 2024, iniziato, come di consueto, con il nostro appuntamento di fine Agosto. Arrivato alla sua 19° edizione, l’Asiago Buster Camp ha dato la possibilità a circa 200 atleti delle squadre maschili, femminili e minibasket di ritrovarsi per qualche giorno lontano da casa, con i ragazzi e le ragazze dell’U14 particolarmente attivi.
Proprio queste due formazioni, infatti, hanno colto subito l’occasione per iniziare ad allenarsi al massimo in vista del primo impegno che li avrebbe visti protagonisti di lì a poco: il Memorial Tubini-Marini. Nuovamente in calendario dopo qualche anno di sosta, il torneo in ricordo di Marino Marini è tornato “accompagnato” da quello per Mariapaola Tubini, dando vita a una giornata di ottimo basket giovanile sia per gli atleti Buster che per le atlete Unika.
Alzando il ritmo in vista della stagione, tutti i nostri gruppi hanno regolarmente ripreso i loro spazi in palestra, ritrovando vecchi compagni, accogliendone di nuovi e continuando a far crescere partecipazione ed entusiasmo. Lo sanno bene i ragazzi di Buster Ability, che ricorderanno a lungo il 2024 come l’anno che li ha visti trovare il primo successo, arrivare a formare due squadre e giocare il primo derby proprio tra Bianchi e Blu pochi giochi prima di Natale!
Un Dicembre molto positivo anche per le squadre Senior che, impegnate in Divisione Regionale 1 maschile e Promozione femminile, hanno chiuso l’anno con il morale alto e importanti successi ai fini delle rispettive classifiche, segnali incoraggianti che ci fanno guardare al futuro con ottimismo.
A portare ancora più entusiasmo a queste ultime settimane, anche l’edizione 2024 di “Buster e Avanza”, ormai consolidato appuntamento di fine anno che ha riunito tecnici, dirigenti e sostenitori dell’intero gruppo a festeggiare i 55 anni di storia della società, con le sue tante attività, la sua filosofia e gli importanti valori che continuano a venir consolidati e trasmessi da ogni generazione alla successiva.
A pochi minuti dalla “sirena finale”, ci teniamo a chiudere questa partita facendo i complimenti e i ringraziamenti a chi ha giocato con noi e ci ha sostenuti un’azione dopo l’altra, dalle amministrazioni comunali di Verona, Povegliano e Castel d’Azzano, fino agli sponsor che hanno riposto in noi la loro fiducia: AMIA Verona, Fondazione BPV, Coni, FIP, CSI, Business Solution, Eurotecnica, Infix, Linea Sport, Mecomp, Metalpress, Padana Logistica, Pellegrini Trasporti, Pieffe Sport, Righetti Service, San Marco Autonoleggio, Sincera Sistemi, Sfiller, Studio Barbi, Studium, Tecnica Elettronica, Zapè.
Con tutti voi al nostro fianco, nel solo modo che conosciamo: insieme!