Ability Buster Camp 2024, anche la seconda edizione è un successo!

La scorsa settimana siamo stati nuovamente ospiti delle strutture di Asiago per il 2° Ability Buster Camp, uno degli appuntamenti più attesi ed emozionanti della stagione.
L’evento, interamente dedicato al Baskin, ha coinvolto per quattro giorni più di cinquanta partecipanti, che si sono trovati a condividere tante avventure sia dentro che fuori dal campo.

Anche quest’anno possiamo dire di aver vissuto una grande esperienza”, commenta Giovanni, uno dei protagonisti di Buster Ability, “Siamo riusciti ad aggiungere al programma anche una quarta giornata e credo sia stata una scelta molto positiva, ci ha permesso di passare ancora più tempo insieme e consolidare buoni rapporti anche con i ragazzi di Anch’io Baskin”.
Già, perché come per la prima edizione, anche gli amici di San Giovanni Lupatoto hanno preso parte al Camp, rendendo le giornate ancora più ricche e stimolanti: “Negli ultimi anni è capitato più volte di incontrarsi in campo, magari durante qualche partita o amichevole, ma poter avere così tante occasioni di confronto ci ha avvicinati tanto e ha sicuramente arricchito l’esperienza di ognuno”.

Quattro giorni caratterizzati da un bel programma tra palestra, paese e albergo, entrambe le squadre si sono ritrovate ad essere un gruppo unico sia durante gli allenamenti in campo che le attività extra, andando insieme anche al bowling, al cinema e al parco e proprio i momenti di svago sono quelli che verranno ricordati più a lungo: “Le serate passate insieme sono state incredibili: abbiamo cantato, ballato, giocato. Quest’anno sono stati con noi anche alcuni ragazzi del settore giovanile che ancora non avevano avuto la possibilità di partecipare alle attività del gruppo di Baskin. È stato bellissimo vedere come questi momenti li abbiano aiutati a integrarsi e a creare una bella sintonia con tutti”.

WhatsApp Image 2024-08-06 at 01.41.02
WhatsApp Image 2024-08-06 at 01.49.02
WhatsApp Image 2024-08-06 at 01.55.30

Un clima familiare e di grande coinvolgimento che ha dato la possibilità anche a diversi ragazzi disabili di poter vivere le prime esperienze lontano da casa e dai genitori, tappe di crescita importanti per sviluppare sicurezza e autonomia anche di fronte alle piccole sfide quotidiane. “Ci siamo aiutati a vicenda, ognuno si è messo in gioco per provare a fare qualcosa di nuovo o superare un po’ di nostalgia di casa” conclude Giovanni, “I legami che si sono consolidati sono importanti e sentire una squadra così coesa fuori dal campo ci darà una spinta in più anche quando torneremo in palestra per la prossima stagione. Anzi, siamo già tutti impazienti di ricominciare!

Per chiudere questo secondo Camp non si sarebbe potuto immaginare nulla di meglio di un’amichevole a squadre miste, una festa per tutti gli atleti, le famiglie arrivate ad assistere e l’immancabile Diego Sfiller, main sponsor di Buster Ability che ha voluto far sentire la sua partecipazione fino ai saluti conclusivi.

A lui e alla grande squadra di sostenitori mandiamo un grande ringraziamento, perché con il supporto di realtà come Sfiller, Clean-Wash, Move – Autoteam 9 e Business Solution è sempre più bello dar vita a progetti come questo.

Grazie anche all’Amministrazione della Città di Asiago e all’Hotel Miramonti, che ci hanno accolti durante il soggiorno, grazie alle famiglie dei partecipanti, per la fiducia e, ultimi ma non meno importanti, complimenti a tutti i ragazzi e tutte le ragazze che hanno dato vita al 2° Ability Buster Camp con un vero spirito sportivo!
Buon riposo e buona estate a tutti, vi aspettiamo presto in campo per la stagione 2024-25!

Gruppo finale