Asiago Buster Camp 2023 – 18° edizione

Si è chiusa ieri l’edizione 2023 dell’Asiago Buster Camp, l’ormai tradizionale camp prestagionale che ci accompagna tra la fine dell’estate e l’inizio delle regolari attività tra Verona, Povegliano e Castel d’Azzano.
Con quella appena trascorsa, siamo arrivati all’edizione numero 18, un bel traguardo che abbiamo avuto il piacere di condividere con tanti partecipanti, sia nel primo che nel secondo turno, ed uno staff veramente ricco.

Ad aprire le danze, ancora una volta, sono stati i ragazzi del settore giovanile: un centinaio di giovani dai 13 ai 17 anni che si sono alternati in campo tra sedute di tecnica, preparazione fisica, gare e partite. Ad accompagnarli durante i primi allenamenti dell’anno ci sono stati gli stessi tecnici che continueranno a seguirli tornati in città, ben supportati dai preparatori fisici e costantemente coordinati dal responsabile di settore Alessandro Bovo, per iniziare a creare fin da subito le basi di un lavoro di squadra che andrà avanti anche nei prossimi mesi.

Passati i primi cinque giorni, è arrivato il momento di dare il via al secondo turno, questa volta aperto al minibasket e al settore femminile. Altri cento partecipanti ricchi di entusiasmo hanno preso il posto di quelli appena partiti, facendosi trovare subito pronti e ricchi di energia per affrontare una bella avventura in compagnia di vecchi e nuovi amici. Con uno staff ancora più nutrito e attento ai bisogni dei più piccoli, i giorni di giochi e allenamenti sono passati in un attimo, unendo le esperienze cestistiche a quelle più ricreative del bowling, del cinema o del pattinaggio sul ghiaccio, per imparare a star bene insieme anche fuori dal campo e affrontare qualche piccola sfida di autonomia lontano da casa.

Per condividere con noi queste giornate, sono venuti ad Asiago anche i ragazzi di Quinto di Treviso e Zevio, ormai affezionati e sempre disponibili nel passare insieme bei momenti di confronto e stimolo reciproco.

Facciamo i complimenti a tutti i partecipanti per l’energia che hanno portato sull’Altopiano, per la loro educazione e per la capacità di unire le forze verso obiettivi comuni. Un applauso va anche allo staff di allenatori, istruttori e collaboratori che non si è mai risparmiato per garantire l’ottima riuscita del Camp, unendo competenza e simpatia per affrontare tutte le attività in programma e cogliendo ogni occasione per divertirsi insieme a bambini e ragazzi.

Vogliamo ringraziare tutte le famiglie che hanno avuto fiducia nella nostra organizzazione e tutti coloro che ci hanno supportanti in questi giorni, dai comuni di Asiago e Gallio, dall’Hotel Miramonti all’Hotel Vescovi fino all’Autonoleggio San Marco.

Torneremo presto a lavorare per la prossima edizione, nel frattempo ci teniamo a rivivere le emozioni di questa appena conclusa lasciandovi le raccolte delle foto dei due turni: